Fraglia Vela Riva: Demurtas-Santi ancora in testa alla 29er Eurocup di Riva del Garda

- 29er Eurocup: Alex Demurtas e Giovanni Santi ancora in testa dopo le prime sei prove
- Da martedì gold e silver fleet
Seconda giornata di qualifiche ieri a Riva del Garda per la tappa finale della 29er Eurocup, organizzata dalla Fraglia Vela Riva e in programma sulle acque del Garda Trentino fino a mercoledì 26 ottobre.
Giornata impegnativa con quattro prove disputate in tutto: le prime due in condizioni di vento abbastanza leggero e sicuramente tattiche; le ultime due invece con vento da sud sempre più forte, che soprattutto nell’ultima regata ha messo in difficoltà qualche equipaggio.
Con 6 regate concluse da martedì sarà possibile regatare con gold e silver fleet, con i migliori 77 equipaggi insieme. Ha incrementato il suo vantaggio l’equipaggio di casa, portacolori della Fraglia Vela Riva e già vicecampione del mondo di classe 2022, Demurtas-Santi, che con altri tre primi e un terzo (scartato) è sempre al comando con 5 punti di vantaggio sui due equipaggi francesi Revil-Devaux e Goron-Clochard, che sono appaiati al secondo e terzo posto con lo stesso punteggio.
Primo equipaggio misto gli irlandesi Clementine e Nathan Van Steenberge, mentre si è decisamente resettato secondo le proprie capacità l’altro equipaggio italiano del vicino Circolo Vela Arco Bellomi-Berti, che dopo una mediocre prima giornata, ha piazzato due primi, un terzo e un decimo, recuperando qualche posizione fino al quinto posto assoluto.
Nei primi 30 ci sono equipaggi in rappresentanza di 13 nazioni diverse.
La classe 29er si conferma un doppio giovanile molto divertente e che di anno in anno cresce a livello tecnico: la velocità di questi skiff appassiona un numero sempre maggiore di velisti, tra cui molte ragazze, che potranno un giorno approdare alle classi olimpiche Nacra 17 o 49er. Martedì partenza prevista ancora per le ore 10:00.
Per Consorzio Garda Trentino Vela
Elena Giolai
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Going Down! Cape Horn, cold, wet and challenging Golden Globe Race
Simon Curwen 1200 miles to Cape Horn as first gales sweep across and the cold of the Furious 50s is setting in. Water shortages among the fleet...
The Ocean Race, Leg 2: Lentamente, verso sud
La flotta ha trascorso una notte lenta, strambando verso sud per allontanarsi Capo Verde. È stata una prima notte tesa, quella in cui la...
Circolo Vela Mare di Viareggio: inaugurata la nuova sede del Vela Mare SSD
"Venerdì 20 Gennaio si è svolta l'inaugurazione della nuova sede del Vela Mare SSD, scuola di vela d'altura non-profit nata nel 1996, tra...
Vela: spettacolo a Porto Ercole con il Campionato Invernale del CNVA
Si, veramente spettacolare lo scorso weekend di vela organizzato dal Circolo Nautico e della Vela Argentario di Cala Galera con tante barche, sole ma venti...
Venerdì la I-Zona FIV premia tutti i protagonisti della stagione 2022
Si terrà domani, venerdi 27 gennaio, alle 17 presso la sala Convegni della Casa delle Federazioni di viale Padre Santo, la cerimonia di consegna...
The Ocean Race: la partenza della Leg 2 impone scelte impegnative
Dopo essere state sferzate da forti alisei per tutta la durata del breve scalo, le acque al largo di Mindelo, a Cabo Verde, sono state relativamente calme...
Per la Fraglia Vela Riva il 2023 si divide in trenta eventi
Riva del Garda, 25 gennaio 2023 - Poche settimane ancora e il 2023 della Fraglia Vela Riva entrerà nel vivo: suddiviso in trenta eventi, il calendario...
The Ocean Race: cambio di marcia: nuove sfide nella Leg 2 per gli IMOCA
La regata da Capo Verde a Città del Capo sarà all'insegna delle transizioni. Dopo una settimana di alisei forti a Capo Verde, le...
Il Circolo Velico Ravennate presenta il ricco calendario derive 2023
Marina di Ravenna, 24 gennaio 2023 - Si aprirà ufficialmente il 5 febbraio la stagione agonistica del Circolo Velico Ravennate che, nel programmare...