Fraglia Vela Riva: a Riva del Garda vincono la 29er Eurocup Finals Montesano-Coslovich
Giuseppe Montesano ed Enrico Coslovich scartano il 33 nella seconda prova di finale. La ranking di classe va alle ungheresi e Demurtas-Karlsen trionfano in campo femminile
Riva del Garda, 28 ottobre 2024 - Chiusura in grande stile, ieri, per le 29er Eurocup Finals: l'evento organizzato dalla Fraglia Vela Riva, valido come tappa finale del circuito internazionale di questo dinamico doppio giovanile, è passato in archivio con una grande domenica di vela.
Un Peler solido prima, e un'Ora puntuale poi, hanno consentito ai Presidenti dei Comitati di Regata, Giancarlo Crevatin e Valentina Bravi, di far svolgere un consistente numero di prove a tutte le flotte, con la Gold Fleet che ne ha disputate quattro chiudendo la serie con un totale di tredici risultati.

Le prove di ieri hanno portato una sostanziale rivoluzione nella classifica overall della tappa conclusiva: Giuseppe Montesano ed Enrico Coslovich (oggi 1-5-3-17) sono riusciti a scartare il 33 rimediato nella seconda prova di finale e, complici tre parziali in top five, hanno fatto bottino pieno conquistando il successo assoluto, oltre a quello riservato al miglior team Under 17.
Il binomio rappresentante il Circolo della Vela Muggia e il Club Nautico Triestino Sirena ha anticipato di due punti i polacchi Antonina Puchowska e Mateus Gasiorewski (6-10-4-14) che, dopo aver guidato a lungo la classifica, si sono dovuti accontentare del secondo posto e del successo tra gli equipaggi Misti.

Hanno completato il podio gli svizzeri Ikke Huber e Liam Berger (10-3-10-4) mentre si sono fermati a un solo punto dal terzo posto i danesi Nicklas Holt e Carl Emil Sloth (3-7-6-13) seguiti dai fratelli tedeschi Lucas e Moritz Hamm (2-9-14-34).
Miglior equipaggio femminile è risultato quello formato da Victoria Papin e Jouan Tsippora (26-21-9-27), che ha chiuso la serie organizzata dalla Fraglia Vela Riva in diciassettesima posizione. Inattesa flessione, invece, per gli ungheresi Soma Kis-Szölgyémi e András Sámuel Juhász (4-14-15-26), la cui performance, risultata in calando, è valsa alla fine il sesto posto.

Poco male per la coppia magiara, che si è consolata alla grande conquistando il successo nella ranking stagionale. Stilata dalle International 29er Class Association, la classifica assoluta del circuito comprende oltre duecentocinquanta equipaggi e tiene conto dei quattro migliori piazzamenti ottenuti partecipando ai tredici eventi in calendario. Un risultato mai in forse durante l'intero arco delle 29er Eurocup Finals, maturato vincendo la terza e la dodicesima tappa e raccogliendo altri piazzamenti di rilievo. Secondi nel circuito i citati fratelli Hamm, migliori tra gli Under 17, mentre il bronzo è andato agli svizzeri Huber-Berger.
Grande soddisfazione per Victoria Demurtas e Caroline Karlsen: le due atlete della Fraglia Vela Riva si sono infatti classificate seste assolute e si sono imposte come miglior equipaggio femminile con ampio margine sulle ungheresi Boroka e Szonja Feher, finite al dodicesimo posto della ranking.

Sempre in campo femminile, riconoscimento anche per il miglior team Under 17 femminile, composto dalle svizzere Malena Ruegge e Lu Wicki e giunto diciassettesimo assoluto. Tra i Misti si sono imposti gli svedesi Hard-Wofgang,
Con la conclusione delle 29er Eurocup Finals la stagione della Fraglia Vela Riva volge al termine: il prossimo week end saranno di scena le Star con il Big 3 Act 3.
Per consultare le classifiche delle 29er Eurocup Finals clicca qui
www.fragliavelariva.it
Ti Potrebbe Interessare Anche
Francesca Clapcich e 11th Hour Racing lanciano la sfida al Vendée Globe 2028
- La due volte olimpionica italo-americana Francesca Clapcich, insieme al suo sponsor principale, 11th Hour Racing, annuncia la volontà di partecipare...
Presentato il progetto della FIV ''Navigare insieme: l’Italia senza barriere'',...
È stato presentato oggi a Roma “Navigare insieme: l’Italia senza barriere”, un progetto della Federazione Italiana Vela,...
Sua Altezza Reale la Principessa Anna, nuova patrona dell' International Association...
L'International Association of Cape Horners (IACH) è lieta di annunciare che Sua Altezza Reale la Principessa Anna ha accettato di diventarne la...
2025 EurILCA Europa Cup ITA - Imperia: un'epica giornata finale ha chiuso l'evento...
2025 EurILCA Europa Cup ITA - Imperia Un'epica giornata finale ha chiuso l'evento velico più grande mai ospitato dalla cittadina ligure. Imperia,...
RYCC Savoia: sabato e domenica nel golfo di Napoli la Coppa Italia Finn
Circolo Canottieri e RYCC Savoia ospitano la prima tappa del circuito nazionale 2025 Napoli, 19 marzo 2025 - Vela, il golfo di Napoli ospita sabato...
The Ocean Race: un classico della vela d’altura, tornerà ad Auckland nel 2027...
La Nuova Zelanda ospiterà la tappa della storica regata in Oceano Meridionale per la dodicesima volta, con un anniversario di 50 anni all'orizzonte. The...
Yacht Club Costa Smeralda: aperte le iscrizioni alla Maxi Yacht Rolex Cup 2025
Porto Cervo, 17 marzo 2025. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alla Maxi Yacht Rolex Cup 2025, evento in programma dal 7 al 13 settembre, organizzato...
Circolo Velico Fiumicino: premiati i vincitori del 44° Campionato Invernale d'altura...
All'equipaggio di Bijou il Trofeo Città di Fiumicino, Kalima si aggiudica il Trofeo Challenge "Durand De La Penne" L’equipaggio di...
Francesca Clapcich annuncia una collaborazione di ricerca innovativa sulle prestazioni...
- La due volte olimpionica e velista oceanica Francesca Clapcich, insieme allo sponsor 11th Hour Racing, annunciano una partnership di ricerca innovativa...