Fraglia Vela Desenzano: Trofeo Alta Velocità e Trofeo F. Agello, è l'anno di Achab
Weekend ricco di regate a Desenzano, dove è appena giunta a conclusione la 55° edizione del Trofeo Alta Velocità e del 21° Trofeo Agello

Weekend ricco di regate a Desenzano, dove è appena giunta a conclusione la 55° edizione del Trofeo Alta Velocità e del 21° Trofeo Agello
Desenzano del Garda, 24 settembre 2023 - Weekend ricco di regate a Desenzano, dove è appena giunta a conclusione la 55° edizione del Trofeo Alta Velocità e del 21° Trofeo Agello.
La due giorni di regate ha validato anche le classifiche per l’89° Trofeo Fondazione Gruppo Anmi STV Tito Malaguti. L’evento, organizzato dalla Fraglia Vela Desenzano in collaborazione con lo Yacht Club Parma e il Club Nautico Diavoli Rossi, ha raccolto sulla linea di partenza quasi trenta equipaggi delle classi Meteor, Dolphin 81 e ORC, impegnati in due regate a bastone nella prima giornata e in una prova costiera oggi; per tutte le classi, le regate di questo fine settimana erano valide come prove del Campionato Zonale.
“A due settimane dalla bellissima manifestazione aerea che ha commemorato la Sezione Alta Velocità, si è svolta in acqua questo weekend la regata per aggiudicarsi lo storico trofeo. Questo evento rappresenta ormai un riferimento fisso ed importante per la vela nel basso Garda e chiude una brillante stagione estiva, all’insegna dello sport. Allo stesso tempo, il Trofeo fa da capofila per gli eventi della stagione autunno-invernale, che sarà molto dinamica. Da parte mia, un ringraziamento a tutti i partecipanti per l’entusiasmo dimostrato e allo staff della Fraglia Vela Desenzano per l’ottimo lavoro svolto anche in questa occasione” ha commentato il Presidente della Fraglia Vela Desenzano, Stefano Loda.
I partecipanti, nella due giorni di regate, hanno dovuto fronteggiare condizioni meteo molto tecniche e diverse tra loro: le prove a bastone di sabato pomeriggio sono state caratterizzate da vento leggero, in aumento solo nelle ultime fasi dell’ultima prova. La regata costiera di oggi è iniziata con circa 10 nodi di vento da Nord, per proseguire poi verso la boa di San Savino con una brezza che è diventata quasi evanescente, salvo poi rinforzare nuovamente arrivando a 12-14 nodi sulla rotta tra Sirmione e Desenzano.
La 55° edizione del Trofeo Alta Velocità va a ACHAB, grande protagonista del weekend, vincitore in tempo reale della regata costiera disputata stamattina, mentre Antigraffio di Renzo Bezzan, primo in tempo compensato nella Classe ORC, conquista l’89° Trofeo Fondazione Gruppo ANMI STV Tito Malaguti. La classifica combinata delle due giornate premia, nella Classe Dolphin 81, la più numerosa tra quelle ammesse alla regata, il già citato ACHAB di Luca Nassini.
L’equipaggio fa incetta di trofei, facendo suo anche il 21° Trofeo Agello, assegnato come da bando di regata alla miglior barca della flotta Dolphin, e il premio armatore-timoniere. Secondo posto per Baraimbo 2, che dopo le vittorie dello scorso anno, in quest’edizione ha dovuto cedere il passo ad ACHAB, seguito al terzo posto da Joker.
Nella Classe Meteor, con un secondo e due primi posti, si impone Synergos di Damiano Simonelli, con al timone Marco Franchi, seguito dal compagno di circolo Miseria Nera di Pierantonio Acquaviva: entrambi gli equipaggi portano i colori della Fraglia Vela Desenzano.
Terzo posto per Spring Time di Stefania Mazzoni. In divisione ORC, successo overall per il già citato Antigraffio, con al timone Luca Bezzan. Secondo gradino del podio per Graffio Vita Sol di Bruno Manenti, terzo per Proteina di Carlo Caldogno. Chiuso il sipario sul Trofeo Alta Velocità, fervono già i preparativi per il Trofeo Optimist d'Oro, che domenica prossima richiamerà nelle acque antistanti la Fraglia Vela Desenzano oltre 100 giovani atleti della classe Optimist.
Ti Potrebbe Interessare Anche
Notte Delle Stelle: la Canottieri Garda nomina 5 ambasciatori dello sport
Nella serata di Venerdì 24 novembre, a Salò, un Teatro Cristal gremito ha accolto gli atleti portacolori della Società Canottieri...
America's Cup / Alinghi Red Bull Racing di nuovo sulla linea di partenza
È passato poco più di un mese da quando Alinghi Red Bull Racing ha stabilito la sua base temporanea a Jeddah, in Arabia Saudita, in vista...
Con oltre 60 iscritti, il Cimento Invernale ha preso il via in grande stile alla...
Desenzano del Garda, 28 novembre 2023 - In una splendida domenica di sole, con Peler fino a 14 nodi, ha preso il via la prima giornata della 32° edizione...
Giancarlo Pedote non potrà partecipare a ''Le Retour à la Base'' per motivi di...
Vittima di un colpo di calore (un fallimento dei meccanismi dell'organismo volti a controllare la temperatura che si verifica, negli atleti, durante...
Campionato Invernale di Napoli, Soulaima vince la Coppa Aloj 2023
NAPOLI, 27 novembre 2023 – Le condizioni meteo anche questa domenica hanno consentito lo svolgimento di una sola prova delle regate del Campionato...
Campionato Invernale di Marina di Loano: vento e sole per il secondo weekend di regate...
Marina di Loano 27 novembre: secondo fine settimana di regate, sabato 25 e domenica 26 novembre, perla 6a edizione del Campionato Invernale di...
Il duo Cap pour elles avec Engie, l'irlandese Pamela Lee e la co-skipper francese...
Pam Lee e Tiphaine Ragueneau, la coppia irlandese-francese che ha corso l'Atlantico con l'iniziativa Cap pour elles, ha tagliato il traguardo della Transat...
Vincent Riou: ''Dobbiamo conservare ciò che la Transat Jacques Vabre è diventata.''...
L'arrivo è stato spettacolare come pochi, con una grande brezza, il sole, una prua spumeggiante e due skipper che si sono goduti gli ultimi momenti...
Lo skipper cinese Jingkun Xu e il britannico Mike Golding si sono classificati al...
Quando ieri pomeriggio ha guidato Singchain Team Haikou sul traguardo insieme al co-skipper britannico Mike Golding, Jingkun Xu (Jacky) è diventato...