Fraglia Vela Desenzano: “Cimento Invernale 2024”, al via la prima regata invernale con oltre 65 barche in gara
Gli equipaggi, suddivisi oltre quattro classi, tra cui Dolphin 81, Asso 99, Meteor, si sfideranno per aggiudicarsi il titolo nel golfo di Desenzano
Si rinnova l’appuntamento con il “Cimento Invernale”, la celebre regata di barche a vela organizzata dalla Fraglia Vela di Desenzano, che vedrà competere oltre 65 imbarcazioni nelle acque del lago di Garda. L’evento si terrà in quattro giornate: domenica 17 novembre 2024, poi il 1° dicembre 2024, il 19 gennaio 2025 e il 2 febbraio 2025.
Gli equipaggi, suddivisi oltre quattro classi, tra cui Dolphin 81, Asso 99, Meteor, si sfideranno per aggiudicarsi il titolo nelle splendide acque del golfo di Desenzano.
Il primo segnale di avviso della prima prova di questa domenica 17 novembre è previsto per le ore 10, e complessivamente saranno disputate fino a un massimo di 11 prove. La cerimonia di premiazione si terrà al termine dell’ultima giornata di gare.
L’edizione 2024 del “Cimento Invernale” sarà accompagnata da una serie di eventi speciali, pensati per celebrare l’eccellenza e la tradizione della vela. Sabato 16 novembre, infatti, la Fraglia Vela di Desenzano renderà omaggio alla figura di Ettore Santarelli, celebre progettista e costruttore di barche, a cento anni dalla sua nascita. Santarelli, autentico visionario del mondo della vela, è stato l’ideatore di numerosi modelli iconici come l’Asso 99, il Dolphin 81, il Joker, e molte altre imbarcazioni che hanno segnato la storia della nautica italiana.
Equipaggio del Fraglia vela Desenzano
Alle 17.30 verrà presentato il libro di Piero Vantini, “Ettore Santarelli, sognatore di barche”, alla presenza di Cristina Santarelli, figlia del progettista. L’incontro, moderato dal noto giornalista della vela Rai Giulio Guazzini, includerà anche la proiezione di un video storico con immagini spettacolari delle regate dell’Asso 99, dove fino a 70 scafi si sfidavano sulla linea di partenza. Sarà un’occasione unica per rendere omaggio a un grande talento italiano e alle sue creazioni che hanno ispirato generazioni di velisti.
«Siamo molto orgogliosi di organizzare questo evento, che rappresenta una tappa importante per il nostro circolo. Il Cimento Invernale si sta consolidando come uno degli appuntamenti principali della vela nel Nord Italia», afferma il presidente della Fraglia Vela di Desenzano, Stefano Loda.
«Ringraziamo il Comune di Desenzano, il Vela Club Desenzano e la XIV Zona per il supporto e la collaborazione, e invitiamo tutti gli appassionati di vela a unirsi a noi per vivere giornate intense e ricche di emozioni».
Il Cimento Invernale vi aspetta per celebrare il mondo della vela, tra competizione, tradizione e una calorosa accoglienza sulle rive del Lago di Garda.
www.fragliavela.it
Ti Potrebbe Interessare Anche
Giancarlo Pedote: ''La sensazione di essere nel Pot-au-Noir fin dal 25° parallelo...
Avvicinandosi all’Equatore, Giancarlo Pedote, skipper del Prysmian impegnato nel Vendée Globe, si prepara a lasciare l’emisfero...
Vendée Globe: le ultime miglia sono le più difficili
Il gruppo di testa in acqua sta affrontando il forte vento vicino al centro del sistema di bassa pressione, cercando di mantenere il più possibile...
Vendée Globe: adattarsi ai sogni infranti
A meno di 1200 miglia o a circa tre giorni di regata dal traguardo di Les Sables d'Olonne del suo primo Vendée Globe, lo skipper britannico Sam...
Vendée Globe: audacia e padronanza dell'ambiente sono le chiavi per superare l'isolamento...
Mentre i primi skipper stanno terminando il giro del mondo, la parte posteriore della flotta del Vendée Globe sta concludendo il giro dell'Antartico...
Invernale di Napoli: Raffica vince il trofeo Ralph Camardella ''Galleria Navarra''...
NAPOLI, 20 gennaio 2025. È Raffica di Pasquale Orofino (CN Punta Imperatore - RYCC Savoia - CC Napoli) il vincitore del trofeo Ralph Camardella...
Vendée Globe: entrando nel vivo
A circa 150 miglia a sud delle Azzorre, Jérémie Beyou (Charal) e Sam Goodchild (VULNERABLE) stanno entrando nell'area di bassa pressione...
Vendée Globe: l'ultimo valzer, un'ultima grande tempesta per il gruppo successivo...
Lo skipper britannico Sam Goodchild (VULNERABLE) è in rotta per il quarto posto, ma deve resistere all'ultima tempesta e allo stesso tempo contenere...
Vendée Globe: spirito guerriero in primo piano
Sam Goodchild (Vulnerable) continua a resistere alla pressione del rivale francese Jérémie Beyou (Charal), mentre il duo guida un gruppo...
Vendée Globe: il big dipper
Il britannico Sam Goodchild (VULNERABLE) è ora il leader in acqua, con un sottile vantaggio di nove miglia sul rivale francese Jérémie...