Coppa Campioni Open Skiff. A Palermo premiati i Campioni d'Italia

Si è conclusa domenica l’ultima tappa della stagione 2022 per la Classe O’Pen Skiff italiana.
I migliori velisti italiani Under 12, Under 15 e Under 17 si sono dati appuntamento a Mondello in Sicilia, ospiti del Vela Club Palermo, e in 6 prove si si sono aggiudicate le medaglie del primo, secondo e terzo posto per ogni singola categoria.
“Con la Coppa dei Campioni che ha radunato a Palermo i 24 migliori timonieri della Classe Open Skiff, concludiamo la stagione 2022, cinque regate nazionali, 8 interregionali, un campionato del mondo, un campionato italiano giovanile e uno per circoli” - ci racconta Guido Sirolli Presidente della Classe Nazionale - ” quest’anno i nostri 300 ragazzi si sono divertiti e hanno fatto delle esperienze che hanno contribuito allo loro crescita psico-fisica: siamo veramente soddisfatti!”
Una due giorni all’insegna del bel tempo e della perfetta organizzazione che ha consacrato così il top della Vela O’Pen Skiff italiana.
Per il 2022 i Campioni italiani sono:
Categoria Under 12: Irene Cozzolino (CN Monte Procida)
Categoria Under 15: Domenico Schiano di Scioarro (GDVLNI Procida)
Categoria Under 17: Niccolò Giomarelli (CV Castiglionese)
Particolarmente apprezzato il lavoro del Comitato di Regata presieduto dal neo giudice internazionale Gianluca Fantini e della terna arbitrale presieduta da Marco Giampa e composta da Giorgio Bolla e Paolo Marendin. Perfetta l’organizzazione in mare e a terra del Vela Club Palermo presieduto da Renato Riolo.
Archiviato il capitolo 2022 la classe è già pronta per la stagione 2023.
“Il programma e’ ormai pronto, - spiega ancora Guido Sirolli - 6 regate nazionali e un mondiale in casa, a Rimini, dove a luglio dal 17 al 21 luglio attendiamo oltre 250 concorrenti da 15 nazioni. La classe poi ha lanciato un progetto di formazione e apprendimento per gli ufficiali di regata, gli allenatori e i nostri atleti, che già a febbraio ci vedrà impegnati per essere aggiornati nel cambio di alcune regole di regata tra cui la 17, la 18 e la 31. L’obiettivo è rendere le nostre regate divertenti e stimolo di crescita per essere pronti per il cambio di classe”.
Non a caso la Classe italiana O’Pen Skiff ha fatto alcuni anni fa la scommessa dell’RS Aero: uno skiff di 4 metri e solo 31 chilogrammi di perso che con i suoi due armi da 5 e 6 metri quadri rappresenta la naturale prosecuzione dell’avventura velistica per questi giovani atleti.
Nel 2023 infatti dopo il mondiale di Rimini per gli O’Pen Skiff (17 – 22 luglio 2023), sarà sempre l’Italia, nella baia di Calasetta in Sardegna, ad ospitare dal 26 al 30 luglio il Campionato del Mondo Giovanile RS Aero!
E’ il caso di dire: Buon Vento!
Maristella Bagiolini
Ufficio Stampa e Comunicazione
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Going Down! Cape Horn, cold, wet and challenging Golden Globe Race
Simon Curwen 1200 miles to Cape Horn as first gales sweep across and the cold of the Furious 50s is setting in. Water shortages among the fleet...
The Ocean Race, Leg 2: Lentamente, verso sud
La flotta ha trascorso una notte lenta, strambando verso sud per allontanarsi Capo Verde. È stata una prima notte tesa, quella in cui la...
Circolo Vela Mare di Viareggio: inaugurata la nuova sede del Vela Mare SSD
"Venerdì 20 Gennaio si è svolta l'inaugurazione della nuova sede del Vela Mare SSD, scuola di vela d'altura non-profit nata nel 1996, tra...
Vela: spettacolo a Porto Ercole con il Campionato Invernale del CNVA
Si, veramente spettacolare lo scorso weekend di vela organizzato dal Circolo Nautico e della Vela Argentario di Cala Galera con tante barche, sole ma venti...
Venerdì la I-Zona FIV premia tutti i protagonisti della stagione 2022
Si terrà domani, venerdi 27 gennaio, alle 17 presso la sala Convegni della Casa delle Federazioni di viale Padre Santo, la cerimonia di consegna...
The Ocean Race: la partenza della Leg 2 impone scelte impegnative
Dopo essere state sferzate da forti alisei per tutta la durata del breve scalo, le acque al largo di Mindelo, a Cabo Verde, sono state relativamente calme...
Per la Fraglia Vela Riva il 2023 si divide in trenta eventi
Riva del Garda, 25 gennaio 2023 - Poche settimane ancora e il 2023 della Fraglia Vela Riva entrerà nel vivo: suddiviso in trenta eventi, il calendario...
The Ocean Race: cambio di marcia: nuove sfide nella Leg 2 per gli IMOCA
La regata da Capo Verde a Città del Capo sarà all'insegna delle transizioni. Dopo una settimana di alisei forti a Capo Verde, le...
Il Circolo Velico Ravennate presenta il ricco calendario derive 2023
Marina di Ravenna, 24 gennaio 2023 - Si aprirà ufficialmente il 5 febbraio la stagione agonistica del Circolo Velico Ravennate che, nel programmare...