Compagnia della Vela: festeggiato Prosecco DOC Shockwave vincitore della XVI edizione della Veleziana

Festeggiato a caldo il vincitore della XVI edizione della Veleziana, Prosecco DOC Shockwave con lo skipper Mitja Kosmina lo scorso 15 ottobre, stamattina a Venezia si sono svolte le premiazioni dei primi tre classificati nelle quattordici categorie in gara.
La cerimonia si è svolta presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio, ultimo atto di una regata che è cresciuta esponenzialmente negli ultimi anni arrivando ad essere una edizione da record, con ben 287 barche iscritte. Un appuntamento di richiamo per barche di tutte le classi, ospitando anche quelle in arrivo dalla Barcolana, che ha chiuso così la stagione autunnale di Venezia con unagrande festa della vela.
A fare gli onori di casa agli equipaggi presenti, il Presidente Giuseppe Duca con il consigliere e responsabile della regata Dario Perini.
“? stata una bellissima festa che ha sancito ancora una volta l'importanza di questa regata - ha commentato il Presidente Giuseppe Duca - dove le barche più piccole si sono trovate fianco a fianco sulla linea di partenza con maxi yacht, una sfida che ha fatto vedere la tecnica, ma soprattutto tanta passione per questo sport. E la riprova è stata la grande partecipazione di quest'anno. Ringrazio tutto il team della Compagnia della Vela, i partner quali Vela Spa e Vento di Venezia, che hanno accolto le imbarcazioni e gli equipaggi venuti oggi a San Giorgio. Siamo già pronti per lavorare alla prossima edizione!”
Tra i premiati,Claudio De Martis armatore della Prosecco DOC Shockwave si è aggiudicato il Trofeo Overall e il primo premio anche nella classe supermaxi, mentre il Trofeo Pendini per la prima imbarcazione classificata battendo il guidone della Compagnia della Vela, è andato a Il Moro di Venezia, ambassador della Città di Venezia - Salone Nautico di Venezia,dell'armatore Gianfranco Natali.
IlPremio speciale del Salone Nautico di Venezia al vincitore della Trieste Venezia Two cities One Sea, la regata per maxi organizzata dallo Yacht Club Adriatico e dalla Compagnia della Vela, è stato consegnato dal direttore organizzativo Fabrizio D'Oria e l'event manager Nicola Catullo ad Arca SGR diFurio Benussi.
Infine, sul podio sono saliti anche i soci della CDV classificatisi nelle prime 3 posizioni per classe.
Delle autorità presenti: per il Comune di Venezia l'Assessore al Turismo Simone Venturini con il Vice Presidente del Consiglio Paolo Romor, in rappresentanza dell'Istituto di studi Marittimi della Marina Militare il Capitano di Corvetta Lara Bertoncello, per la Capitaneria di Porto il Capitano di Fregata Antonio FRIGO, in rappresentanza del Comando provinciale dei Carabinieri il comandanteValterCrugliano, in rappresentanza della Scuola Navale Militare “F. MOROSINI” il Capitano di Corvetta Antonio Giulio Mazzola e per la Soprintendenza l'Arch. Anna Chiarelli.
Si ringrazia Antal che ha messo in premio una manovellaSpeedylockai primi classificati e Salvadori Diamond Atelier che ha messo in palio un orologio estratto tra i partecipanti alla regata.
Supermaxi:1) Prosecco DOC Shockwave (Riccardo Bonetti); 2) Arca sgr (Furio Benussi); 3) Idrusa (Paolo Montefusco).
Maxi: 1) Pegaso (Roberto Zambelli); 2) Forever (Claudio Bernoni); 3) Chica Boba 2 (Giovanni Gasparini).
Classe O: 1) QQ7 (Salvatore Costanzo); 2) Verve Camer (Luigi Ancora) 3) Brava (Francesco Pison).
Classe 1: 1) Riedi Aerospace (Yc Maribor); 2) Adrenalina (Bruno Bucciarelli); 3) Boogyemen (Roberto Benedetti).
Classe 2: 1) Hauraki (Mauro Trevisan); 2) Again (Luca Giulianelli); 3) Black Angel (Paolo Striuli).
Classe 3: 1) Mayflower (Riccardo Zuccolo); 2) DemonX (Daniele Lombardo); 3) Oxygen (Andrea Gozo).
Classe 4: 1) Tokio (Massimo Minozzi); 2) Magoo Vulcangas (Daniele Mazzotti); 3) XXL(Fabrizio Agostini).
Classe 5: 1) Moretta (Andrea Pierini); 2) Sostufo (Giorgio Chillin); 3) Barca 2 (Silvano Rossi).
Classe 6: 1) Antigraffio (Luca Bezzan); 2) Laguna Trasporti I (Pietro Tosi); 3) Cocca (Stefano Righini)
Classe 7: 1) Ego 23 (Salvatore Eulisse); 2) Furia Buia (Jacopo Longo); 3) Farfallone (Piero Serra)
Classe 8: 1) Safran (Alberto Gandolfo); 2) Kastigamatti (Alvise Dissera); 3) Soffio di Laguna (Giovanni Buoso).
Classe 9: Turboden (Arancia Malaspina); 2) SB20 nr.4 (Giuseppe Governatori); 3) GS Charlotte (Giovanni Saccomani).
Classe Meteor: 1) Meteor 101 (Francesco Piccarreta); 2) Bloody Mary (Dario Mesini); 3) Antares (Paolo Tassinari).
Classe Micro: 1) Starlight (Riccardo Ballerini); 2) Bruxsa² (Luca Fantin); 3) Betty IV (Enzo Tronchin)
Ti Potrebbe Interessare Anche
Notte Delle Stelle: la Canottieri Garda nomina 5 ambasciatori dello sport
Nella serata di Venerdì 24 novembre, a Salò, un Teatro Cristal gremito ha accolto gli atleti portacolori della Società Canottieri...
America's Cup / Alinghi Red Bull Racing di nuovo sulla linea di partenza
È passato poco più di un mese da quando Alinghi Red Bull Racing ha stabilito la sua base temporanea a Jeddah, in Arabia Saudita, in vista...
Con oltre 60 iscritti, il Cimento Invernale ha preso il via in grande stile alla...
Desenzano del Garda, 28 novembre 2023 - In una splendida domenica di sole, con Peler fino a 14 nodi, ha preso il via la prima giornata della 32° edizione...
Giancarlo Pedote non potrà partecipare a ''Le Retour à la Base'' per motivi di...
Vittima di un colpo di calore (un fallimento dei meccanismi dell'organismo volti a controllare la temperatura che si verifica, negli atleti, durante...
Campionato Invernale di Napoli, Soulaima vince la Coppa Aloj 2023
NAPOLI, 27 novembre 2023 – Le condizioni meteo anche questa domenica hanno consentito lo svolgimento di una sola prova delle regate del Campionato...
Campionato Invernale di Marina di Loano: vento e sole per il secondo weekend di regate...
Marina di Loano 27 novembre: secondo fine settimana di regate, sabato 25 e domenica 26 novembre, perla 6a edizione del Campionato Invernale di...
Il duo Cap pour elles avec Engie, l'irlandese Pamela Lee e la co-skipper francese...
Pam Lee e Tiphaine Ragueneau, la coppia irlandese-francese che ha corso l'Atlantico con l'iniziativa Cap pour elles, ha tagliato il traguardo della Transat...
Vincent Riou: ''Dobbiamo conservare ciò che la Transat Jacques Vabre è diventata.''...
L'arrivo è stato spettacolare come pochi, con una grande brezza, il sole, una prua spumeggiante e due skipper che si sono goduti gli ultimi momenti...
Lo skipper cinese Jingkun Xu e il britannico Mike Golding si sono classificati al...
Quando ieri pomeriggio ha guidato Singchain Team Haikou sul traguardo insieme al co-skipper britannico Mike Golding, Jingkun Xu (Jacky) è diventato...