Circolo Velico Ravennate: la proposta 2025 per la vela d'altura

Marina di Ravenna - Con la fine dell'inverno, e prima di Pasqua, inizierà il programma agonistico che il Circolo Velico Ravennate ha pensato per le imbarcazioni di altura, per intenderci la maggior parte di quelle che animano i pontili di Marina di Ravenna.
Un target variegato e numeroso, che il sodalizio guidato da Matteo Plazzi conta di "arruolare" confermando in toto le manifestazioni ormai considerate un classico dagli appassionati dell'Adriatico centro-settentrionale.
"Le barche d'altura negli anni passati hanno fatto crescere il circolo, che ha organizzato eventi di primo piano, importanti per tutto l'Adriatico. Questo ha animato in tanti velisti non solo la passione per le regate ma anche per la barca, per la navigazione. La regata, lo stare insieme in equipaggio e vivere l'atmosfera completa della vela è sempre un passo importante per consolidare la relazione con il mare. E' anche bello vedere le banchine popolate, vive" spiega il presidente del Circolo Velico Ravennate, Matteo Plazzi.
Torneranno quindi il Campionato Primaverile (12-13 aprile), il Trofeo Ceccarelli (15 giugno), la Galiola (20-22 giugno) e la collaborazione con Go To Barcolana (9 ottobre), prova d'altura utile a trasferire le barche verso Trieste in vista della Cappa d'Autunno-Barcolana, in programma come sempre la seconda domenica di ottobre.
Collegate all'altura saranno le veleggiate, con i loro momenti aggregativi: eventi come la Comet Cup (11 maggio), il Festivela (14 giugno), la Coupe Gourmande (21 giugno) e la Veleggiata dei Fratelli della Costa (6 settembre) sono concepiti per radunare flotte magari meno competitive di una serrata prova tra le boe, ma senza dubbio più importanti in fatto di numeri.
Tra le proposte destinate a soci e appassionati, il club di Via Molo Dalmazia non mancherà di rinnovare gli appuntamenti con Sport in Darsena (24-27 settembre) e Navigare per Ravenna (28 settembre), manifestazioni di successo, plastica rappresentazione dell'unione tra la Città e il Circolo Velico Ravennate. Per consultare il calendario del Circolo Velico Ravennate clicca qui.
Ufficio stampa
Mauro Melandri
© Copyright 2011-2025 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Vesuvio Race, sabato la regata del vulcano
Il primo appuntamento di quest’anno per i velisti ed i simpatizzanti della Vesuvio Race è stato al cinema con la proiezione del film “No...
Vendée Globe: una decima edizione da record!
La decima edizione della Vendée Globe si conclude con un bilancio eccezionale, dal punto di vista sportivo, popolare e mediatico. Il livello di...
34° Campionato Intercircoli: grande battaglia in tutte le classi
Lo scorso fine settimana si è tenuto il secondo week-end di regate del XXXIV Campionato Intercircoli, nello specchio acqueo davanti al Waterfront....
Circolo Velico Fiumicino: ''Athyris&Co'' si aggiudica il Trofeo Porti Imperiali
Due prove disputate nella giornata di domenica con mare formato e vento leggero altalenante. Il Grand Soleil 43 “Athyris&Co”,...
Young Azzurra: Maddalena Spanu vince la prima tappa della World Cup Wingfoil Racing...
Porto Cervo, 24 marzo 2025. Si è conclusa ieri la prima tappa della WingFoil Racing World Cup svoltasi a Dakhla, in Marocco, dal 19 al 23 marzo....
Pescare Show Napoli: aperta oggi la tre giorni per immergersi nel mondo della pesca...
Fino a domenica 23 marzo, alla Mostra d'Oltremare il salone della pesca sportiva e della nautica da diporto di Italian Exhibition Group per scoprire...
Francesca Clapcich e 11th Hour Racing lanciano la sfida al Vendée Globe 2028
- La due volte olimpionica italo-americana Francesca Clapcich, insieme al suo sponsor principale, 11th Hour Racing, annuncia la volontà di partecipare...
Presentato il progetto della FIV ''Navigare insieme: l’Italia senza barriere'',...
È stato presentato oggi a Roma “Navigare insieme: l’Italia senza barriere”, un progetto della Federazione Italiana Vela,...
Sua Altezza Reale la Principessa Anna, nuova patrona dell' International Association...
L'International Association of Cape Horners (IACH) è lieta di annunciare che Sua Altezza Reale la Principessa Anna ha accettato di diventarne la...