Circolo Velico Fiumicino: domenica la terza giornata del Campionato invernale di Roma

Terza giornata di regate in programma domenica per il Campionato Invernale di Roma.
Dopo la burrasca degli ultimi giorni, i 70 equipaggi si preparano per affrontare un vento da nord-nord est di media intensità, con una giornata che si preannuncia ideale per disputare la regata fra le boe che di disputerà davanti al Porto turistico di Roma. Il Circolo Velico Fiumicino, con il supporto del Comitato di regata nominato dalla FIV e coordinato da Luciano Crocetti, predisporrà il percorso a bastone per le categorie regata e crociera, mentre le imbarcazioni nel raggruppamento vele bianche e minialtura effettueranno un percorso ridotto a triangolo.
Al momento, a guidare la classifica ORC per il raggruppamento Regata 1 è l'imbarcazione Nautilus 41.12 di Pino Stillitano che nelle precedenti giornate a messo a segno un terzo e un primo posto. Stillitano guida la classifica provvisoria anche nel sistema di compensi IRC. Segue il Blue Wale "Kalima" di Franco Quadrana, presidente del club organizzatore, a pari punti con Old Fox di Iovenitti. Nella flotta Regata 2 è invece Jolie Brise di Federico Ceccacci a guidare la classifica provvisoria sia in ORC che in IR, ad un solo punto di distacco dall'Este 39 "Pestifera".
Nel raggruppamento Crociera 1 ORC con due primi posti parziali è il Comet 36 Gaia di Andrea Proietti a guidare la flotta, che però cede il passo al Sun Odyssey 45 Performance "Maia" nella classifica con compensi IRC, mentre nel raggruppamento Crociera 2 Naide di Francesco Faccin è in vetta davanti a Cicci7 di Paolo Mirabile.
Nei minialtura dopo due prove registriamo l'ascesa del Meteor Santa Barbara al comando della classifica. Speedy, il Sunfast 32 di Guido Pagani scenderà in acqua con l'intento di rimanere in vetta alla graduatoria del raggruppamento Vele bianche. "Ci aspettiamo una bella giornata di regate - afferma il direttore sportivo del club organizzatore Massimo Pettirossi - che vogliamo festeggiare assieme a tutti i partecipanti con il pasta party a fine giornata presso la sede del circolo". Dopo un lungo periodo di restrizioni che ha messo a dura prova anche il mondo dello sport, è proprio il piacere di stare insieme e ritrovarsi uno dei motivi che ha spinto diversi equipaggi a prendere parte a questa 42ma edizione del Campionato Invernale."
IL CIRCOLO VELICO FIUMICINO
Fondato nel 1981, è affiliato alla Federazione Italiana Vela da oltre trent’anni e da circa dieci è il secondo circolo velico italiano per numero di tesserati FIV e primo nel Lazio. Con affaccio sulla darsena di Fiumicino, il club dispone di banchine di ormeggio e di una sede di circa 200 metri quadrati, distribuiti su due piani, dove si svolgono le attività sociali oltre a incontri, iniziative e dibattiti aperti alla cittadinanza. Dal 2014, infatti, il Circolo Velico Fiumicino ha siglato un’intesa con il Comune che lo ha designato come consulente e partner nelle iniziative educative, produttive e sportive legate al mare. Il circolo ha circa 60 soci e annualmente coinvolge nelle attività sportive e culturali oltre 2500 persone. Capillare anche la sua presenza sul web con oltre 32mila sessioni sul sito web e oltre 170mila pagine visitate l’anno.
Sea Media Ufficio Stampa
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Ocean Globe Race: Pen Duick VI First Across Equator! Excitement as fleet struggles...
Pen Duick VI FR (14) first to cross the equator, first in line honours, first in IRC! Maiden UK (03) and Translated 9 IT (09) so...
Mondiale RS21, Caipirinha vince il titolo iridato assoluto a Porto Rotondo
E' il team di Caipirinha, con al timone Martin Reintjes, ad aggiudicarsi il titolo mondiale assoluto RS21 al termine di una serie di 10 regate, con ben...
CICO Edison Next 2023: penultimo giorno di regate ieri ad Ancona
Il golfo si anima di barche nel weekend Le classifiche prima della giornata finale oggi 1 ottobre che decide i titoli La classifica del Trofeo Carlo Rolandi...
Barcolana Sup Experience: grande festa a Grado per il primo evento a mare di Barcolana...
Trieste, 30 settembre 2023 - Una grande festa in condizioni meteo perfette, Grado e la sua meravigliosa spiaggia in primo piano, un evento che entra nella...
Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Classi Olimpiche 2023 Edison Next...
- Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Classi Olimpiche 2023 Edison Next - Ancona offre ancora condizioni perfette: 10-12 nodi da NW, programma...
Yacht Club Costa Smeralda: Aspire è Campione Mondiale 2023 della Classe Internazionale...
Porto Cervo, 30 settembre 2023. Giornata finale al Campionato Mondiale della Classe 5.5 Metri che si chiude con lo svolgimento di una sola prova. L’evento,...
Barcolana 55 presented by Generali: l'alzabandiera apre l'evento
Trieste, 30 settembre 2023 - Con la tradizionale cerimonia dell’Alzabandiera si è aperta ieri alle 12.00 la 55.a edizione della Barcolana...
Club Velico Castiglione della Pescaia: sesta e ultima regata nazionale OpenSkiff...
- Da venerdì 29 settembre a domenica 1 ottobre la sesta e ultima regata nazionale Open Skiff al Club Velico Castiglione della Pescaia -...
Prima giornata ieri ad Ancona per i Campionati Italiani Classi Olimpiche 2023 Edison...
- Prima giornata ad Ancona per i Campionati Italiani Classi Olimpiche 2023 Edison Next - Sole e vento medio-forte per una super giornata ricchissima di...