Circolo Vela Torbole: a maggio l'ORC Sportboat European Championship 2025
Si svolgerà a Torbole, tra l'11 e il 17 maggio prossimi, l'ORC Sportboat European Championship. L''evento sarà organizzato dal Circolo Vela Torbole e dall'ORC

Si svolgerà a Torbole, tra l'11 e il 17 maggio prossimi, l'ORC Sportboat European Championship. L''evento sarà organizzato dal Circolo Vela Torbole e dall'ORC
A organizzare l'evento, previsto in una delle località più apprezzate dai velisti in virtù delle eccellenti condizioni meteo, saranno il Circolo Vela Torbole e l'Offshore Racing Congress (ORC).
Fondato nel 1964 e presieduto da Mauro Versini, il Circolo Vela Torbole è uno dei circoli più conosciuti a livello internazionale, questo grazie alla particolare orografia che sviluppa alternanza di breve termiche note come Peler (vento da nord) la mattina e Ora (vento da sud) il pomeriggio. La direzione del vento si inverte in breve tempo, e il fenomeno si estende verso sud, rendendo possibile posizionare due diversi campi di regata.
La professionalità dello staff è garantita da un cospicuo palmares di successi, e ottimi rapporti con World Sailing, Federazione Italiana Vela e altri circoli benacensi. L'ORC Sportboat European Championship è aperto a tutte le imbarcazioni a vela di lunghezza compresa tra i 6 e i 9.15 metri, con un dislocamento inferiore ai 2.000 chili e con un coefficiente tra dislocamento e rapporto di lunghezza inferiore a 6.66.
Ciò significa che l'evento può accogliere monoscafi veloci e leggeri, siano essi one off o di serie - Fat 26, Delta 84, ILC 25 e altri - ed esemplari delle principali classi monotipo - Melges 24, J-70, RS21, Esse 850, SB20, Este 24, Platu 25 e altri - facendoli regatare ad handicap utilizzando il sistema di calcolo sviluppato dall'ORC.
Molte sono le classi che hanno partecipato alle precedenti edizioni dei Campionati Europei Sportboat, molte delle quali sono abituali presenze delle acque gardesane: Dolphin 81, Protagonist, Blu Sail 24, UFO 22 e UFO 28, Surprise, Fun e pure i J-24. Tra gli scafi più performanti gli intramontabili Melges 24 che, a dispetto degli oltre trent'anni di vita, sono saliti sul podio di quasi tutte le dieci edizioni, cogliendo due successi.
Grande potenziale ha dimostrato di possedere anche il J/70, vincitore del titolo in Classe A nel 2021. Un elenco e l'albo d'oro della manifestazione sono disponibili cliccando qui. Per partecipare, ricordiamo, è necessario essere in possesso di un certificato rilasciato dall'ORC per l'anno 2025; nel caso di scafi conformi alla propria regola one design, questo può essere emesso sulla base del'International One Design Certificate pubblicato dall'ORC.
Gli armatori delle imbarcazioni one off o non one design che desiderano partecipare non devono scoraggiarsi: gli stazzatori dell'ORC saranno infatti presenti sul Lago di Garda già nel corso delle prossime settimane e a Torbole nelle giornate precedenti la manifestazione, a disposizione di quanti richiederanno l'emissione del certificato. Informazioni dettagliate sono disponibili sul sito web dell'evento o contattando la segreteria del Circolo Vela Torbole. Per scaricare il Bando di Regata clicca qui.
Per contattare il Circolo Vela Torbole clicca qui. Per avere maggiori informazioni circa l'ORC Sportboat clicca qui.
© Copyright 2011-2025 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Vendée Globe: una decima edizione da record!
La decima edizione della Vendée Globe si conclude con un bilancio eccezionale, dal punto di vista sportivo, popolare e mediatico. Il livello di...
34° Campionato Intercircoli: grande battaglia in tutte le classi
Lo scorso fine settimana si è tenuto il secondo week-end di regate del XXXIV Campionato Intercircoli, nello specchio acqueo davanti al Waterfront....
Circolo Velico Fiumicino: ''Athyris&Co'' si aggiudica il Trofeo Porti Imperiali
Due prove disputate nella giornata di domenica con mare formato e vento leggero altalenante. Il Grand Soleil 43 “Athyris&Co”,...
Young Azzurra: Maddalena Spanu vince la prima tappa della World Cup Wingfoil Racing...
Porto Cervo, 24 marzo 2025. Si è conclusa ieri la prima tappa della WingFoil Racing World Cup svoltasi a Dakhla, in Marocco, dal 19 al 23 marzo....
Pescare Show Napoli: aperta oggi la tre giorni per immergersi nel mondo della pesca...
Fino a domenica 23 marzo, alla Mostra d'Oltremare il salone della pesca sportiva e della nautica da diporto di Italian Exhibition Group per scoprire...
Francesca Clapcich e 11th Hour Racing lanciano la sfida al Vendée Globe 2028
- La due volte olimpionica italo-americana Francesca Clapcich, insieme al suo sponsor principale, 11th Hour Racing, annuncia la volontà di partecipare...
Presentato il progetto della FIV ''Navigare insieme: l’Italia senza barriere'',...
È stato presentato oggi a Roma “Navigare insieme: l’Italia senza barriere”, un progetto della Federazione Italiana Vela,...
Sua Altezza Reale la Principessa Anna, nuova patrona dell' International Association...
L'International Association of Cape Horners (IACH) è lieta di annunciare che Sua Altezza Reale la Principessa Anna ha accettato di diventarne la...
2025 EurILCA Europa Cup ITA - Imperia: un'epica giornata finale ha chiuso l'evento...
2025 EurILCA Europa Cup ITA - Imperia Un'epica giornata finale ha chiuso l'evento velico più grande mai ospitato dalla cittadina ligure. Imperia,...