Circolo Nautico Santa Margherita: La Ottanta e gli appuntamenti 2025 a Caorle
La Ottanta del Circolo Nautico Santa Margherita, prima lunga del Trofeo Caorle X2 XTutti 2025. Tanti eventi per celebrare i 50 anni di vela offshore del CNSM

La Ottanta del Circolo Nautico Santa Margherita, prima lunga del Trofeo Caorle X2 XTutti 2025. Tanti eventi per celebrare i 50 anni di vela offshore del CNSM
Il Circolo Nautico Santa Margherita celebra nel 2025 cinquant’anni di vela offshore, tanti ne sono trascorsi dalla prima edizione della 500x2 nel 1975 e lo fa con un calendario di regate avvincenti e con eventi aperti al pubblico, organizzati in collaborazione con la città di Caorle, Comune Europeo dello Sport 2025.
Il primo appuntamento, declinato al femminile, è “Dalle Olimpiadi a Coppa America: storia di veliste di successo” promosso dall’amministrazione comunale all’interno della rassegna “La via delle donne”.
L’appuntamento, gratuito e aperto al pubblico, si terrà domenica 23 marzo alle ore 18.30 presso il Centro Civico di Piazza Vescovado a Caorle.
Le campionesse Caterina Banti (due volte medaglia d’oro nel Nacra 17 a Tokyo e Parigi), Giovanna Micol (atleta olimpica a Pechino e Londra, tra le vincitrici della Puig Women’s America’s Cup) e Jana Germani (timoniera 49erFx a Parigi e prima nel ranking mondiale di specialità), dialogheranno con Francesca Pitacco su temi quali passione, impegno, dedizione e sacrificio per arrivare ad eccellere nello sport e di cosa questo rappresenti oggi per una velista.
Il via alle regate del Trofeo Caorle X2 XTutti sarà due settimane dopo con La Ottanta, organizzata in collaborazione con la Darsena dell’Orologio e Antal, azienda italiana all’avanguardia nella produzione di attrezzature per il piano di coperta.
L’undicesima edizione si correrà il 5 e 6 aprile su percorso Caorle-Grado-Pirano (SLO) nelle categorie X2 e XTutti sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC e IRC.
Le iscrizioni si chiuderanno il 25 marzo, a un mese dal via, sono una cinquantina gli equipaggi già registrati, quasi equamente suddivisi nelle due categorie.
Tra gli iscritti XTutti, la battaglia nell’alto adriatico sarà sicuramente avvincente nelle diverse classi.
La Ottanta
Sulla linea di partenza ci saranno tra gli altri Mecube, il veloce Farr 400 di Stefano Novello, Amabell, Millenium 40 di Lara Piva, il J112 Athena di Giuseppe Mezzalira, il Farr40 Irina del ravennate Maurizio Guglielmo, l’X35 Oxygen di Andrea Gozo e Hangover, Solaris 36 del Blu Sailing Team, vice campione italiano offshore.
Sotto i 10 metri, diverse imbarcazioni veloci da tenere d’occhio, come Northern Light Adriatica, S30 di Fabio Bignolini, Glenfield, Evolution10 dello sloveno Andrej Jereb, i Farr 30 Matrix di Carla Rigon e Drago Volante, dei giovanissimi atleti ravennati allenati da Matteo Rusticali.
Nella categoria X2 al via alcune agguerrite coppie “familiari” come i campioni europei ORC Doublehanded Mauro e Giovanni Trevisan sul Millenium 40 Hauraki, Oreste e Sofia Maran su Ali, Giuseppe e Pietro Bragagnolo su X-Ray, Mauro e Niccolò Tinti su Valentina 4.
Tra gli scafi più veloci, l’XP 50 Oryx di Paolo Bevilacqua-Michele Toffano, il Comet 41S Boogeyman di Roberto Benedetti-Nicola Dodich e per la prima volta la coppia ungherese Simo Bela-Norbert Séllei sul Canard 41 Cuni.
La Ottanta
Non mancheranno gli habitué -alcuni dei quali già iscritti a La Duecento e La Cinquecento- e imbarcazioni che possono ambire alla vittoria in tempo compensato come Demon-x di Nicola Borgatello-Silvio Sambo, Mayflower di Riccardo Zuccolo-Tomaso Pressacco, Sonia di Gianluca Celeprin-Enrico Stievano, Tokio di Massimo Minozzi-Giulia Raitieri.
Le regate proseguiranno con due appuntamenti classici, validi ai fini della classifica del Campionato Italiano Offshore della Federazione Italiana Vela, a cui sarà possibile iscriversi in omaggio alla tradizione degli anni passati, sia in ORC che in IRC: La Duecento Trofeo Antal dal 2 al 4 maggio e La Cinquecento Trofeo Pellegrini dal 1 al 7 giugno.
Per entrambe le regate sono previsti interessanti eventi a terra che avranno per protagonisti, oltre alla vela, anche l’enogastronomia e le tradizioni marinaresche con show cooking, degustazioni ed eventi culturali come proiezioni, concerti e incontri con velisti e scrittori.
Le regate del Circolo Nautico Santa Margherita sono organizzate in collaborazione con il Comune di Caorle e la Darsena dell’Orologio che offrirà gli ormeggi, con la possibilità di contare anche sull’ospitalità di Marina Sant’Andrea per le imbarcazioni con pescaggio superiore ai 3 metri.
Sponsor 2025 del La Ottanta è Antal, storica azienda di Padova all’avanguardia nell’innovazione tecnologica, con un'offerta completa di oltre 1000 articoli di attrezzature per il piano di coperta di imbarcazioni a vela dai 30 ai 140 piedi.
Technical Partner 2025 sono Trim per le previsioni meteo, Cantina Colli del Soligo, produttrice di pregiati vini e Dial Bevande.
Bandi e informazioni: www.cnsm.org
Facebook e Instagram Circolo Nautico Santa Margherita
Ti Potrebbe Interessare Anche
Vendée Globe: una decima edizione da record!
La decima edizione della Vendée Globe si conclude con un bilancio eccezionale, dal punto di vista sportivo, popolare e mediatico. Il livello di...
34° Campionato Intercircoli: grande battaglia in tutte le classi
Lo scorso fine settimana si è tenuto il secondo week-end di regate del XXXIV Campionato Intercircoli, nello specchio acqueo davanti al Waterfront....
Circolo Velico Fiumicino: ''Athyris&Co'' si aggiudica il Trofeo Porti Imperiali
Due prove disputate nella giornata di domenica con mare formato e vento leggero altalenante. Il Grand Soleil 43 “Athyris&Co”,...
Young Azzurra: Maddalena Spanu vince la prima tappa della World Cup Wingfoil Racing...
Porto Cervo, 24 marzo 2025. Si è conclusa ieri la prima tappa della WingFoil Racing World Cup svoltasi a Dakhla, in Marocco, dal 19 al 23 marzo....
Pescare Show Napoli: aperta oggi la tre giorni per immergersi nel mondo della pesca...
Fino a domenica 23 marzo, alla Mostra d'Oltremare il salone della pesca sportiva e della nautica da diporto di Italian Exhibition Group per scoprire...
Francesca Clapcich e 11th Hour Racing lanciano la sfida al Vendée Globe 2028
- La due volte olimpionica italo-americana Francesca Clapcich, insieme al suo sponsor principale, 11th Hour Racing, annuncia la volontà di partecipare...
Presentato il progetto della FIV ''Navigare insieme: l’Italia senza barriere'',...
È stato presentato oggi a Roma “Navigare insieme: l’Italia senza barriere”, un progetto della Federazione Italiana Vela,...
Sua Altezza Reale la Principessa Anna, nuova patrona dell' International Association...
L'International Association of Cape Horners (IACH) è lieta di annunciare che Sua Altezza Reale la Principessa Anna ha accettato di diventarne la...
2025 EurILCA Europa Cup ITA - Imperia: un'epica giornata finale ha chiuso l'evento...
2025 EurILCA Europa Cup ITA - Imperia Un'epica giornata finale ha chiuso l'evento velico più grande mai ospitato dalla cittadina ligure. Imperia,...