Circolo Nautico Santa Margherita: Hauraki si aggiudica il Trofeo Pellegrini Line Honour X2
L’alta pressione rallenta la regata del CNSM, la flotta verso l’arrivo di Caorle

L’alta pressione rallenta la regata del CNSM, la flotta verso l’arrivo di Caorle
Va ad Hauraki il Trofeo Pellegrini Line Honour X2 de La Cinquecento Trofeo Pellegrini, regata offshore organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con il Comune di Caorle e la Darsena dell’Orologio, che sia avvia verso la conclusione.
Quinti all’arrivo di Caorle e primi assoluti X2 alle 00:46 di oggi giovedì 1 giugno, Mauro e Giovanni Trevisan, padre e figlio animati da una non comune passione per la vela d’altura, si aggiudicano anche il Trofeo Challenge delle Vittorie, dedicato alla Line Honour monoscafi.
Entusiasta la coppia pordenonese “Sono molto emozionato, fin da ragazzo seguivo questa regata e quando vedevo arrivare gli uomini dalla 500x2, per me erano dei miti, persone che avevano chiuso una piccola impresa. Partecipare finalmente da adulto e per di più con mio figlio, tagliare il traguardo per primi della categoria X2 è l’avverarsi di un desiderio. Giovanni è stato una forza, questa regata ci resterà nel cuore anche per i paesaggi, il centro dell’Adriatico lascia a bocca aperta per la bellezza.” così Mauro Trevisan “Siamo riusciti a gestire bene le fasi del sonno, l’alimentazione e i nostri ritmi. La sintonia con papà è grande, condividiamo una grande passione e anche la competitività e l’agonismo per noi sono componenti importanti. A volte ci siamo sentiti come in un lungo bastone, perché anche se le miglia sono tante e il mare è grande, ci siamo incrociati spesso con i nostri avversari, ingaggiando con loro match-race stimolanti. Siamo cresciuti entrambi e non solo come velisti, dopo aver finito la nostra prima 500x2”. Conclude Giovanni Trevisan.
Hauraki è stata preceduta al traguardo da Farraway di Alessandro Fiori alle 00:30 e seguita da Luna per Te, Millenium 40 dello Sporting Club Duevele alle 02.37.
Il successivo arrivo alle 08:07 è stato quello del piccolo, veloce e tenace Mr Hyde dei forlivesi Marco Rusticali-Riccardo Rossi della categoria X2, tra i favoriti per la vittoria ai tempi compensati ORC e quindi alle 11.58 del JPK10.80 Colombre dei veneziani Massimo Juris-Matteo Conchetto.
Purtroppo l’alta pressione livellata su tutti i mari italiani e in particolare nell’alto Adriatico dove stanno lottando i concorrenti de La Cinquecento Trofeo Pellegrini, ha rallentato la corsa di molte imbarcazioni con i temuti cali di vento che nella notte di ieri hanno costretto a continui bordi lungo la costa istriana, per cercare il migliore lato per l’atterraggio a Caorle.
Al rilevamento tracker delle 15.00 si segnalano in avvicinamento al traguardo un nutrito gruppo di imbarcazioni X2 e XTutti che dovrebbero tagliare il traguardo entro il tramonto: il trimarano Lightness di Christoph Nitsch-Andreas Kranzmayr, Demon-X di Nicola Borgatello-Silvio Sambo, Macropus dello sloveno Ziga Rebek, Harahel del Vivila Sailing Team, Blu 3 di Andrea Mancini, Tokio di Massimo Juris-fabio Schaffer, Black Angel di Paolo Striuli-Marco Tappeto, Velenosa di Marco valentini-Pietro Guglielminetti, Athena di Giuseppe Mezzalira, Iaiai di Marcello Queirolo-Paolo Favaro, Renoir di Mario Pellegrini, Hikari di Berk Plathner e Martini di Juergen Seeber.
Più arretrate le imbarcazioni della categoria Gran Crociera, che devono ancora passare Sansego e stanno lottando da ore contro un Eolo capriccioso che gioca a nascondino tra le isole della costa croata.
Nel frattempo un eroico Light Blue di Sergio Smaniotto, ha passato San Domino alle Isole Tremiti e ha messo la prua in direzione Caorle.
Per conoscere i vincitori assoluti ai tempi compensati ORC X2 e XTutti di questa intensa edizione 2023 de La Cinquecento Trofeo Pellegrini, bisognerà attendere l’arrivo di tutta la flotta entro il tempo limite di sabato 3 giugno alle ore 10.00.
In palio per i vincitori anche prestigiosi trofei challenge, che saranno assegnati alla pubblicazione delle classifiche: il trofeo Leonardo Bronca riservato al miglior risultato della coppia più giovane, il Trofeo Delle Vittorie e il Trofeo Super Atax per il vincitore assoluto ORC categoria XTutti.
Le premiazioni si terranno, unitamente a quelle de La Ottanta e La Duecento, sabato 3 giugno alle ore 19.00 in Piazza Matteotti a Caorle, presentate da Berti Bruss.
Per seguire le imbarcazioni ancora in regata basterà collegarsi al sito cnsm.org nella sezione La Cinquecento al Tracker SGS.
Main Sponsor 2023 de La Cinquecento è Pellegrini Impresa di Costruzioni, azienda specializzata nel settore dell’edilizia industriale e civile, che da solide tradizioni ha sviluppato le nuove tecnologie costruttive e ha deciso di sostenere la regata d’altura di Caorle condividendone lo spirito innovatore.
Official Sponsor 2023 delle regate La Duecento e La Cinquecento è Murphy&Nye, brand storico di abbigliamento legato sin dalle sue origini al mondo della vela, da sempre attivo su tutte le più importanti manifestazioni sportive internazionali del settore.
Official Time Keeper 2023 è Venezianico, che produce orologi automatici di alta qualità, dal design distintivo, che incarnano l’essenza della venezianità, unita ad un design iconico e contemporaneo portatore di un messaggio di raffinatezza e cosmopolitismo.
Technical Partner 2023 sono Trim per le previsioni meteo, Cantina Colli del Soligo, produttrice di pregiati vini, Upwind by Aurora, Wind Design veleria, Om Ravenna, Dial Bevande, Birra Castello, Biscotti Palmisano e I Pescaori.
Ufficio Stampa CNSM
Silvia Traunero
FOTO arrivi: A. Carloni/CNSM
Ti Potrebbe Interessare Anche
Fraglia Vela Desenzano: Trofeo Alta Velocità e Trofeo F. Agello, è l'anno di Achab...
Desenzano del Garda, 24 settembre 2023 - Weekend ricco di regate a Desenzano, dove è appena giunta a conclusione la 55° edizione del Trofeo...
Assonautica Italiana: presentata a Genova la ''Go to Barcolana - Sfida Adriatica''...
Dallo stand di Assonautica Italiana al Salone Nautico di Genova si è parlato anche della Barcolana in occasione della conferenza stampa di presentazione...
Yacht Club Costa Smeralda: partita la Scandinavian Gold Cup della Classe Internazionale...
Iniziate le prove ieri della Scandinavian Gold Cup della Classe Internazionale 5.5 metri che si concluderà domenica 24 settembre e a cui seguirà...
Aspettando il Trofeo ChioggiaVela, verso il gran finale
A pochi giorni di distanza, cresce l’attesa per la dodicesima edizione del Trofeo ChioggiaVela, il main event della kermesse in programma sabato...
Ocean Globe Race: injured French sailor rescued by long-range helicopter mission
An injured crew member from the 53ft French Yacht TRIANA, racing around the world in the McIntyre Ocean Globe was successfully rescued yesterday...
SLAM celebra il lancio della linea di abbigliamento dedicata a Emirates Team New...
In qualità di fornitore ufficiale di abbigliamento tecnico dI Emirates Team New Zealand, già quattro volte vincitore dell'America's Cup,...
Andrea Mura: varato ieri a Marina di Porto Corallo ''Vento di Sardegna''
Varato ieri Vento di Sardegna, il plurivittorioso Open 50 di Andrea Mura. Padrino dell’evento, il Sindaco di Villaputzu Sandro Porcu. Ieri...
Ocean Globe Race: long range helicopter medivac underway for Injured OGR sailor
Dateline: Monday, 18/09/2023 - The Portuguese Rescue Coordination Center is working with the McIntyre Ocean Globe crisis management team to...
Ocean Globe Race: McIntyre OGR entrant “Triana” diverting with injured crew
At 14:00 UTC, skipper of yacht Triana FR (66), Jean d’Arthuys, informed McIntyre Ocean Globe race control of an incident...