Campionato Mondiale 29er: gli azzurri Demurtas-Santi conquistano l'argento a Barcellona

Vittoria sul filo di lana degli argentini Maximo Videla e Tadeo Funes De Rioja. Bronzo per i francesi Hugo Revil e Karl Devaux
Gli azzurri Alex Demurtas e Giovanni Santi hanno conquistato la medaglia d'argento al Campionato Mondiale della classe giovanile 29er organizzato al Club Nautic El Balis. Ben 242 equipaggi in rappresentanza di 30 nazioni con 33 equipaggi italiani si sono sfidati nelle acque spagnole dove, al termine della fase finale si è aggiudicata la vittoria l'equipaggio argentino Maximo Videla-Tadeo Funes De Rioja che ha gestito la regata con grande tranquillità, rimanendo sempre nelle prime posizioni e, riuscendo solo all'ultima giornata, ad aggiudicarsi per un punto il titolo iridato.
Demurtas-Santi hanno chiuso davanti agli altri 241 concorrenti la fase di qualificazione con soli dodici punti e hanno mantenuto la testa della classifica sino alla vigilia della conclusione del campionato. Nelle tre prove di oggi gli azzurri della Fraglia Vela Riva e della Società Canottieri Garda Salò hanno regatato con l'obiettivo di controllare gli avversari argentini che l'hanno spuntata solo all'ultima prova chiusa in settima posizione. Una giornata movimentata, quella di oggi, che ha visto stravolgere le prime cinque posizioni, con i francesi Revil Hugo - Devaux Karl che sono risaliti in classifica, conquistando ila medaglia di bronzo, davanti all'equipaggio svedese con i fratelli Hedvig - Hugo Liljegren. Dietro di loro troviamo due equipaggi canarini con Yoel Hernández Peña e Alvaro Alonso Ortega e le ragazze Paula e Isabel Laiseca, vincitrici del titolo iridato femminile.
29er in regata nelle acque di Barcellona
Nella flotta Gold hanno regatato anche Zeno Marchesini e Carlo Vittoli (Fraglia Vela Malcesine- C.V. Bari) che, dopo una prima prova odierna poco convincente ed una chiusa in seconda posizione, hanno concluso il campionato mondiale al settimo assoluto. In 33ma posizione della flotta Gold troviamo l'equipaggio formato da Mosè Bellomi e Pietro Berti (Circolo Vela Arco) con i parziali di giornata 26, 29, 19.
"E' stata una bellissima regata - affermano Alex Demurtas e Giovanni Santi - molto dura con condizioni meteo difficili e onda formata. Siamo riusciti a regatare bene e a portare a casa un buon secondo posto, a solo un punto dagli argentini".
"E' stata una regata molto lunga, caratterizzata da vento leggero e tanta onda, molto impegnativa - è il commento dell'allenatoreLuigi Rago, che ha aggiunto - I ragazzi sono stati sempre in testa per tutto il campionato. All'ultima prova i ragazzi sono stati bravissimi perché hanno girato la prima boa male e hanno recuperato chiudendo all'undicesimo posto. E' un risultato eccezionale perché per Alex e Giovanni questo è stato il primo anno di attività sul doppio giovanile. Chiuderlo in questo modo ci rende particolarmente felici".
Il podio maschile del Campionato mondiale
"Demurtas-Santi sono stati stratosferici - ha esordito il segretario della classe Nacra-9er, Piergiorgio Muraro - I ragazzi hanno condotto il mondiale dall'inizio alla fine con un'autorevolezza incredibile ed è un peccato che la roulette russa dell'ultima prova li abbia privati del meritato più alto gradino del podio. Si tratta comunque di uno dei migliori risultati di sempre che, unito al record di partecipanti italiani, ci rende orgogliosi di rappresentare la classe velica".
Nel gruppo Silver i romani Federica Contardi e Giorgio Mattiuzzo (Tognazzi Marine Village) hanno portato a casa un bel secondo posto nella giornata odierna che gli ha permesso di mantenere la quindicesima posizione nella flotta e il 55mo posto assoluto, mentre Edoardo Brighenti e Jacopo Albini (C.V. Gargnano) hanno chiuso il campionato al 64mo posto.
Appuntamento il prossimo anno a Portland, Weymouth - già sede dei Giochi Olimpici di Londra 2012 per la vela, dove si disputerà il Campionato del mondo 29er 2023.
Alex Demurtas e Giovanni Santi
GLI AZZURRI IN CLASSIFICA
2 Alex Demurtas Giovanni Santi Fraglia Vela Riva / S.c.Garda Salò
7 Zeno Valerio Marchesini Carlo Vittoli Fraglia Vela Malcesine / Circolo Della Vela Bari
34 Mosè Bellomi Pietro Berti Circolo Vela Arco
55 Federica Contardi Giorgio Mattiuzzo Tognazzi Marine Village
64 Edoardo Brighenti Jacopo Albini C.V: Gargnano
88 Francesco Tizzano Lorenzo Di Pietro Lega Navale Italiana Ostia
94 Massimo Perini Lorenzo Orlandi Società Canottieri Garda Saló
98 Giacomo Gatta Vittoria Sampieri Circolo Nautico Del Savio
114 Elettra Muciaccia Alexandra Ufnarovskaia Circolo Della Vela Bari
117 Giulia Bartolozzi Walter Bonizzoni Società Canottieri Garda Saló
121 Malika Bellomi Beatrice Conti Circolo Vela Arco
125 Lorenzo Rossi Tommaso Acerbis Società Canottieri Garda Saló
126 Sabrina Borsatti Sofia Vismara Aval-Cdv Gravedona
129 Francesco Trucchi Massimiliano Scalzulli Circolo Nautico Del Savio
131 Elena Podavini Alessandra Cicogna Societa' Canottieri Garda Salo'
135 Camilla Ceruti Leonardo Ceruti Società Canottieri Garda Saló
136 Alfredo Salerno Luigi Ferruggia Club Canottieri Roggero Di Lauria
152 Nina Ivaldi Giada Babini Circolo Velico Ravennate
159 Andrea Sabbia Maurizio Cacace C.C.Roggero di Lauria
169 Diego Bianchi Lorenzo Cretella YC Punta Ala / YC Punta Ala
179 Bianca Barbaglia Chiara Martinelli Associazione Nautica Sebina
189 Teresa Acuto Elena Abate Associazione Nautica Sebina
195 Valerio Picone Lisa Iacomelli Centro Velico 3V
198 Luca Salvago Francesca Vigevani Aval Cdv Gravedona
202 Pietro Zandri Marco Alberti Canottieri Garda Saló / S.C. Garda Salò
204 Lorenzo Grimaldi Lavinia Montesano Tognazzi Marine Village
217 Ginevra Fravezzi Cardellini Augusto Fraglia Vela Riva
222 Francesco Volante Edoardo Paci Tognazzi Marine Village
223 Enea Luatti Carlo Arnaboldi Aval-Cdv Gravedona
225 Federico Navoni Giulio Pelizzari Associazione Nautica Sebina
228 Federico Bergamasco Marta Milfa Circolo Nautico Mandraccio
233 Micol Borsatti Noemi Saccani Aval-Cdv Gravedona
239 Giorgio Busato Giuseppe Pontecorvo Centro Velico 3V
Sea Media Ufficio Stampa
Alessandro Mei
In copertina Alex Demurtas (Fraglia Vela Riva) e Giovanni Santi (Società Canottieri Garda Salò)
Ti Potrebbe Interessare Anche
Yacht Club Punta Ala e IBSA insieme per la vela inclusiva
IBSA ha donato al Circolo velico due imbarcazioni Hansa 303 per la vela para sailing nell’ambito del progetto “Sailing into the Future. Together” Punta...
Michele Marchesini: '''Puntiamo ad avere una squadra efficiente ed efficace in tutte...
Tra pochi giorni prenderà vita il grande appuntamento del Trofeo Princesa Sofia a Palma, la prima delle grandi classiche, storicamente individuata...
The Ocean Race moves back into the Atlantic
All four boats are now in the Atlantic again, leaving the south behind, with Malizia at the head of the fleet. Team Malizia continues to head...
The Ocean Race:Team Malizia add their names to a list of legends on the Roaring Forties...
When Team Malizia rounded Cape Horn with the lead in leg 3 of The Ocean Race, not only did they pass the iconic landmark with an important lead, but they...
The Ocean Race Leg 3: Boris Herrmann's Team Malizia lead fleet around Cape Horn
The German team rule the south, leading past the iconic Cape Horn and winning the Roaring Forties trophy. Team Malizia, who were contemplating...
Vesuvio Race: trionfa il Dehler 60 di Luca Scoppa (RYCC Savoia)
- Il Dehler 60 di Luca Scoppa (RYCC Savoia) vince in 10h33’42” - A Malvasia la Light di 40 miglia. Gaba vince la Coastal Race di 20 - Quaranta...
Fraglia Vela Riva: a Pasqua l'appuntamento è con il 41° Meeting del Garda Optimist...
Riva del Garda - Le vacanze pasquali si avvicinano e cresce il fermento tra i giovanissimi per uno dei più attesi eventi del panorama velico...
The Ocean Race: Team Malizia's Rosalin Kuiper suffers a head injury near Cape Horn...
The following information is from Team Malizia At around 0900 UTC on 26th March Rosalin Kuiper suffered a head injury after she fell from her...
Conclusa a Cagliari la Nazionale Windsurfer. Ad Alessandro Torzoni il Trofeo Gessa...
Si è svolta in due giornate baciate dal sole e dal vento, la Nazionale Windsurfer di Cagliari organizzata dal Windsurfing club al Poetto. Sul...