Campionato Europeo Off Shore, a Trani vince il pluricampione Serafino Barlesi
Barlesi, 72 anni, favorito della gara, nel suo palmares, otto europei e cinque mondiali vinti, e ben 154 podi in carriera. La sua Blu Banca ha dominato in entrambe le gare ufficiali
Si conclude con la vittoria del pluricampione Serafino Barlesi in coppia con lo svedese Joakin Kumlin il 1° Trofeo Città di Trani - Grand Prix Regione Puglia valido per il Campionato Europeo Off Shore.
Barlesi, 72 anni, era il favorito della gara: nel suo palmares, otto europei e cinque mondiali vinti, e ben 154 podi in tutta la carriera. La sua Blu Banca ha dominato dal primo all'ultimo giro entrambe le gare ufficiali. La long race, 18 giri del circuito tranese, è stata chiusa con il tempo di 43'25.7. Secondo gradino del podio per L.Bacchi-A.Bacchi e terzo posto per D.Cardazzo-G.Coltro. Seguono al quarto posto G.Montavoci-L.Assi, Johnsson-Millymaki, Pinelli-Braaten e F.Magnani-A.Huober. Non Classificati M.Petroni-F.De Mitri, che si sono ritirate dopo l'ottavo giro, e Frederik-Eriksson, che non hanno partecipato dopo l'incidente accaduto in short race, con il ribaltamento dell'imbarcazione, che non ha fortunatamente causato conseguenze per i due piloti.
"Circuito e città meravigliose, mancavo da molti anni ed ho ritrovato una bellissima accoglienza", racconta Barlesi, che aggiunge: "Ho 72 anni ed una passione fortissima, fortunatamente un fisico d'acciaio aiutato dall'adrenalina e una grande esperienza". Per lo svedese Kumlin Trani è stata una bellissima sorpresa: "È una città bellissima, la gara è stata perfetta e sono felice di aver corso con una leggenda come Serafino, da cui ho tanto da imparare, sono felice". "Un team straordinario e un'organizzazione perfetta, Trani ha accolto in modo eccellente le oltre 250 persone arrivate da tutta Europa", sottolinea Marino Masiero, organizzatore della gara e vice presidente di Assonautica Italiana. "In 25 anni di organizzazione gare, quella di Trani si è dimostrata perfetta: circuito straordinario con un palcoscenico naturale quasi unico al mondo. Chiederemo alla Union Internationale Motonautique di poter organizzare qui il campionato del mondo 2026, non vediamo l'ora di ritornare a Trani".
Uno spettacolo andato in scena non solo in acqua. Tante le iniziative che hanno incuriosito gli spettatori tra visite ai paddock allestito al Molo Santa Lucia per ammirare da vicino i bolidi, gli spettacoli di Roberto Mariani, campione del mondo di freestyle jetsky, che ha lasciato il pubblico a bocca aperta con le incredibili acrobazie a bordo della sua moto d'acqua, e la magica maestria del campione Mattia Lancia e Carlotta Infussi nelle coreografie aree sul flyboard, che ha permesso alla coppia di ballare sospesi sull'acqua, eseguendo esercizi di grande difficoltà sospesi a diversi metri di altezza. Anche le serate sono state ricche di emozioni grazie alla musica che ha esplorato il cantautorato italiano e lo swing mondiale con i Gatti di via Bramante, Larry Franco Quartet e Antonio Bucci e l'insolita band, per quattro giorni di adrenalina e divertimento.
Il Circus si sposta ora a Cervia per la seconda prova del Campionato Europeo. Poi farà tappa in Finlandia e in Norvegia prima di approdare sul lago di Como ad ottobre.
Matteo Spinelli
Ti Potrebbe Interessare Anche
Yacht Club Costa Smeralda: The Nations League - Swan One Design Worlds al via a Porto...
Porto Cervo, 18 giugno 2025. The Nations League – Swan One Design Worlds, regata organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda insieme a ClubSwan Racing,...
RS21 Cup Yamamay di vela Act3: i risultati di Rimini
Porta la firma di Edoardo Lupi e del suo “Torpyone” l’Act 3 della RS21 Cup Yamamay di vela disputata in Adriatico, a Rimini, con in lizza...
Admiral's Cup: i contendenti si sfidano all'IRC Nationals
L'IRC Zero ha visto una battaglia serrata in testa alla classifica tra il Botin TP52 Beau Geste di Karl Kwok e il Botin 52 Caro di Maximilian Klink (che...
Grand Soleil Cup 2025: record e spettacolo a Portopiccolo, trionfa Athyris di Sergio...
Si è conclusa domenica, nello splendido scenario dell’Adriatico, la seconda tappa della 23ª edizione della Grand Soleil Cup, l’evento...
Dubrovnik - Croazia: il secondo tentativo di Dan Lenard è iniziato
Dan Lenard ha iniziato il suo secondo tentativo di battere il Guinness World Record sabato 14 giugno 2025. L'evento si è svolto al largo della città...
Chieffi e Colaninno vincono il LXI Trofeo Internazionale Emilio Benetti Historical...
Chieffi e Colaninno vincono il LXI Trofeo Internazionale Emilio Benetti Historical Event ISCYRA. Giampiero Poggi e Davide Mugnaini si aggiudicano...
Fraglia Vela Riva: FIN1 Racing vince l'Eurosaf 69F European Championship a Riva del...
Riva del Garda (Lago di Garda), 16 giugno 2025 - Si è concluso sabato scorso, presso la Fraglia Vela Riva l'Eurosaf 69F European Championship 2025,...
Yacht Club Italiano: Loro Piana Giraglia 2025, tutti i vincitori
Sabato mattina, alle ore 09:00, con lo scadere del tempo limite, si è conclusa ufficialmente la prova lunga della Loro Piana Giraglia 2025. Un’edizione,...
La regata Puig Vela Clàssica torna a Barcellona dal 9 al 12 luglio
- Il Real Club Náutico de Barcelona ospiterà la XVIII edizione della competizione più emblematica del Mediterraneo - Dopo...