Calasetta Water sports Festival 2023: I primi di giugno con i Mondiali di windsurf IFCA slalom giovanili

- Il mondo degli sport acquatici di scena i primi di giugno nel Sud Sardegna, in occasione del Calasetta Water sports Festival
- Sup, windsurf, kite e wing foil, kayak protagonisti alla spiaggia La Salina in eventi sportivi e promozionali di altissimo livello: evento clou il Campionato del Mondo Slalom IFCA junior e youth
- Quindici giorni di sport, ma anche di importanti appuntamenti culturali e musicali per un avvio della stagione estiva all’insegna del mare, della natura, della cultura e dei giovani
Mancano poco più di due mesi all’edizione 2023 del Calasetta Water sports Festival, evento che dal 2 al 18 giugno proporrà una serie di eventi, che saranno sia di carattere sportivo/educativo/promozionale, che culturale e musicale.
La manifestazione più importante dal punto di vista agonistico sarà il Campionato del Mondo di windsurf Slalom IFCA per le categorie Junior e Youth (previsti circa 150 atleti dal 5 all’11 giugno), che segue all’Europeo organizzato lo scorso anno sempre a Calasetta, dal Club Nautico Marinai d’Italia Sant'Antioco, sodalizio affiliato alla Federazione Italiana Vela oltre che alle Federazioni Sci Nautico, Wakeboard, Surfing e Canoa Kayak, che anche quest’anno si mette in gioco per organizzare il massimo Campionato di classe in una location, la Spiaggia La Salina, considerata un vero e proprio paradiso per gli sport d’acqua e per il windsurf in particolare.
Da pochi giorni sono state aperte le iscrizioni al Mondiale, con le squadre da tutto il mondo che hanno iniziato a programmare la trasferta sarda, che sicuramente tratterrà sull’Isola di Sant’Antioco i partecipanti e accompagnatori ben più a lungo delle cinque giornate di gara. Ma prima e dopo il Mondiale Slalom, ci sarà spazio anche per SUP, kite, wing foil e Kayak, nonchè per attività con i disabili: in programma infatti dal 2 al 4 giugno il Campionato Italiano di categoria SUP Racing e Paddleboard, con previste anche le traversate Calasetta-Carloforte e Calasetta-Sant’Antioco, percorsi che saranno scelti in base alle condizioni meteo.
Dal 5 all’11 giugno, come anticipato, sarà la volta del top del windsurf giovanile mondiale della disciplina slalom: un’occasione per vedere i migliori riders del mondo under 17 e under 21, regatare a suon di strambate e planate.
Il 13-14 giugno di scena la disciplina che nelle ultime due stagioni ha visto un vero e proprio boom: ci saranno attività promozionali di avvicinamento al wing foil, lo sport che impazza nei mari di tutto il mondo. Ma non mancherà anche un momento dedicato a chi è meno fortunato e affronta la vita con disabilità: grazie alla collaborazione con “Gli equilibristi Onlus” sarà possibile proporre il 15 giugno attività Ocean racing Kayak con disabili.
Il 16 e 17 giugno si volerà con il kite surf e le sue proposte didattiche, mentre il 18 giugno il Calasetta Water Sports Festival si chiuderà con una gara del Campionato Regionale di Ocean Racing Kayak. La spiaggia La Salina, sprizzerà di vivacità, colori, sport, offrendo giornate “piene” dalla mattina alla sera, momento in cui entreranno in gioco le attività culturali (ancora in via di definizione nel dettaglio), che faranno vivere Calasetta non solo in spiaggia, ma anche nel centro storico della città.
Sarà un inizio della stagione estiva all’insegna della natura, del mare e delle sue risorse turistiche, così come la Sardegna, l’Isola di Sant’Antioco e Calasetta sanno offrire.
Per Calasetta Water Sports Festival
Elena Giolai
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Motonautica: Schepici e Petroni su Tommy One per il record mondiale Messina-Vulcano-Messina...
Nuovo tentativo di record mondiale per il campione di motonautica Maurizio Schepici, che nella sua città natale tenterà il nuovo primato...
Cantiere del Pardo sempre a fianco di Luna Rossa Prada Pirelli
Cantiere del Pardo, storico brand di riferimento nella nautica di lusso a vela e a motore, rinnova la partnership con Luna Rossa Prada Pirelli, confermandosi...
The Ocean Race: Looking ahead to the race to leg 6 - Aarhus to The Hague (via Kiel)...
Forty-eight hours before the start of the penultimate leg of The Ocean Race and the tactical nature of this leg is starting to come into focus. From complex...
Why setting a new world record is a big deal in The Ocean Race
The connection between multiple world records and The Ocean Race is no coincidence. In the last 29 years a new distance record had been set 10 times, seven...
La Giorgio Armani Superyacht Regatta apre la stagione delle regate per superyacht...
Porto Cervo, 6 giugno 2023. La Giorgio Armani Superyacht Regatta si apre ufficialmente oggi, 6 giugno 2023, a Porto Cervo con il Captains’s briefing...
Motonautica: Cappellini vince la 70ª edizione del Raid Motonautico Internazionale...
Guido Cappellini si impone nella 70ª edizione del Raid Motonautico Internazionale Pavia-Venezia. Il 10 volte Campione del Mondo di F1 Motonautica...
The Ocean Race: winning and what it means to the Biotherm team
Winning the in-port race was a huge achievement and a just reward for the Biotherm team who have had endured a difficult trip across the Atlantic. After...
Assonautica Venezia: premiati i partecipanti alla E-Regatta, la manifestazione dedicata...
Premiati sabato i partecipanti della E- Regatta, la manifestazione dedicata alla mobilità elettrica organizzata da Assonautica Venezia e Associazione...
Barcolana equipaggio misto della Società Velica di Barcola e Grignano sbaraglia...
Per il team SVBG la regata, disputata in equipaggio misto, è stata la prima della stagione dedicata al progetto Women in Sailing, il progetto di...