Greyhound, un Comet 21 di Luca Bandini ha vinto il 15° Rally della Laguna, evento unico nel suo genere che abbina la passione della vela al divertimento di stare assieme due giornate conoscendo luoghi e percorsi nuovi.
20 le barche che hanno partecipato quest'anno, partendo sabato 29 giugno da Porto San Felice a Chioggia per arrivare a Venezia Certosa Marina ospitati da Vento di Venezia.
La manifestazione, che gode del patrocinio della Regione Veneto ed è organizzata dal Comitato del Rally con Assonautica Venezia e la Lega Navale di Padova, prevede due corse corse durante la veleggiata all'andata e altre due al ritorno su Chioggia.
La prima giornata il meteo ha accolto bene le barche con 5/6 nodi di vento e sole, mentre domenica i 15 nodi in prua hanno messo a dura prova le barche, soprattutto per l'elevato numero di virate in acque ristrette nei canali della laguna.
Questa edizione ha visto quindi vincere Greyhound, seguito al secondo posto da 4Monkeys di Giampietro Sforza e al terzo da Safran di Alberto Gandolfo.
I punteggi di queste due giornate andranno a sommarsi a quelli del secondo rally che si terrà il 7 settembre nella laguna sud realizzato in collaborazione con la lega navale sezione di Chioggia. In premio, l'ambito Trofeo il Briccolone di Assonautica di Venezia che sarà consegnato al vincitore overall nella serata finale che si terrà il 27 settembre.
Classifica:
1) GREY HOUND
2) 4MONKEYS
3) SAFRAN
4) SORCERY
5) BLOODY MARY
6) WELA
7) SANLUI
8) HOLA
9) MAD
10) SCHERZETTO
11) SPECCHIO DELLE STELLE
12) TURBINE
13) REP. MAR.PISA
14) IL MORO
15) NESSUNO
16) BREZZOLINA
17) KHALEESI
Elena Magro
Responsabile Comunicazione
Assonautica Venezia
© Copyright 2011-2024 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Charlie Dalin vince il Vendée Globe 2024
Dopo una lunga e fredda notte finale passata a combattere con venti leggeri al largo della Bretagna, Charlie Dalin, lo skipper francese di MACIF Santé...
Vendée Globe: vale la pena aspettare
Charlie Dalin (MACIF Santé Prévoyance) esorcizza lo spettro del 2020 con un'enfatica vittoria al Vendée Globe. Lo skipper...
Passaggio di Capo Horn: il secondo nella carriera di Giancarlo Pedote
Questa transizione segna una nuova tappa del suo giro del mondo, dove condizioni più miti e un ritorno progressivo alla civiltà offrono un...
Vendée Globe: grandi aspettative
Il leader del Vendée Globe Charlie Dalin (MACIF Santé Prévoyance) è entrato nelle ultime 24 ore del suo Vendée Globe,...
Vendée Globe: Michel Desjoyeaux: ''Il vincitore? Quello che fa meno errori!''
È l'unico velista della storia ad aver vinto due volte il Vendée Globe (2000-2001 e 2008-2009). Sebbene sia conosciuto soprattutto per le...
Vendée Globe. Alta intensità. Alta emozione. Alta strada verso casa
Dei 40 skipper che hanno iniziato il Vendée Globe esattamente nove settimane fa a Les Sables d'Olonne, trentaquattro sono ancora in gara dopo l'inevitabile...
Vendée Globe: il thriller che ribolle nel gruppo
Il leader Charlie Dalin (MACIF Santé Prévoyance) continua il suo percorso verso nord, in direzione della Francia, e rimane minacciato da...
Vendée Globe: ''Yo Yo” e l'effetto yo yo
Approfittando del fatto di essere leggermente più a ovest del leader del Vendée Globe, Charlie Dalin (MACIF Santé Prévoyance),...
Segui gli arrivi del Vendée Globe
I primi skipper del Vendée Globe dovrebbero tagliare il traguardo a Les Sables d'Olonne a metà gennaio. Le previsioni attuali indicano un...