AICO | Il bilancio della stagione Optimist a più voci

- Walter Cavallucci - Segretario Nazionale AICO: “Numeri e risultati strepitosi, ma soprattutto sano divertimento”
- Francesco Ettorre - Presidente FIV: “Una classe che ha saputo crescere nei numeri e nei valori”
- Enrico Chieffi - SLAM.COM: “Al fianco dei giovani che ci guidano al futuro”
- Max Castiglia - Kinder Joy of Moving: “Lo sport e la vela per la crescite e la maturazione dei ragazzi”
9 dicembre 2022 - Le ultime settimane dell’anno sono sempre il momento per guardarsi indietro e fare un bilancio di un anno. Tanto più nello sport e nella classe giovanile per eccellenza della vela che porta con orgoglio e straordinaria attualità un nome che è anche un programma: Optimist. “Ogni anno ci diciamo che sarà difficile ripeterci, eppure siamo capaci persino di migliorare. Anche nel 2022 la stagione dell’Optimist in Italia e della nostra associazione è stata a dir poco eccezionale. Siamo orgogliosi dei risultati sportivi ottenuti a livello internazionale, che confermano la vela giovanile italiana ai vertici e sono il frutto della programmazione tecnica, dell’impegno nella preparazione, i GAN, i raduni, le scelte dei percorsi di selezione. Ancora di più siamo soddisfatti per il nuovo record di iscrizioni all’AICO, che ha superato quota duemila! Numeri che sono un riconoscimento implicito della qualità del lavoro dell’Associazione, per cui ringrazio tutto lo staff, dalla segreteria ai tecnici ai collaboratori. Naturalmente un enorme ringraziamento va alla FIV e al suo presidente Ettorre, e ai nostri sponsor e partner. I numeri e i risultati sono strepitosi, ma per noi resta primario che alla base resti soprattutto sano divertimento: come sempre, quello che ci rende più felici è vedere le facce dei ragazzi quando rientrano a terra dopo una uscita a vela con gli amici. Queste sensazioni restano impagabili, e continueremo a lavorare perché si ripetano sempre di più.”
IL SALUTO DEL PRESIDENTE FIV FRANCESCO ETTORRE – Al bilancio di Walter Cavallucci ha fatto eco il messaggio di saluto che il presidente federale, spesso presente nel corso della stagione agli eventi della classe Optimist, ha indirizzato all’AICO. “Cari Optimisti: si conclude un anno intenso, ricco di risultati importanti e di grandi soddisfazioni per il nostro mondo sportivo. I risultati ai Campionati Europei, ai Mondiali e alla Nations Cup, riscontrano l'altissimo valore della preparazione degli atleti e dei tecnici, e di tutto il movimento Optimist in Italia. Una Classe che ha saputo crescere, non solo nei numeri, avendo superato quota 2.000 associati, ma anche nella formazione dei giovani in un ambiente sano, che racchiude i valori più importanti della Vela: l'impegno, la costanza, il desiderio di crescere, l'attenzione, la lealtà e la collaborazione, la fiducia in noi stessi e lo spirito di squadra. Una realtà di cui sono molto fiero. Ringrazio la Vostra Associazione di Classe, il Presidente, gli allenatori, gli atleti e le famiglie, tutti coloro che ogni giorno lavorano con impegno e dedizione per rendere tutto questo possibile, per trasmettere questi valori, per formare i giovani velisti di oggi e di domani. A tutti i miei più cari auguri per un sereno Natale e un felice nuovo anno.”
IL MESSAGGIO DI ENRICO CHIEFFI (SLAM.COM) – Un campione della vela, due volte olimpico e mondiale di classi olimpiche, e un grande manager della nautica. Da un anno alla guida del marchio italiano SLAM, Enrico Chieffi dice: “La scelta di essere al fianco della classe Optimist, e anzi a bordo e addosso ai giovanissimi velisti è stata una delle prime fatte da quando sono in SLAM. Una scelta istintiva: qui c’è il futuro del mare e della vela. L’ambiente creato intorno a questa classe è un insieme incredibile di contenuti e valori: dall’amore per il mare al senso di avventura, dalla crescita dei ragazzi secondo valori educativi e marinari nella natura e nella solidarietà, fino ai contenuti sportivi, il tutto nel segno del rispetto e di un grandissimo divertimento, come è giusto alla loro età. Quando a terra prima di una regata mi immergo nella foresta di alberi e vele Optimist e nel clima gioioso di condivisione, oppure quando vedo un Optimist che naviga e il suo timoniere felice e impegnato, sento che siamo su una strada giusta.”
IL MESSAGGIO DI MASSIMO CASTIGLIA (CORPORATE COMMUNICATION, P.R. SPONSORING & EVENTS DI FERRERO, KINDER JOY OF MOVING) - “È facile, anche se mai scontato, celebrare i tanti successi della classe, se non ricordassimo che essi poggiano sulle solide fondamenta della competenza tecnica, della passione e dell’umanità di tanti istruttori, e della intraprendenza dei circoli velici che avvicinano i giovani anteponendo al risultato il fine di promuovere uno stile di vita sano a contatto e nel rispetto della natura. Sembra sorprendente che una classe che ha superato il mezzo secolo, in un’epoca di spettacolarizzazione della vela, la vela volante, attragga e formi così tanti ragazzi e ne forgi futuri talenti o appassionati praticanti per tutta la vita. Forse la risposta sta nel fatto che l’approccio alla vela non sta tanto nel mezzo ma guarda alla persona ed allo sviluppo delle sue abilità a 360°. Ferrero è in piena sintonia con questo approccio coerente agli obiettivi del progetto Kinder Joy of Moving per la crescita psicomotoria dei giovani, dove lo sviluppo delle abilità si fonde agli aspetti della maturazione dell’individuo. Il 2022 è stato un anno ricco di iniziative e di stimoli per i ragazzi che vanno oltre l’aspetto sportivo ma fanno parte del bagaglio di crescita. Maturare una sensibilità ambientale attraverso le molteplici testimonianze sull’ecosistema marino e la sua sostenibilità, ci ha fatto intravedere nuove opportunità per rendere ancora più significativa l’esperienza velica arricchendo i ragazzi di un bagaglio culturale che porteranno con se anche da adulti, quando diventeranno attori del loro futuro e della società. Grazie alla visione della classe Optimist, allo sforzo di tutti coloro che cooperano e ai tanti genitori che credono nei valori formativi dello sport, non possiamo che attenderci un 2023 ricco di soddisfazioni e gioia per i nostri ragazzi.”
Ufficio Stampa AICO
Ti Potrebbe Interessare Anche
The Ocean Race: nervous times
Tensions run high as wind and boat speeds hit new lows with the IMOCA fleet crossing an unusually large doldrums. It's been a difficult 24 hours...
69F America, NYYC American Magic Team 1 wins the US Select Series 1 in Miami
Fresh from contesting the Youth Foiling Gold Cup 2023 Act 1 on Biscayne Bay, the foiling 69F line-up joined the three days of racing of the Bacardi Invitation...
The Ocean Race: into the unknown
Biotherm leads the fleet into the doldrums with Malizia making up miles. Paul Meilhat's Biotherm was the first boat to feel the impact of the...
Sfilata di campioni a Rimini per la "Festa della Vela"
- La Federvela dell’Emilia Romagna festeggia i migliori velisti del territorio e assegna 52 riconoscimenti - La soddisfazione di Manlio...
The Ocean Race: tutti gli IMOCA stanno cercando il varco migliore per passare i doldrum...
La posta in gioco è alta man mano che la flotta di The Ocean Race inizia a posizionarsi per attraversare l'equatore e passare la zona dei doldrum...
The Ocean Race: il gioco del gatto e del topo verso i doldrum
Condizioni più leggere non significano condizioni più facili: la flotta IMOCA è costretta a cambiare continuamente marcia, a fare...
Golden Globe Race: Major Windvane failure for GGR leader Simon Curwen on HOWDENS
Dateline: Les Sables d'Olonne, Friday, 27th of January 2023 At 1815 UTC 27th January 1200 miles Northwest of Cape Horn, Simon Curwen...
Going Down! Cape Horn, cold, wet and challenging Golden Globe Race
Simon Curwen 1200 miles to Cape Horn as first gales sweep across and the cold of the Furious 50s is setting in. Water shortages among the fleet...
The Ocean Race, Leg 2: Lentamente, verso sud
La flotta ha trascorso una notte lenta, strambando verso sud per allontanarsi Capo Verde. È stata una prima notte tesa, quella in cui la...