A Venezia la partenza della quarta edizione del Marina Militare Nastro Rosa Veloce - La regata più lunga del Mediterraneo
Organizzata da Difesa Servizi SpA in collaborazione con la Marina Militare e Sailing Series International

Organizzata da Difesa Servizi SpA in collaborazione con la Marina Militare e Sailing Series International
Roma, 1° novembre 2024 – Venezia si prepara ad accogliere la quarta edizione della regata “Marina Militare Nastro Rosa Veloce”, che partirà domenica 3 novembre 2024 alle ore 12:00 dal canale di San Marco. Senza soste, i partecipanti si apprestano a circumnavigare lo stivale, per 1492 miglia nautiche, dall’adriatico al tirreno scavallando anche la Sicilia, fino ad arrivare a Genova.
Organizzata da Difesa Servizi SpA, società in-house del Ministero della Difesa, in collaborazione con la Marina Militare e Sailing Series International, la regata, parte integrante del progetto a rete “Valore Paese Italia”, si propone di valorizzare non solo le abilità veliche, ma anche il patrimonio culturale e marittimo italiano. Main sponsor sarà ancora ENIT - Agenzia Nazionale del Turismo. Con un percorso che attraversa alcuni dei luoghi più iconici del nostro Paese, la regata sarà una celebrazione della nostra storicità e delle tradizioni marinare. Dieci i team internazionali in gara, tra cui l'equipaggio della Marina Militare e quello dell'Aeronautica Militare.
La presentazione ufficiale del Marina Militare Nastro Rosa Veloce si terrà sabato 2 novembre alle ore 18:00 presso il Museo Storico Navale di Venezia, un luogo significativo che rappresenta la cultura marittima italiana. La premiazione dei vincitori avverrà presso il Galata Museo del Mare di Genova, dove verrà assegnato anche il prestigioso premio “Repubbliche Marinare” all’equipaggio che avrà conseguito il miglior tempo al passaggio dei gates di Amalfi e Pisa.
Invitiamo tutti a seguire la regata attraverso il sito e i nostri canali social. Questa è un'esperienza che va oltre la semplice competizione sportiva, è un viaggio ricco di storia, cultura e tradizioni che unisce il nostro Paese da Venezia a Genova in un abbraccio simbolico.
© Copyright 2011-2025 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Yacht Club Costa Smeralda: il Team Django rappresenterà l’Italia all’Admiral’s...
Porto Cervo/Cowes – 9 luglio 2025. A distanza di oltre vent’anni, torna in calendario la prestigiosa Admiral’s Cup e l’Italia si...
29er European Championship I titoli vanno a Hamm-Hamm (GER, M), Puchowska-Dampc (POL,...
Riva del Garda, 8 luglio 2025 - Si è chiuso ieri, con un totale di tredici prove valide il 29er European Championship, evento organizzato dalla...
A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay
Dal mare al lago. Dopo i primi tre Act la RS21 Cup Yamamay di vela approda a lago. Dall’11 al 13 luglio sarà infatti l’incantevole Riva...
Compagnia della Vela: Time Out vince la 32^ Cooking Cup
Dopo le giornate di caldo torrido, sabato 5 luglio ha offerto condizioni meteo ideali ai partecipanti della 32ª Cooking Cup, organizzata dalla Compagnia...
Yacht Club Costa Smeralda: Capocaccia conquista la vittoria della Coppa Europa Smeralda...
Porto Cervo, 7 luglio 2025. Giunta al termine ieri la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal...
Motonautica, Mondiale Off shore: Blu Banca vince la short race a Rodi Garganico
Esordio adrenalinico a Rodi Garganico per il Campionato del Mondo di Off Shore - Grand Prix Regione Puglia -Trofeo Città di Rodi Garganico - Memorial...
Inaugurata la Red Bull Sailing Academy con un evento spettacolare a Marina Monfalcone...
La più avanzata academy di vela d’Europa “salpa” verso l’obiettivo di diventare un punto di riferimento per i talenti di...
The Ocean Race Europe presenterà un nuovo e innovativo sistema di tracciamento,...
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle...
Maccaferri Futura vince la prima tappa alla Les Sables-Horta-Les Sable e stabilisce...
Horta, Azzorre, 3 luglio 2025 – Maccaferri Futura, il Class40 del velista oceanico Luca Rosetti realizzato insieme ad Officine Maccaferri, platform...