49° Invernale del Tigullio: oggi e domani la chiusura della prima manche
Il meteo lascia intendere la presenza di una tramontana sostenuta, con possibilità di svolgere ancora tre prove. "Anche quest'anno non manca un sano agonismo in acqua tra gli equipaggi
Oggi e domani si chiuderà, con il terzo round di confronti, la prima manche del 49° Campionato Invernale del Tigullio, la rassegna di vela d'altura in programma sino al 16 febbraio 2025 con organizzazione a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio formato da Circolo Nautico Lavagna, Circolo Nautico Rapallo, Circolo Velico S.Margherita Ligure, Lega Navale Chiavari-Lavagna, Lega Navale Rapallo, Lega Navale S.Margherita Ligure, Lega Navale Italiana Sestri Levante, Yacht Club Italiano e Yacht Club Sestri Levante.
Le previsioni meteorologiche lasciano intendere la presenza di una tramontana sostenuta, con possibilità di svolgere ancora tre prove. "Anche quest'anno non manca un sano agonismo in acqua, grazie alla presenza di equipaggi appassionati e agguerriti - afferma Franco Noceti, presidente del Comitato Circoli Velici del Tigullio - Il nostro impegno sarà diretto, ancora una volta, a esaltare le qualità tecniche di tutti i partecipanti con percorsi studiati e realizzati per esaudire le loro richieste".
Koyre Spirit of Nerina, il Swan 42 di Federico Borromeo (YCCS), è in testa alla classifica ORC A-B davanti a Chestress3, il J122 di Giancarlo Ghislanzoni (YCI), e To Be, l'Italia 11.98 di Stefano Rusconi (YCI). ORC C nel segno di Sease, il Farr 30 di Giacomo e Franco Loro Piana (YC Costa Smeralda). tallonata da Padawan, il Farr 30 di Donald Hart (LNI Sestri Ponente), e Pomella, il J.92 S di Nicola Vivanet (LNI Santa Margherita Ligure). Lotta serrata in Libera A tra India, il Solaris 44 di Riccardo Cielo (Orza), a Aria (Vismara 45 di Azzimonti e Preda/CN Rapallo), con al terzo posto Alegher...do, il First 45 di Enrico De Marchi (YC Chiavari). Nella classe Libera B, Celestina 3 di Campodonico e Vernengo (LNI Chiavari), è davanti a Hell Cat, il Farr 31 di Valerio e Leporatti, e Scheggia, il First 31.7 di Rossi (LNI): Mary Star of the Sea vuole consolidarsi nella classe J80 dove precede Jayrose di Simone Agrosi e Daniel Spada (LNI Genova) e J Bes di Eros Rossi (CV Sori).
Le imbarcazioni provenienti da fuori Tigullio sono ospitate per la durata di tutto il campionato presso il Porto di Lavagna, partner della storica manifestazione velica invernale insieme a Quantum e a Grondona. L’Invernale rappresenta un’ottima opportunità di indotto per il territorio in un periodo di bassa stagione per il Tigullio e, come sempre, ne contribuisce alla valorizzazione dal punto di vista turistico.
www.circolivelicitigullio.it
Ufficio Stampa Camp. Invernale Golfo del Tigullio
Ti Potrebbe Interessare Anche
Giancarlo Pedote: ''La sensazione di essere nel Pot-au-Noir fin dal 25° parallelo...
Avvicinandosi all’Equatore, Giancarlo Pedote, skipper del Prysmian impegnato nel Vendée Globe, si prepara a lasciare l’emisfero...
Vendée Globe: le ultime miglia sono le più difficili
Il gruppo di testa in acqua sta affrontando il forte vento vicino al centro del sistema di bassa pressione, cercando di mantenere il più possibile...
Vendée Globe: adattarsi ai sogni infranti
A meno di 1200 miglia o a circa tre giorni di regata dal traguardo di Les Sables d'Olonne del suo primo Vendée Globe, lo skipper britannico Sam...
Vendée Globe: audacia e padronanza dell'ambiente sono le chiavi per superare l'isolamento...
Mentre i primi skipper stanno terminando il giro del mondo, la parte posteriore della flotta del Vendée Globe sta concludendo il giro dell'Antartico...
Invernale di Napoli: Raffica vince il trofeo Ralph Camardella ''Galleria Navarra''...
NAPOLI, 20 gennaio 2025. È Raffica di Pasquale Orofino (CN Punta Imperatore - RYCC Savoia - CC Napoli) il vincitore del trofeo Ralph Camardella...
Vendée Globe: entrando nel vivo
A circa 150 miglia a sud delle Azzorre, Jérémie Beyou (Charal) e Sam Goodchild (VULNERABLE) stanno entrando nell'area di bassa pressione...
Vendée Globe: l'ultimo valzer, un'ultima grande tempesta per il gruppo successivo...
Lo skipper britannico Sam Goodchild (VULNERABLE) è in rotta per il quarto posto, ma deve resistere all'ultima tempesta e allo stesso tempo contenere...
Vendée Globe: spirito guerriero in primo piano
Sam Goodchild (Vulnerable) continua a resistere alla pressione del rivale francese Jérémie Beyou (Charal), mentre il duo guida un gruppo...
Vendée Globe: il big dipper
Il britannico Sam Goodchild (VULNERABLE) è ora il leader in acqua, con un sottile vantaggio di nove miglia sul rivale francese Jérémie...