37^ America's Cup: anteprima Regata Preliminare Louis Vuitton
Questa è la terza regata preliminare del percorso verso la 37a America's Cup Louis Vuitton, la prima a essere disputata con gli AC75 di ultima generazione

Questa è la terza regata preliminare del percorso verso la 37a America's Cup Louis Vuitton, la prima a essere disputata con gli AC75 di ultima generazione
Giovedì a Barcellona prenderà il via la Regata Preliminare Louis Vuitton, con molte più domande che risposte.
Questa è la terza regata preliminare del percorso verso la 37a America's Cup Louis Vuitton, ma è la prima a essere disputata con gli AC75 di ultima generazione, nonché l'ultima preparazione in vista della partenza della Louis Vuitton Cup il 29 agosto.
© © Ricardo Pinto / America's Cup
È molto semplice: nessun team vuole una regata negativa e che faccia crollare il morale in questa fase, ma dato che le regate non contano per l'assegnazione dei punti della Louis Vuitton Cup, potrebbero esserci diverse strategie in gioco e vari approcci da team a team.
Tutti seguiranno con interesse la competizione, concentrandosi sulle prestazioni in determinati range di vento. Gli analisti delle prestazioni e i team di allenatori faranno gli straordinari per analizzare ogni aspetto delle barche e delle tattiche dei concorrenti e sicuramente la Louis Vuitton Preliminary Regatta inizierà a rivelare profili e sfumature mai visti prima.
© © Ricardo Pinto / America's Cup
Quello che sappiamo è che le velocità relative sono incredibilmente vicine in tutta la flotta. In questa fase non c'è un leader in tutte le condizioni e ogni team è più che in grado di battere gli altri.
Le partenze sono fondamentali e la capacità di regatare in modo pulito, a motore e con un'ottima esecuzione tattica e meteorologica produrrà indubbiamente dei risultati.
© Ian Roman / America's Cup
Come spettatori, ci aspetta un delizioso antipasto prima della portata principale.
Il “Primer Plato” in vista della Louis Vuitton Cup inizierà con un'appetitosa giornata di gare giovedì22 agosto.
Il primo è l'affascinante incontro di apertura tra Alinghi Red Bull Racing e Orient Express Racing Team, in cui gli svizzeri, ben allenati, cercheranno il successo contro un team francese che ha chiaramente una barca molto veloce, soprattutto di bolina. Lo skipper di Alinghi Red Bull Racing, Arnaud Psarofaghis, e il suo co-helm Maxime Bachelin cercheranno di sfruttare l'elevata manovrabilità di BoatOne, mentre i francesi punteranno sul profilo della velocità assoluta. Si tratterà di una partita combattuta, ma la forma degli allenamenti suggerisce una vittoria della Svizzera.
© Ricardo Pinto / America's Cup
Il prossimo appuntamento è con una regata di grande impatto tra i finalisti dell'ultima Coppa America ad Auckland 2021: Emirates Team New Zealand e Luna Rossa Prada Pirelli. In allenamento, questi due team hanno continuato a definire gli standard di questo ciclo di America's Cup e con la presentazione dei loro AC75 è stato chiaro che entrambi i team hanno fatto un passo avanti e, a prima vista, sembrano avere un profilo di velocità simile in un'ampia gamma di condizioni.
Questo potrebbe dipendere dalla capacità di regatare e dall'abilità dei rispettivi afterguard, con lo skipper e vincitore della Coppa Peter Burling e Nathan Outteridge per i kiwi che godono di un rapporto solido e costante. Allo stesso modo Luna Rossa, che ha un'abbondanza di talenti al timone, molto probabilmente accoppierà lo skipper Jimmy Spithill, uno dei veri talenti mondiali di questo sport, con l'esperienza di Francesco Bruni. Questa regata è troppo vicina per essere definita.
© Ricardo Pinto / America's Cup
A seguire, INEOS Britannia e NYYC American Magic si affronteranno con tante domande sulle prestazioni e sulla velocità delle barche a cui rispondere. Riuscirà il team americano di ciclisti, seduti in posizione reclinata verso poppa, a eguagliare la potenza erogata dal set up tradizionale della barca britannica? Quanto è veloce Britannia ora che i suoi foil sono stati privati dei tubi di Pitot e sono in assetto da gara? E quale scafo è più veloce: il profilo basso degli americani o quello muscoloso e aerodinamico di Britannia?
Quel che è più certo è che assisteremo a un match race di altissimo livello, con Ben Ainslie e Dylan Fletcher-Scott o Giles Scott sulla barca britannica che si confronteranno con Tom Slingsby e Paul Goodison su “Patriot”: ci si aspettano fuochi d'artificio, ma la scelta del vincitore tra questi due team potrebbe ridursi alla prestazione assoluta in una condizione specifica.
© Ricardo Pinto / America's Cup
L'ultima regata della giornata inaugurale vede Luna Rossa Prada Pirelli tornare all'ippodromo per la seconda prova della giornata, questa volta contro Orient Express Racing Team. L'aspetto più interessante sarà la partenza e le relative performance di bolina, con i francesi più che capaci di spingere al massimo e di sfruttare la loro intrinseca velocità di forma dello scafo. L
a regata potrebbe essere decisa dall'esecuzione delle manovre, un'area in cui Luna Rossa eccelle, ma questo è un match in cui possiamo aspettarci l'inaspettato. Da non perdere.
© Job Vermeulen / Emirates Team New Zealand
I giorni due e tre della Louis Vuitton Preliminary Regatta vedono lo svolgersi del formato e l'emergere di schemi. Alla fine di sabato, dopo tre giorni di regate intense, ci aspettiamo che i punti in classifica siano stretti.
L'ultima giornata di regate di domenica, con Nuova Zelanda contro Stati Uniti, Italia contro Svizzera e Francia contro Gran Bretagna, potrebbe essere determinante per la conquista dei primi posti in vista della grande finale, in cui le prime due imbarcazioni si sfideranno in un'unica regata per decretare il vincitore.
© Job Vermeulen / Emirates Team New Zealand
La Louis Vuitton Preliminary Regatta si preannuncia come un classico. La fine del ciclo dell'America's Cup è a portata di mano ed è quasi giunto il momento di svelare tutto. In quanto precursore della Louis Vuitton Cup, questa regata ha un'importanza e una risonanza tali da definire il tono delle prossime settimane. Da non perdere.
Le regate inizieranno ogni giorno alle 14.00 CET e saranno trasmesse in chiaro sul canale YouTube e sulla pagina Facebook dell'America's Cup.
(Magnus Wheatley)
Testo e foto dal sito ufficiale - Traduzione @Nautica Report
Ti Potrebbe Interessare Anche
ScheriaCup24: ad Ischia la X edizione del giro dell'Isola in 24 ore
Si terrà il 26 e 27 aprile a Forio d’Ischia la X edizione della ScheriaCup24, una regata a tempo che vedrà vincitore chi, nell’arco...
Windsurfing Club Cagliari : regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon, 33 equipaggi...
Si annuncia una Pasqua ricca di competizione, emozioni e colore sul mare del Poetto di Cagliari. Organizzata dal Windsurfing Club Cagliari, su...
Al via da domani la 38ª edizione di Pasquavela tra storia, innovazione e tecnologia...
Porto Santo Stefano, 17 aprile: al via da domani 18 aprile Pasquavela, la regata organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, con un’edizione all’insegna...
Grandi numeri e risultati a Ostia per la squadra del Windsurfing Club Cagliari Techno...
Brilla ancora una volta la squadra del Windsurfing Club Cagliari impegnata a Ostia in occasione della Prima Tappa di Coppa Italia delle classi giovanili...
RS21 Cup Yamamay: conclusa la prima tappa di Sferracavallo
Parla australiano il debutto della RS21 Yamamay Cup in Sicilia a Palermo Sferracavallo vince “Nutcracker” di Robert Davis nei Corinthian a...
Lega Navale Italiana: domani alle ore 17 cerimonia inaugurale dei Campionati europei...
Un appuntamento sportivo unico per il mondo della vela e per la città di Roma si terrà domani, martedì 15 aprile alle ore 17.00, presso...
Yacht Club Italiano: Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni è il primo vincitore del...
Gionata perfetta per la prima tappa del Trofeo Porto Carlo Riva, la nuova regata organizzata dallo Yacht Club Italiano con il Porto Carlo Riva di Rapallo...
RYCC Savoia: Ernesto De Amicis vince la prima tappa del Campionato Italiano Wing...
Il napoletano Ernesto De Amicis vince la prima tappa del Campionato Italiano Wing Foil organizzato dal RYCC Savoia A Largo Sermoneta il campione...
Compagnia della Vela: veleggiata di apertura e XXIII Trofeo Città di Jesolo
La giornata di domenica 13 aprile non è iniziata con i migliori auspici per dare il via alle regate della Compagnia della Vela di Venezia,...