2025 EurILCA Europa Cup ITA - Imperia: un'epica giornata finale ha chiuso l'evento
Una giornata epica dal punto di vista meteo ha chiuso la terza frazione dell'EurILCA Europa Cup 2025, evento organizzato dallo Yacht Club Imperia, Comune di Imperia e Regione Liguria
2025 EurILCA Europa Cup ITA - Imperia Un'epica giornata finale ha chiuso l'evento velico più grande mai ospitato dalla cittadina ligure.
Imperia, 20 marzo 2025 - Una giornata epica dal punto di vista meteo ha chiuso la terza frazione dell'EurILCA Europa Cup 2025, evento organizzato dallo Yacht Club Imperia, e supportato con il patrocinio del Comune di Imperia e della Regione Liguria, Regione Europea dello Sport 2025, la manifestazione è organizzata in collaborazione con EurILCA, il Marina di Imperia, la locale Assonautica, il Circolo Nautico Andora e il Porto Maurizio Yacht Club.
.jpg)
Il vento di Libeccio, presente sin dalle prime ore del mattino, è andato aumentando nel corso della giornata, portando con sé un moto ondoso importante, che ha reso particolarmente impegnativa la conduzione delle barche per gli atleti e la gestione del campo di regata per entrambi i Comitati, presieduti da Giancarlo Crevatin e Alberto Lachi.
Esperienza e capacità hanno permesso a Ufficiali di Regata e membri dell'organizzazione, coordinati da Andrea Nastasi, di svolgere un consistente numero di prove, che hanno dato consistenza alle classifiche di tutte le classi coinvolte: ILCA 7, ILCA 6 femminile, ILCA 6 e ILCA 4.7.
.jpg)
Tra i quasi ottanta ILCA 7, singolo olimpico maschile, dopo cinque prove l'ha spuntata il croato Bruno Gaspic, capace di due primi di giornata e un terzo, che ha inflitto quattro punti di ritardo a Enrico Tanferna e ben diciannove a Luca Valentino, che aveva aperto la giornata al comando della provvisoria.
Miglior Under 21 è risultato Antonio Pascali, mentre tra gli Under 19 l'ha spuntata Edoardo Del Rio.
.jpg)
Passando all'ILCA 6, in versione singolo olimpico femminile, va raccontato del successo di Ginevra Caracciolo, risultata anche la migliore Under 21, che ha anticipato Maria Vittoria Arseni e Alice Ruperto. Alla francese Maelys Lafage è andato il successo tra le Under 19 mentre a Irene Vaglini ha prevalso tra le Under 17.
Tra gli ILCA 6 misti, invece, il successo non è sfuggito ad Alessandro Cirenei, primo davanti a Nicolò Giuseppe Cassitta ell'inglese Archie Munro-Price. Tra i numerosi ILCA 4 c'è stata gloria per Alberto Avanzini, che dopo tre prove molto combattute ha tenuto a mezzo punto di distanza Laszlo Sassi e a tre Alessandro Massironi.

Il titolo di miglior Under 16 è andato a Leo Gosling mentre la francese Louise Rahn, decima assoluta, si è imposta in campo femminile dove Ludovica Bancale è stata la miglior Under 16.
"Il meteo ci ha regalato una giornata di chiusura che i più hanno indicato come epica e che ha permesso di cancellare la delusione per l'instabilità delle prime due giornate. Con la chiusura dell'EurILCA Europa Cup di Imperia giunge a termine uno sforzo organizzativo importante per lo Yacht Club Imperia e per tutte le realtà che hanno collaborato alla riuscita della manifestazione: il Marina di Imperia, la locale Assonautica, il Circolo Nautico Andora e il Porto Maurizio Yacht Club. Determinate, per ambire a un evento di questo livello, è stato il supporto del Comune di Imperia e del suo sindaco Claudio Scajola e della Regione Liguria, che Regione Europea dello Sport 2025" ha commentato Biagio Parlatore, presidente dello Yacht Club Imperia.
Informazioni sulla terza frazione dell'EurILCA Europa Cup 2025
ycimperia.it
Ti Potrebbe Interessare Anche
Motonautica: al via il Campionato Italiano Moto d'Acqua a Rimini, 3-4 maggio
- Prima tappa a Rimini nel weekend 3-4 maggio 2025 - Venerdì 2 maggio il pubblico avrà l'opportunità di salire in sella alle...
Yacht Club Italiano: Regate di Primavera Portofino 2025
‘La migliore giornata che avremmo potuto desiderare – così il Presidente dello Yacht Club Italiano Carlo Cameli in chiusura della 5°...
56ª Semaine Olympique Française: sono quattro le medaglie per l'Italia
Sabato 26 aprile, si è conclusa la 56ª Semaine Olympique Française di Hyères, una delle competizioni più prestigiose del...
Pasquavela 2025: una 38ª edizione tra vela, innovazione e passione
La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo,...
Windsurfing Club Cagliari: Teresa Medde campionessa europea Techno 293, a Ostia,...
Con un impressionante risultato di 10 primi su 11 prove, l’atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde è nuovamente campionessa europea...
Coppa Italia Master ILCA: da venerdì 25 a domenica 27 aprile a Napoli
Da venerdì 25 a domenica 27 aprile, il golfo di Napoli ospiterà la prima tappa della Coppa Italia Master ILCA 2025, regata valevole come...
Windsurfing Club Cagliari: Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale...
Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale Hobie Cat 16 al Windsurfing Club Cagliari. Nella classe Hobie Dragoon vincono Salemme e...
ScheriaCup24: ad Ischia la X edizione del giro dell'Isola in 24 ore
Si terrà il 26 e 27 aprile a Forio d’Ischia la X edizione della ScheriaCup24, una regata a tempo che vedrà vincitore chi, nell’arco...
Windsurfing Club Cagliari : regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon, 33 equipaggi...
Si annuncia una Pasqua ricca di competizione, emozioni e colore sul mare del Poetto di Cagliari. Organizzata dal Windsurfing Club Cagliari, su...