2022 Europeo ILCA 6 e ILCA 7 Hyères: Chiavarini in top ten

Secondo giorno ieri a Hyères per i Campionati Europei ILCA 6 e ILCA 7, ultimo appuntamento della classe per questo 2022.
Vento da nord intenso anche ieri che regala agli atleti due intense prove. Bene tra gli uomini Chiavarini che si inserisce in top ten grazie anche a un primo posto nella seconda prova.
Questi i numeri: 110 donne e 169 uomini.
ILCA 6 Classifica dopo 4 prove (al netto di eventuali proteste):
1° Jayet (SUI)
2° Douglas (CAN)
3° Barwinska (POL)
Le italiane in gara:
13° Benini Floriani (ITA)
16° Zennaro (ITA)
30° Albano (ITA)
45° Savelli (ITA)
46° Della Valle (ITA)
49° Cattarozzi (ITA)
50° Talluri (ITA)
Le dichiarazioni dei protagonisti:
Chiara Benini Floriani: “Per me una giornata leggermente più complicata rispetto a ieri, oscillazioni del vento più corte e di non facile interpretazione. Riesco comunque a fare due prove abbastanza buone e sono soprattutto soddisfatta della mia velocità. Cresce in me la consapevolezza che se riesco a fare una buona partenza posso dire la mia in regata.”
Il tecnico FIV Egon Vigna: “Oggi è stata una giornata leggermente diversa rispetto a ieri, il vento è entrato sempre da nord, solo che nella seconda prova è andato calando. Le regate comunque sono sempre state molto belle e interessanti: ovviamente è cambiato il quadro strategico. Continua il buon campionato di Benini Floriani che anche oggi ha disputato due prove discrete; Zennaro prende purtroppo una bandiera gialla nella prima prova, a fine poppa, e paga una decina di barche concludendo al quattordicesimo posto, meglio la seconda con un buon settimo. Buoni spunti anche da parte di Albano che recupera qualcosa in classifica. Diciamo che al momento la situazione delle italiane è assolutamente buona, tutte sono entro il 55° posto che assicurerà - domani - la possibilità di accedere alla Gold Fleet. Importante per tutte concludere al meglio questa prima parte di Campionato.”
ILCA 7
Classifica dopo 4 prove (al netto di eventuali proteste):
1° Beckett (GBR)
2° Hanson (GBR)
3° Vadnai (HUN)
Gli italiani in gara:
8° Chiavarini (ITA)
15° Spadoni (ITA)
33° Barabino (ITA)
46° Peroni (ITA)
74° Rinaldi (ITA)
83° Borio (ITA)
89° Musone (ITA)
96° Giacomoni (ITA)
102° Valentino (ITA)
112° Freddi (ITA) 163° Cassanmagnago (ITA)
Le dichiarazioni dei protagonisti:
Lorenzo Brando Chiavarini: “Primi due giorni con vento intenso; anche domani molto probabilmente ci saranno condizioni pressochè analoghe. Sono soddisfatto per la consistenza che sto dando a queste prove, la costanza di risultati premia sempre e sto cercando di mantenere la concentrazione per raggiungere i miei obiettivi. Sto prendendo confidenza, prova dopo prova, della nuova barca e sento buone sensazioni. C’è molto da lavorare ancora, siamo solo all’inizio.”
Il tecnico FIV Giorgio Poggi: “Anche oggi si sono svolte due prove con condizioni meteo simili a ieri. Si confermano Chiavarini e Spadoni in una buona posizione di classifica che permette di guardare con ottimismo alla giornata di domani quando si concluderà la prima parte del Campionato. Da sabato, in flotta Gold sarà importantissimo rimanere concentrati e lottare barca su barca, posizione su posizione per avere meno punti possibili.”
I convocati FIV:
ILCA 6
Chiara Benini Floriani (Fiamme Gialle)
Giorgia Della Valle (CV Torbole)
Silvia Zennaro (Fiamme Gialle)
Tecnico FIV presente: Egon Vigna
Presenze a titolo personale:
Matilda Talluri (Fiamme Gialle)
Carolina Albano (Fiamme Gialle)
Sara Savelli (Fraglia Vela Riva)
Federica Cattarozzi (CV Torbole)
ILCA 7
Lorenzo Brando Chiavarini (FV Riva)
Dimitri Peroni (FV Malcesine)
Alessio Spadoni (S Triestina Vela)
Tecnico FIV presente: Giorgio Poggi
Presenze a titolo personale:
Cesare Barabino (YC Costa Smeralda)
Roberto Rinaldi (CdV Roma)
Attilio Borio (C V La Spezia)
Pietro Giacomoni (C.V.Portocivitanova)
Paolo Freddi (C.V.Portocivitanova)
Valerio Cassanmagnago (Orza Minore Scuola di Vela)
Giacomo Musone (CN Rimini)
Luca Valentino (CV Ravennate)
Ti Potrebbe Interessare Anche
Ocean Globe Race: Pen Duick VI First Across Equator! Excitement as fleet struggles...
Pen Duick VI FR (14) first to cross the equator, first in line honours, first in IRC! Maiden UK (03) and Translated 9 IT (09) so...
Mondiale RS21, Caipirinha vince il titolo iridato assoluto a Porto Rotondo
E' il team di Caipirinha, con al timone Martin Reintjes, ad aggiudicarsi il titolo mondiale assoluto RS21 al termine di una serie di 10 regate, con ben...
CICO Edison Next 2023: penultimo giorno di regate ieri ad Ancona
Il golfo si anima di barche nel weekend Le classifiche prima della giornata finale oggi 1 ottobre che decide i titoli La classifica del Trofeo Carlo Rolandi...
Barcolana Sup Experience: grande festa a Grado per il primo evento a mare di Barcolana...
Trieste, 30 settembre 2023 - Una grande festa in condizioni meteo perfette, Grado e la sua meravigliosa spiaggia in primo piano, un evento che entra nella...
Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Classi Olimpiche 2023 Edison Next...
- Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Classi Olimpiche 2023 Edison Next - Ancona offre ancora condizioni perfette: 10-12 nodi da NW, programma...
Yacht Club Costa Smeralda: Aspire è Campione Mondiale 2023 della Classe Internazionale...
Porto Cervo, 30 settembre 2023. Giornata finale al Campionato Mondiale della Classe 5.5 Metri che si chiude con lo svolgimento di una sola prova. L’evento,...
Barcolana 55 presented by Generali: l'alzabandiera apre l'evento
Trieste, 30 settembre 2023 - Con la tradizionale cerimonia dell’Alzabandiera si è aperta ieri alle 12.00 la 55.a edizione della Barcolana...
Club Velico Castiglione della Pescaia: sesta e ultima regata nazionale OpenSkiff...
- Da venerdì 29 settembre a domenica 1 ottobre la sesta e ultima regata nazionale Open Skiff al Club Velico Castiglione della Pescaia -...
Prima giornata ieri ad Ancona per i Campionati Italiani Classi Olimpiche 2023 Edison...
- Prima giornata ad Ancona per i Campionati Italiani Classi Olimpiche 2023 Edison Next - Sole e vento medio-forte per una super giornata ricchissima di...