Vendée Globe: ripristinare il nostro rapporto con l'oceano
La dott.ssa Mariamalia Rodríguez Chaves, avvocato ambientale costaricana, è attualmente ricercatrice post-dottorato presso il Global Ocean Institute e si occupa di un gruppo di organizzazioni intergovernative per gli oceani
Vendée Globe Press
17/02/2025 10:00
Le sei skipper che hanno partecipato a questa edizione della Vendee Globe, tra cui il più giovane skipper di sempre, uomo o donna che sia, stanno aprendo le porte alle donne nel settore sportivo e oceanico e sensibilizzando tutte le generazioni sulle questioni oceanografiche e sulla conservazione dell'ecosistema.
La dott.ssa Mariamalia Rodríguez Chaves, avvocato ambientale costaricana, è attualmente ricercatrice post-dottorato presso il Global Ocean Institute e si occupa di un gruppo di organizzazioni intergovernative legate agli oceani e dei loro approcci alla parità di genere. Nel video qui sotto, parla di come la salute e il benessere umani dipendano da un oceano sano, che fornisce cibo e mezzi di sussistenza a circa il 40% della popolazione mondiale.
La dottoressa Chaves parla anche dell'inclusione, per la prima volta, di un capitolo sul genere nella terza Valutazione mondiale degli oceani, che sarà pubblicata alla fine di quest'anno. La dottoressa Chaves afferma che il capitolo evidenzia che le disparità di genere persistono in tutti i settori oceanici e che i ruoli tradizionali spesso limitano la partecipazione delle donne alla pesca, all'acquacoltura e alle scienze marine, perpetuando le disuguaglianze nell'accesso alle risorse, nelle opportunità di leadership e nei risultati economici.
Questo e molti altri argomenti sono trattati nelle World Ocean Assessments, le uniche valutazioni globali integrate sullo stato dell'oceano. Istituite dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite e preparate da centinaia di scienziati provenienti da tutto il mondo, le valutazioni forniscono una revisione periodica degli aspetti ambientali, economici e sociali dell'oceano mondiale. Sono già state completate due valutazioni che coprono circa un decennio, mentre la terza valutazione sarà pubblicata alla fine di quest'anno.
Puoi informarti meglio, prendere decisioni più sagge e contribuire a migliorare l'oceano per le generazioni future consultando le World Ocean Assessments. Scopri di più sullo stato attuale dell'oceano e sul complesso rapporto tra gli esseri umani e l'oceano.
La dott.ssa Rodríguez e la salute degli oceani | Vendée Globe 2024
In copertina foto 30 DÉCEMBRE 2024 : Foto inviata dalla barca DeVenir durante la regata a vela del Vendée Globe il 30 dicembre 2024. (Foto dello skipper Violette Dorange)
Assomarinas, l'Associazione italiana porti turistici aderente a Confindustria Nautica e Federturismo Confindustria, ha siglato con BioDesign Foundation...
Dalle calotte polari alle acque temperate, le foche popolano gli oceani di tutto il mondo, dall'Artico all'Antartico. Con il loro spirito giocoso e gli...
Ti Potrebbe Interessare Anche
Monaco Energy Boat Challenge, NatPower H e Yacht Club de Monaco rafforzano la loro...
Milano, 16 Aprile 2025 – Forte del successo dello scorso anno, NatPower H riafferma il proprio impegno per la nautica sostenibile, ampliando la sua...
Confindustria Nautica: l’Agenzia delle Dogane disciplina l’impiego di metanolo...
- Risposte ai quesiti dell’associazione nazionale di categoria su nuovi prodotti energetici e procedure per gli yacht esteri. - Cecchi:...
Vendée Globe: chi è Adélie ?
Adélie, la mascotte del Vendée Globe da questa decima edizione, è una specie di pinguino che vive in Antartide. Recentemente, un pinguino...
Assomarinas firma protocollo con BioDesign Foundation per combattere le microplastiche...
Assomarinas, l'Associazione italiana porti turistici aderente a Confindustria Nautica e Federturismo Confindustria, ha siglato con BioDesign Foundation...
Assonautica Italiana: 4° Blue Forum - Summit Nazionale sull’Economia del Mare...
Roma, 28 marzo 2025 – Si terrà il 10 e 11 luglio 2025, presso la prestigiosa sede di Unioncamere a Roma, la quarta edizione...
La World Sustainability Foundation lancia la campagna “Salviamo le foche”
Dalle calotte polari alle acque temperate, le foche popolano gli oceani di tutto il mondo, dall'Artico all'Antartico. Con il loro spirito giocoso e gli...
Verso emissioni zero: la Guardia Costiera autorizza l'impiego di batterie a bordo...
Nei giorni scorsi, il Comando Generale delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera, in qualità di Amministrazione competente per la sicurezza...
Proteggere i giganti del mare: la sfida globale delle collisioni tra navi e balene...
Le collisioni tra navi e balene rappresentano una delle principali minacce per la sopravvivenza di questi maestosi mammiferi marini, e l’urgenza...
Sun&Blue: Il più importante congresso Europeo e il lancio della Task Force Europea...
- Sun&Blue: il più importante Congresso Europeo sulla Blue Economy lancia la neo Task Force Europea sul Turismo Esperienziale nella Blue Economy. -...