Sun&Blue: Il più importante congresso Europeo e il lancio della Task Force Europea sul turismo sostenibile nella Blue Economy

- Sun&Blue: il più importante Congresso Europeo sulla Blue Economy lancia la neo Task Force Europea sul Turismo Esperienziale nella Blue Economy.
- I Blue Marina Awards protagonisti della Kermesse.
Al Sun&Blue - Blue Turism Innovation Congress, il più importante e imponente Congresso Europeo dedicato al Turismo Sostenibile e all'innovazione nella Blue Economy, che ha visto la partecipazione di 168 speaker selezionati da tutta Europa e oltre un migliaio di partecipanti da oltre 30 Paesi, grande attenzione alla sostenibilità e al ruolo dei Marina.
Durante l’evento si è discusso di turismo esperienziale, energia, sostenibilità e innovazione, temi cruciali per lo sviluppo di un’economia blu integrata e sostenibile.
In questo prestigioso contesto, Walter Vassallo, fondatore e coordinatore dei Blue Marina Awards, promossi da Assonautica Italiana, ASSONAT e di cui il RINA, primario ente di certificazione riconosciuto a livello globale, è il partner tecnico di valutazione, ha presentato i progetti innovativi che sta portando avanti l'iniziativa in Italia e i risultati ottenuti a supporto della blue economy, del turismo sostenibile e delle energie rinnovabili nei porti e approdi turistici italiani. Energia pulita prodotta nei marina che puo' essere utilizzata per il diportismo attraverso colonnine di erogazione elettrica intelligenti a risparmio energetico alle barche e per offrire servizi di accoglienza turistica come stazioni di ricarica per bici elettriche.
“I Blue Marina Awards stanno generando positive contaminazioni e innescano un processo di crescita e miglioramento che punta all’eccellenza delle nostre strutture a livello internazionale,” ha dichiarato Vassallo. “L'iniziativa non solo promuove la qualità del sistema portuale turistico italiano, ma posiziona il nostro Paese alla guida di un movimento che si afferma come un trend di riferimento nel Mediterraneo e oltre.”
L’iniziativa dei Blue Marina Awards, che ha riscosso significativi apprezzamenti al Congresso, rientra nella strategia più ampia di promozione e valorizzazione della blue economy e del turismo nautico adottata dal Governo Italiano. I Blue Marina Awards, inoltre, sono parte integrante della neo Task Force Europea sul Turismo Esperienziale nella Blue Economy, dell’iniziativa WestMED Blue Economy della Commissione Europea che è stata lanciata in occasione del Congresso Sun&Blue.
Walter Vassallo: "Il lavoro dei BMA porterà valore aggiunto alla Task Force europea. Il sistema portuale turistico si prepara ad affrontare i grandi cambiamenti globali in atto, facendo leva sulla qualità dei servizi e delle infrastrutture come fattori chiave di attrazione nella competizione internazionale".
Il Congresso Sun&Blue ha rappresentato una piattaforma strategica per rafforzare il dialogo europeo e costruire un futuro sostenibile per le comunità costiere, ponendo al centro il Mediterraneo come laboratorio di innovazione e collaborazione.
Nella foto: Il gruppo di esperti della Task Force Europea sul Turismo Esperienziale nella Blue Economy.
© Copyright 2011-2025 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
La World Sustainability Foundation lancia la campagna “Salviamo le foche”
Dalle calotte polari alle acque temperate, le foche popolano gli oceani di tutto il mondo, dall'Artico all'Antartico. Con il loro spirito giocoso e gli...
Verso emissioni zero: la Guardia Costiera autorizza l'impiego di batterie a bordo...
Nei giorni scorsi, il Comando Generale delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera, in qualità di Amministrazione competente per la sicurezza...
Vendée Globe: ripristinare il nostro rapporto con l'oceano
Le sei skipper che hanno partecipato a questa edizione della Vendee Globe, tra cui il più giovane skipper di sempre, uomo o donna che sia, stanno...
Proteggere i giganti del mare: la sfida globale delle collisioni tra navi e balene...
Le collisioni tra navi e balene rappresentano una delle principali minacce per la sopravvivenza di questi maestosi mammiferi marini, e l’urgenza...
Assonautica Italiana: soddisfazione per l'adozione del decreto per l'istituzione...
Soddisfazione di Acampora per l’adozione del decreto interministeriale per l’istituzione di un fondo per la nautica da diporto sostenibile,...
Accoglienza e Sostenibilità nei Porti Turistici al Centro della Blue Economy. Ultima...
Riflettori puntati sulle strutture portuali turistiche nautiche con un evento firmato Blue Marina Awards al Marina Sant’Andrea che avrà come...
Il futuro della navigazione sul Garda sempre più sostenibile: con traghetti ibridi...
Il Lago di Garda è un modello di sostenibilità internazionale grazie alla limitazione della navigazione a motore che lascia grande spazio...
Acampora - Giornata Mondiale dell’Ambiente: l'importanza dell'Economia del Mare...
“Con una visione chiara e un'azione decisa, l'Italia può continuare a essere un leader globale nell'economia del mare, contribuendo a un futuro...
Rigenerare i fondali marini: il trapianto di posidonia a Marsala
Si parla spesso di rigenerare sistemi naturali a terra, anche se spesso comprendono pure degli specchi d’acqua, per tutelare la biodiversità....