La tartaruga Gavino: dopo 30 anni di cattività dalla Sardegna nuota fino in America
di Gian Basilio Nieddu

di Gian Basilio Nieddu
La resilienza è tutta dentro Gavino. La tartaruga liberata ad ottobre scorso in una spiaggia della Sardegna, nella penisola del Sinis, dopo 30 anni in cattività.
Finalmente in libertà, finalmente fuori dalla vasca dell’acquario, ma Gavino è sorvegliato costantemente grazie ad una tecnologia satellitare, e dopo sette mesi e 4500 chilometri è nella giusta direzione per completare la traversata Atlantica ed approdare in terra americana.
Tre decadi in vasca non sono bastate a perdere l’istinto alla navigazione oceanica di Gavino. Il più temerario dei quattro esemplari di tartaruga caretta caretta liberati ad ottobre scorso. Tutti sotto stretta sorveglianza dei ricercatori dell'Istituto IAS-Cnr (Istituto per lo studio degli impatti Antropici e Sostenibilità in ambiente marino) di Oristano in sinergia con il CReS, il centro di recupero del Sinis delle tartarughe e dei mammiferi marini.
Il quartetto era formato anche dall’anziana Genoveffa, anche lei per decenni costretta in cattività, che ha tentennato prima di prendere il mare. Rimasta per mesilungo le coste dell’ isola, per tutto il mese di aprile all’interno del Golfo di Oristano perchè probabilmente attratta anche dalle numerose meduse presenti in questo periodo nella zona, ma di recente ha preso il largo.
C’è anche Elettra che ha percorso circa 3200 chilometri, ma tutti in Mediterraneo. Ha intrapreso la rotta verso la Tunisia ma non convinta ha preferito riposizionare i timoni e la prua verso il Mar di Sardegna.
Peccato per Azzurra che ha finito il suo viaggioa metà marzo scorso, ritrovata senza vita in una spiaggia di Hammamet, in Tunisia.
Il tracking sul portale della Regione Sardegna che ha cofinanziato il progetto, voluto da Cnr e Ministero della Transizione Ecologica, permette di restare informati sul viaggio atlantico e mediterraneo delle tre tartarughe.
Gian Basilio Nieddu
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
The Ocean Race aiuta a raccogliere dati rari in aree remote dell'Antartide
- Le località a sud di 70 gradi saranno analizzate per rilevare la presenza di microplastiche e per valutare l'impatto dei cambiamenti climatici...
Studiare la salute del mare con ricci e tartarughe
Il comune riccio di mare (Paracentrotus lividus) sarà il protagonista di uno studio condotto in collaborazione tra Acquario di Cattolica e Gruppo...
Life Conceptu Maris: un’estate speciale per cetacei e tartarughe marine
Gli scienziati del progetto LIFE Conceptu Maris, con l’aiuto dei volontari, hanno raccolto moltissimi dati sulle specie presenti nel Mediterraneo,...
Compagnia della Vela: protocollo d'intesa con Marevivo per un nuovo capitolo in difesa...
Siglato il Protocollo d’intesa tra la Presidente Rosalba Laudiero Giugni, per Fondazione Marevivo, e il Vice Presidente Lamberto Dehò, per...
The Ocean Race link up with Team Nexans - Art et Fenêtres (II) to support ocean...
The Ocean Race is supporting Team Nexans – Art et Fenêtres (II) in the collection of vital ocean data during the Transat Jacques...
Non solo vela per la RS21 Italian Class: varato il ''Blue Village'' per dare voce...
A Porto Rotondo, in occasione del World Championship e dell’Act conclusivo della RS21 Cup Yamamay di vela, in Sardegna, nella perla del Mediterraneo...
Oggi al Salone Nautico la relazione del Summit all'Onu sulla Carta dei Diritti degli...
Oggi, lunedì 25 settembre, alle 11, al Salone Nautico di Genova, nella sala riunioni Confindustria Nautica (mezzanino Padiglione B) si terrà...
Al Salone Nautico di Genova le bandiere prodotte con plastica recuperata dal mare...
Realizzate con tessuto Blubanner ottenuto per il 38% da plastica riciclata e per il 62% da plastiche recuperate dal mare e inchiostri con base d’acqua...
Yacht Club Italiano: annullata per maltempo la Millevele IREN 2023
Il maltempo ferma la Millevele IREN 2023. A causa di un violento nubifragio che ha colpito la città di Genova questa mattina, il comitato organizzatore...