Colombia, storica sentenza a favore dell’ambiente
Di Marta Frigerio

Di Marta Frigerio
E' una sentenza storica quella che arriva dalla Colombia e destinata – si spera – a fare giurisprudenza.
La Corte Suprema di Giustizia, il massimo organo giudiziario del Paese sudamericano, ha emesso una sentenza nella quale si sancisce che i beni naturali sono titolari di diritti così come le persone e che dunque, proprio in virtù di questo, devono essere oggetto di protezione sia da parte del governo che delle autorità locali.
La storica decisione della Corte Suprema arriva a seguito della richiesta di tutela dell’ambiente che è stata presentata da 25 bambini e giovani di età compresa tra i 7 e i 26 anni, avanzata con il sostegno dell’organizzazione Dejusticia.
La Corte Suprema di Giustizia ha sottolineato come la distruzione della foresta causi un danno immediato alla vita delle generazioni attuali e a quelle future. In Colombia, tra il 2015 e il 2016, si è registrato un aumento del 44% nella deforestazione nella regione, portando da 56.952 a 70.074 gli ettari disboscati.
Alla luce di questo, la Corte ha rimarcato come le autorità del Paese non stino facendo abbastanza per proteggere l’area dalla deforestazione e abbiamo stimato in modo del tutto inadeguato gli effetti che la deforestazione ha sul cambiamento climatico.
Secondo il massimo organo giudiziario colombiano le misure a favore dell’ambiente devono essere incisive e rapide: la Corte ha, infatti, ordinato alle autorità governative colombiane la formulazione entro 5 mesi di un patto intergenerazionale per la vita dell’Amazzonia colombiana, documento all’interno del quale dovranno essere adottate misure per azzerare sia le emissioni di gas serra che la deforestazione.
Inoltre, entro quattro mesi dovrà essere formulato un piano d’azione di breve, medio e lungo termine per contrastare il tasso di deforestazione in Amazzonia; il documento dovrà essere redatto tenendo conto dell’importanza della foresta per la mitigazione degli effetti dei cambiamenti climatici.
Infine, tutti i comuni dell’Amazzonia Colombiana avranno 5 mesi di tempo per aggiornare e attuare i nuovi Piani di gestione del territorio.
Marta Frigerio
Articolo tratto da rivistanatura.com
Foto: César David Martínez/WWF
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
The Ocean Race: ocean microplastics found to be rife by teams sailing around the...
Up to nearly 1,900 microplastics per cubic metre (pm3)* of water have been found in samples collected by teams during the initial legs of The Ocean...
Salone Nautico Venezia: la sostenibilità è protagonista
Sono iniziati gli importanti convegni sulla sostenibilità roganizzati in occasione del Salone. Protagonisti il Mose, che ha più volte salvato...
In Romagna si spala, ma si lavora anche al futuro. Il nuovo lungomare di San Mauro...
Si spala il fango, si (cerca) di prosciugare la tanta e troppa acqua caduta in Romagna. A terra soffre l’agricoltura (danni incalcolabili), soffrono...
Lega Navale Italiana: le isole Eolie nuova tappa della campagna velica LIFE A-MAR...
Continua la campagna velica di LIFE A-MAR NATURA2000 nelle acque siciliane e, dopo il tratto di mare compreso tra Palermo e Trapani, con le meraviglie...
Giornata mondiale degli Oceani 8 giugno 2023. Tutto inizia da qui: 10 ragioni per...
La vita sul nostro Pianeta inizia dagli oceani, e per questo vanno rispettati e protetti attraverso le scelte di ogni giorno: è questo il messaggio...
Baglietto e Portofino Yacht Marina insieme per la valorizzazione di una nautica sostenibile...
La Spezia, 19 Aprile 2023_ Il Cantiere Navale Baglietto, con sede a La Spezia, e Portofino Yacht Marina annunciano di aver raggiunto un accordo volto a...
The Ocean Race: Genova vara il “Learning Program” oltre 10.000 ragazzi coinvolti...
The Ocean Race non è solo una straordinaria sfida sportiva. E’ un importante volano per la diffusione di una cultura della sostenibilità...
Genova protagonista a Cape Town: turismo, cultura, enogastronomia e sport in vetrina...
A Cape Town intanto Genova è in vetrina grazie al Pavilion che ospita una fitta serie di incontri per promuovere il capoluogo e la Liguria all’interno...
Energia pulita dalle correnti di marea
Il crescente interesse mostrato internazionalmente verso l’inesauribile fonte di energia rappresentata dalle correnti marine e fluviali che nel passato...