Le zuppe possono essere apprezzate anche in estate se consumate a una tiepida temperatura. Questa che vi propongo è ricca di verdura di stagione come le zucchine e i suoi fiori, e arricchita da vongole e polpo e da tutti i loro umori di cottura. Una ricetta adatta anche agli intolleranti ai latticini e all’uovo.
Ingredienti: 600 grammi di vongole veraci, 700 grammi di polpo di scoglio, 300 grammi di zucchine, 12 fiori di zucca, 2 carote medie, 2 cipolla medie, 2 gambi di sedano, 200 grammi di patata, 250 grammi di pomodoro maturo, 200 grammi di pane casareccio, vino bianco, prezzemolo, olio extravergine d'oliva, sale e pepe.
Preparazione: tritare metà degli odori ( carota, sedano e cipolla) e stufarli in un filo d’olio. Unire il polpo, bagnare con un bicchiere di vino ed aggiungere prezzemolo tritato. Coprire la casseruola e lasciate sobbollire a fuoco dolce per circa 35 minuti.
Sciacquate le vongole sotto l’acqua corrente e fatele aprire in una padella calda coperta con un cucchiaio d’olio ed uno di vino bianco.
Tagliare a pezzetti la carota e il sedano, la cipolla a velo e stufare il tutto in poco olio e sale. Fra rosolare per alcuni minuti a fuoco dolce, poi unire la patata a cubetti. Coprire con un bicchiere di acqua e lasciare cuocere per una decina di minuti.
Unire le zucchine ridotte a semi rondelle.
Prelevare il polpo ormai cotto dalla casseruola e disporlo su un tagliere. Versare il liquido di cottura del polpo nel vaso del minipimer e frullare bene il tutto, poi aggiungerlo alla zuppa in cottura.
Unire anche i fiori di zucca puliti e tagliate a julienne.
Sgusciare meta delle vongole e recuperare il liquido di cottura, filtrarlo ed unirlo alla zuppa.
Togliere la zuppa dal fuoco ed unirvi il polpo tagliato a pezzetti, le vongole e un cucchiaio di prezzemolo tritato. Regolare eventualmente di sapore con il sale e profumare con una bella macinata di pepe.
Versare il tutto in una zuppiera da portare in tavola e lasciarla intiepidire per 15 minuti. Tagliare il pomodoro a cubetti e disporlo al centro della zuppa, rifinire con un filo d’olio ed accompagnare la preparazione con le fette di pane tostato.
© Copyright 2011-2020 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Conc. Pubb. Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008