Il Longobardo altro non è che l’Astice o Astaco che ad Imperia chiamiamo con questo nome di medioevale memoria
Ingredienti: spaghettini ASSOLUTAMENTE NO A SPAGHETTI GROSSI, uno o più longobardi a seconda di.....quanto si è disposti a spendere, ovuli freschi, olio extravergine di oliva di Imperia, olio di oliva di qualità, aglio, scalogno, burro, prezzemolo, pomodoro cuore di bue o marmanda, vino bianco io uso un Pigato ligure.
Preparazione: sciacquiamo e tagliamo il Longobardo in due metà, rompiamo con uno schiaccianoci le chele e la testa in modo che quanto in esse contenuto possa fuoriuscire e contribuire a formare il sugo durante la cottura.
Tritiamo finemente 1 o 2 spicchi d’aglio (dipende dalle dimensioni) e 2 scalogni
In padella facciamo scaldare un poco d0olio d’oliva e una noce di butto e facciamo soffriggere il trito di aglio e scalogno.
Uniamo il Longobardo e tutto quanto può essere fuoriuscito dalla rottura di teste e chele, sfumiamo a fuoco vivo con mezzo bicchiere di vino bianco.
Uniamo il pomodoro che avremo avuto cura di tagliare a dadini molto piccoli.
Controlliamo il sale, ma normalmente non serve aggiungerne, i succhi del Longobardo apportano di norma la giusta salinità.
Nel frattempo avremo messo in cottura gli spaghettini.
Versiamo in padella uno o due mestoli di acqua di cottura (dipende dalla grandezza del mestolo) per allungare il sughetto, copriamo la padella e lasciamo cuocere per 6/8 minuti a seconda delle dimensioni del Longobardo.
Togliamo gli spaghetti due minuti prima della giusta cottura e scoliamoli direttamente nella padella da cui avremo tolto il Longobardo.
Facciamo mantecare ed a fuoco spento aggiungiamo una LEGGERA spolverata di prezzemolo tritato finissimo.
Impiattiamo gli spaghetti, disponiamo in ogni piatto una metà di Longobardo.
Cospargiamo di ovuli tagliati finissimi, ideale è lo strumento per grattare il tartufo e per finire un velo di olio extra vergine.
Questo piatto lo accompagno con un Giulio Ferrari Riserva del Fondatore
Buon appetito a tutti
© Copyright 2011-2022 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008