Gli spaghetti “Chi’ Rizzi” (ai ricci di mare) sono un piatto tipico della cucina palermitana.
Ingredienti per 4 persone: 400 gr. di spaghetti n.5 (cioè quelli grossi, non gli spaghettini), polpa di 50 ricci ben pulita, 2 Spicchi d’aglio leggermente schiacciati, 4 Cucchiai d’olio extra vergine d’oliva, vino bianco secco, sale, pepe, prezzemolo fresco, q.b.
Preparazione: per aprire i ricci afferrateli con la mano sinistra protetta da un panno e infilate la lama più appuntita di una forbice nell’opercolo alla base del riccio; tagliate il guscio tracciando un raggio nella parte piatta, quindi seguite la circonferenza. Eliminata la base, raccogliete il liquido filtrandolo in una ciotola e disponete in un’altra ciotola gli spicchi aranciati, che toglierete dai gusci con un cucchiaino.
Lavate il prezzemolo, asciugatelo, mondatelo staccando le foglie dai gambi e tritatelo grossolanamente con un coltello; sbucciate e schiacciate gli spicchi di aglio.
Scaldate 4 cucchiai di olio in una piccola padella, mettete l’aglio che una volata imbiondito deve essere eliminato e unite al vino.
Quando gli spaghetti saranno bene al dente scolateli e passateli nella padella, aggiungete le uova di riccio e mantecate delicatamente per pochi secondi.
Condite prima di presentare i piatti con un pizzico di prezzemolo appena tritato e uno spolvero di pepe nero.
Di Dario Rossi
© Copyright 2011-2022 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008