Patate ripiene al prosciutto

Le patate ripiene al prosciutto sono una facile ricetta da utilizzare come gustoso secondo o anche come contorno sostanzioso.
Ingredienti per 4 persone: 8 patate grandi e di forma allungata, 150 gr di prosciutto crudo, 70 g di burro, mezza cipolla, 50 g di parmigiano grattugiato, 30 g di pangrattato, sale e pepe.
Preparazione: lavate bene le patate e scottatele per cinque minuti in acqua salata bollente.
Una volta scolate, cuocetele in forno fin quando, punzecchiandole con una forchetta, non saranno morbide.
A questo punto tagliatele a metà nel senso della lunghezza e scavatele un pò togliendo parte della polpa (fate attenzione a non eliminare la buccia delle patate).
In un tegame fate soffriggere la cipolla con il burro, aggiungete il prosciutto tritato e la polpa delle patate passata precedentemente con uno schiacciapatate.
Fate cuocere il tutto per qualche minuto, quindi a fine cottura regolate di sale.
Adagiate le patate scavate su di una teglia da forno, riempitele con il composto appena preparato, cospargetele con un mix di parmigiano grattugiato e pangrattato e, infine, versateci sopra del burro fuso.
Fate gratinare le patate ripiene in forno per una decina di minuti a 200 °C e servitele ben calde.
Questa ricetta si presta a varie modifiche: potete, infatti, riempire le patate con altri ingredienti, come funghi, formaggi, salsiccia, cipolle, mortadella o quello che preferite.
Autore: Alessandra Rossi
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Spaghetti sgombro, pomodorini e mandorle tostate
Ingredienti per 4 persone: 350 g di spaghetti (anche integrali), 200 g di pomodorini Pachino, 1 scalogno, olio extravergine d'oliva q.b., origano e prezzemolo...
Anelli di calamari con ricotta e grana padano
Ingredienti: 5 sp Aglio, qb calamaro, 1 n cipolla, 80 g grana padano, 4 cu olio di oliva extravergine, qb pepe, qb prezzemolo 250 g ricotta vaccina, 1...
Risotto alla crema di scampi
Il risotto alla crema di scampi è un classico della cucina italiana. Uno di quei piatti che piace anche ai bambini perchè cremoso e saporito...
Carpaccio di polpo
Ingredienti 4 persone: 1 polpo da un kg, 1 cipolla, 2 foglie d’alloro, 1 gamba di sedano, vino bianco, 1 limone, olio extravergine d’oliva,...
Il Salmorejo spagnolo
Salmorejo è una ricetta che viene da Cordoba, Andalusia. Si tratta di una zuppa fredda molto simile al Gazpacho, ma di consistenza più...
Crudo di Gambero Rosso, sedano al ghiaccio, yogurt salato
Nel pensare a questo piatto, come nella stragrande maggioranza di quelli che faccio, ho pensato alla prima e inderogabile regola: semplicità....
Nocette di nasello al prosecco
Ingredienti per 2 persone: 700 gr di filetto di nasello pulito, 600 gr di patate, 2 cuori di finocchio, 20 olive nere in salamoia, 12 pomodorini, 1...
Polpette di pesce (salva cambusa)
Ingredienti: nasello - orata - branzino, 1 patata, parmigiano, sale, pepe, pangrattato, aglio. Preparazione: questa ricetta serve per non...
Spaghetti alla strombolana
Ingredienti per 4 persone: 500 gr di spaghetti, 8 pomodori sbucciati e fatti a cubetti, olio extravergine d’oliva, acciughe salate, capperi, pangrattato,...