Ingredienti per 4 persone: 500 g. di pappardelle all’uovo fresche (va bene anche altra pasta all’uovo, come fettuccine e tagliatelle), 1 mazzo di asparagi verdi, 16 gamberi medi freschi, olio d’oliva extra vergine, 1 bustina di zafferano, pepe bianco q.b., sale q.b.
Preparazione: dividete gli asparagi in due parti, quella legnosa e quella commestibile.
Pulite le parti legnose, e poi lavatele accuratamente. Mettetele a cuocere coperte in una pentola coperte di acqua. Quando saranno cotte, frullate il tutto con un frullatore ad immersione, e passate al colino. In questo modo avrete ottenuto il brodo agli asparagi.
Lavate anche le altre parti degli asparagi.
Tagliateli a pezzettini e separate le punte dal resto.
Mettete sul fuoco moderato un tegame con un po’ d’olio, unite i pezzettini di asparagi e fate cuocere qualche minuto. Coprite con il brodo di asparagi, salate e fate cuocere. Quando saranno teneri aggiungete le punte e cuocete ancora 5 minuti. Durante la cottura, continuate a bagnare con il brodo di asparagi, per avere alla fine un intingolo abbondante.
Unite il contenuto della bustina di zafferano e fatela sciogliere.
Salate e pepate leggermente.
Lavate e sgocciolate i gamberi, ed eliminate in parte le antenne e le zampette, per evitare che finiscano nel sugo.
Mettete in gamberi nel tegame con il sugo di asparagi e cuoceteli brevemente.
Nel frattempo cuocete le pappardelle in abbondante acqua salata.
Quando le pappardelle sono quasi cotte, togliete i gamberi dal sugo, teneteli al caldo.
Scolatele le pappardelle e fatele saltare nel sugo di asparagi.
Dividete le pappardelle in 4 piatti, deponetevi sopra i gamberi. Completate i piatti con un filo di olio d’oliva extra vergine crudo. Servite subito.
Foto di GIeGI
© Copyright 2011-2022 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008