Ingredienti per 4 persone: pane secco, 5 pomodori, 1 cetriolo, 1 cipolla rossa di Tropea, capperi, 1 scatoletta di tonno, olio extravergine di oliva e sale Preparazione: la Panzanella è un piatto tipico di molte regioni, come Lazio e Toscana, ogni versione ha la sua particolarità. Il bello di questa ricetta, infatti, è che ci si può sbizzarrire, aggiungendo gli ingredienti che si preferisce.
Ecco come la faccio io.
Passate il pane secco sotto l'acqua fino a che si ammorbidisce un po' (non troppo, perchè anche il succo del pomodoro lo bagnerà) e tagliatelo a cubetti in un recipiente. Tagliate anche i pomodori e i cetrioli e uniteli al pane. Tagliate poi le cipolle in fettine sottili e aggiungetele agli altri ingredienti, insieme al tonno ben sgocciolato e sminuzzato. Per finire, una manciata di capperi e un filo d'olio.
F.P
Fotografia: ilprofumodellemadeleines.blogspot.com
© Copyright 2011-2022 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008