Linguine pesto e pancetta

Le linguine con pesto e pancetta sono un primo piatto velocissimo da preparare, giusto il tempo di cuocere la pasta. Un primo piatto semplice e al tempo stesso gustoso, per gli amanti del pesto e per chi cerca ogni giorno qualcosa di diverso da preparare per un pranzo veloce.
Ingredienti per 2 persone: 160 gr di linguine, 4 cucchiai di pesto genovese, 50 gr di pancetta fresca, olio evo, sale.
Preparazione: per preparare le linguine con pesto e pancetta, mettete sul fuoco la pentola con abbondante acqua per cuocere la pasta e in una padella fate riscaldare dell’olio di oliva. Tagliate a striscioline la pancetta (o volendo potete utilizzare quella confezionata a cubetti) e aggiungetela in padella, fatela cuocere fino a che non risulta ben cotta. Spegnete la fiamma e aggiungete il pesto genovese mescolando con un cucchiaio di legno in modo da farlo amalgamare.
Quando la pasta è quasi cotta, aggiungete qualche cucchiaio di cottura in modo da rendere pesto e pancetta più cremosi. Scolate le linguine (ma se preferite potete usare qualunque altro formato di pasta, in questo caso se lungo avvolge meglio la cremosità di pesto e pancetta) e aggiungetele in padella. Fatele saltare per qualche minuto amalgamando bene il tutto. Se il condimento risulta molto denso o ristretto (che dipende dal tipo di pesto usato) potete aggiungere anche un filo di olio di oliva a crudo e mescolare delicatamente.
Servite caldissimo questo delizioso primo piatto e se gradite con una grattugiata di ricotta dura.
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Spaghetti sgombro, pomodorini e mandorle tostate
Ingredienti per 4 persone: 350 g di spaghetti (anche integrali), 200 g di pomodorini Pachino, 1 scalogno, olio extravergine d'oliva q.b., origano e prezzemolo...
Anelli di calamari con ricotta e grana padano
Ingredienti: 5 sp Aglio, qb calamaro, 1 n cipolla, 80 g grana padano, 4 cu olio di oliva extravergine, qb pepe, qb prezzemolo 250 g ricotta vaccina, 1...
Risotto alla crema di scampi
Il risotto alla crema di scampi è un classico della cucina italiana. Uno di quei piatti che piace anche ai bambini perchè cremoso e saporito...
Carpaccio di polpo
Ingredienti 4 persone: 1 polpo da un kg, 1 cipolla, 2 foglie d’alloro, 1 gamba di sedano, vino bianco, 1 limone, olio extravergine d’oliva,...
Il Salmorejo spagnolo
Salmorejo è una ricetta che viene da Cordoba, Andalusia. Si tratta di una zuppa fredda molto simile al Gazpacho, ma di consistenza più...
Crudo di Gambero Rosso, sedano al ghiaccio, yogurt salato
Nel pensare a questo piatto, come nella stragrande maggioranza di quelli che faccio, ho pensato alla prima e inderogabile regola: semplicità....
Nocette di nasello al prosecco
Ingredienti per 2 persone: 700 gr di filetto di nasello pulito, 600 gr di patate, 2 cuori di finocchio, 20 olive nere in salamoia, 12 pomodorini, 1...
Polpette di pesce (salva cambusa)
Ingredienti: nasello - orata - branzino, 1 patata, parmigiano, sale, pepe, pangrattato, aglio. Preparazione: questa ricetta serve per non...
Spaghetti alla strombolana
Ingredienti per 4 persone: 500 gr di spaghetti, 8 pomodori sbucciati e fatti a cubetti, olio extravergine d’oliva, acciughe salate, capperi, pangrattato,...