Ingredienti per 4 persone: 300 gr. carpaccio di manzo, 150 gr. Zucchine, 1/2 cipolla, 100 gr. Mascarpone, 40 gr. olive verdi denocciolate, 5 cucchiaio olio extravergine d'oliva, 1 rametto rosmarino, 1 ciuffo erba cipollina, 1 cucchiaino semi di cumino, sale e pepe in grani.
Preparazione: tagliare il carpaccio in fettine rettangolari larghe 3 cm e lunghe 10 cm. Sistemarle in un piatto ampio e cospargerle con gli aghi di rosmarino, il pepe schiacciato e i semi di cumino, bagnare con 4 cucchiai d'olio, coprendo completamente le fette, e lasciarle a marinare per 2 ore.
Affettare la cipolla e lasciarla appassire nell'olio rimasto, quindi metterla a scolare su carta da cucina. In una ciotola capiente mettere le olive, aggiungere le cipolle, le zucchine tritate e il mascarpone. Mescolare con cura, condire a piacere con sale e pepe e mescolare ancora.
Scolare le fette di carpaccio dalla marinata, asciugarle e sistemare all'interno di ognuna una parte di composto al mascarpone. Chiudere gli involtini, legandoli con i fili di erba cipollina.
Per quanto riguarda le zucchine potete evitare la parte un po’ più faticosa di tritarle e ridurle praticamente in poltiglia, necessariamente con il mixer o con il robot da cucina, utilizzando una grattugia a maglie fini, vedrete che il risultato sarà perfetto. Inoltre, per questa ricetta cercate delle zucchine piccole e verdi, sia perchè hanno una buccia più sottile e più tenere, adatta quindi ad essere tritata o grattugiata, e anche perchè sono più adatte ad essere consumate anche crude.
Una volta pronti preparate un bel letto di insalata mista e adagiateveli sopra. Volendo potrete anche decorare ulteriormente il piatto, con dei pomodori ciliegini e dei pezzetti di parmigiano, che poi potrete gustare insieme ai vostri involtini di carpaccio di manzo.
[photo courtesy of ThinkStock]
© Copyright 2011-2022 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008