Si chiama Maltese Falcon. E’ un clipper di 88 metri, costruito nei cantieri della Perini Navi per il magnate californiano Tom Perkins, amministratore della Hewlett-Packard Computers.
La barca può ospitare ben 19 passeggeri ed è caratterizzata da uno scafo in acciaio nero e tre alberi rotanti in carbonio. Le vele quadrangolari hanno una superficie pari a 2.400 metri quadrati.
E’ stato varato nel 2006 e costruito da Perini Navi, su progetto di Ken Freivokh, questa meraviglia galleggiante ha fatto incetta di premi per il suo innovativo design e per la tecnica di rotazione degli alberi, che seguono fluidamente la direzione del vento.
All’interno ci sono sei cabine riservate agli ospiti e otto destinate all’equipaggio, tutte di alto pregio. Lo yacht è stato commissionato da Tom Perkins, che per contribuire al finanziamento del costo d’acquisto ha ceduto la sua Bugatti d’epoca. Il modello gigante presente nel salone sembra volerlo testimoniare.
Il Maltese Falcon nella baia di San Francisco
Builder: | Pernini Navi |
Esterno & Styling Interno: | Ken Freivokh design |
Lunghezza totale: | 88m / 289ft |
Progetto di: | 6m / 19.7ft |
Air progetto: | 58.2m / 191ft |
Dislocamento: | 1240 t |
Motori: | 2 x 620 Deutz TBD |
Cabine ospiti: | 6 |
Architetto navale: | Gerard Dijkstra & Partners e Perini Navi |
Anno: | 2006 |
Larghezza: | 12.6m / 42.ft |
Progetto di w / deriva: | 11m / 36ft |
Superficie velica: | 2.400 m² / 25791 ft ² |
Stoccaggio del combustibile: | 81.300 litri |
Velocità alla massima potenza: | 19.5kt |
Equipaggio Cabine: | 8 |
© Copyright 2011-2020 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Conc. Pubb. Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008