Route du Rhum, ''L'Antagoniste''
La regata d'altura transatlantica in solitario creata nel 1978

La regata d'altura transatlantica in solitario creata nel 1978
La Route du Rhum è una regata d'altura transatlantica in solitario creata nel 1978 che si tiene ogni quattro anni nel mese di novembre e che collega il porto francese di Saint-Malo (Bretagna) a Pointe-à-Pitre, sull'isola della Guadalupa, dall'altra parte del Atlantico nelle Antille francesi. La corsa è aperta a varie classe veliche ed è una delle regate d'altura più prestigiose al mondo.
La Route du Rhum è in particolare famosa per la sua classe per i super multiscafi (chiamata classe Ultime) dove competono i più grandi e veloci trimarani del mondo, stabilendo nuovi record di velocità dagli inizi degli anni 2000.
Loïck Peyron su Maxi Solo Banque populaire VII - Foto da ici.radio-canada.ca
Il record della traversata è detenuto dal 2014 da Loïck Peyron su Maxi Solo Banque populaire VII, che con un tempo di 7 giorni 15 ore 8 minuti 32 secondi ha migliorato di due ore il precedente record, stabilito nel 2006 da Lionel Lemonchois su Gitana 11 con un tempo di 7 giorni 17 ore 19 minuti e 6 secondi.
Cinque classe veliche partecipano alla Route du Rhum : Ultime (i multiscafi di 60 piedi o più), Multi50 (multiscafi di 50 piedi), IMOCA 60 (monoscafi di 60 piedi), Class40 (monoscafi di 40 piedi) e Rhum (tutti gli altri monoscafi e multiscafi che non rientrano nelle altre categorie, con una lunghezza compresa tra il 39 e i 59 piedi).La gara nacque perchè gli inglesi avevano limitato la lunghezza dei pluriscafi tagliando fuori i grandi navigatori francesi che avevano barche oltre i 20 metri.
Saint-Malo 2014
Pian piano è diventata uno degli avvenimenti più importanti della vela in solitaria mondiale che si corre ogni quattro anni.
Oggi è la manifestazione più frequentata sia nella categoria pluriscafi che monoscafi.
La Rotta del Rhum va da Saint-Malo alla Guadaloupe per 3550 miglia nautiche di percorso ortodromico (diretto).
Route du Rhum - La rotta
Si corre sempre in Novembre e presenta dal punto di vista meteo tre grandi problemi:
- L'uscita dalla Manica e la discesa nel golfo di Biscaglia. In questo periodo infatti le grandi depressioni del NordAtlantico portano forti venti da Sud Ovest contrari alla rotta alternati a quelli da Nord Nord Ovest al seguito della depressione con onde fino a 7/8 metri.
- Il secondo problema è l' Anticiclone delle Azzorre da affrontare nella parte Est o circondarlo da Ovest per non farsi impelagare nelle sue calme.
- Il terzo è l' avvicinamento alla Guadaloupe che può essere fatto da Nord o da Sud a seconda della posizione dell' Aliseo.
Ne consegue che si vince la regata non solo con la velocità della barca, ma con la giusta interpretazione e la soluzione dei problemi meteorologici.
Cino Ricci
Quattro anni fa è ricorso il 40° anniversario della competizione partito da Saint Malo il 4 novembre 2018.
La Prossima Route du Rhum partirà da Saint Malo il 25 ottobre 6 novembre 2022
CLASSIFICA GENERALE
Classe | Pos | Skipper | Yacht | Tempo |
---|---|---|---|---|
Generale | ||||
1 |
![]() |
Olympus photo | 23j 06h59'35" | |
2 |
![]() |
Kriter V | 23j 07h01'13" | |
3 |
![]() |
Rogue Wave | 23j 15h51'32" |
Classe | Pos | Skipper | Yacht | Tempo |
---|---|---|---|---|
Generale | ||||
1 |
![]() |
Elf-Aquitaine | 18j01h38'00'’ | |
2 |
![]() |
Jaz | 18j11h46'22'’ | |
3 |
![]() |
Vital | 18j13h44'06'’ |
Classe | Pos | Skipper | Yacht | Tempo |
---|---|---|---|---|
Generale | ||||
1 |
![]() |
Fleury-Michon VIII | 14j15h57'15'’ | |
2 |
![]() |
Ericsson | 16j17h04'43'’ | |
3 |
![]() |
Hitachi | 17j07h04'43'’ |
Classe | Pos | Skipper | Yacht | Tempo |
---|---|---|---|---|
Generale | ||||
1 |
![]() |
Groupe Pierre 1er | 14j10h08'28'’ | |
2 |
![]() |
Fleury-Michon IX | 14j18h39'36'’ | |
3 |
![]() |
RMO | 14j18h46'31'’ |
Classe | Pos | Skipper | Yacht | Tempo |
---|---|---|---|---|
Generale | ||||
1 |
![]() |
Primagaz | 12j08h 41'06'’ | |
2 |
![]() |
Brocéliande | 12j11h 54'32'’ | |
3 |
![]() |
Groupama | 12j19h 41'13'’ |
Classe | Pos | Skipper | Yacht | Tempo |
---|---|---|---|---|
ORMA (multiscafi) |
||||
1 |
![]() |
Géant | 13j07h53'00'’ | |
3 |
![]() |
Biscuit La Trinitaine | 13j19h36'18'’ | |
5 |
![]() |
Banque Populaire | 14j07h01'00'’ | |
IMOCA (monoscafi) |
||||
2 |
![]() |
Kingfisher | 13j13h31'47'’ | |
4 |
![]() |
Ecover | 13j22h49'35'’ | |
6 |
![]() |
Arcelor | 16j00h51'51'’ |
Classe | Pos | Skipper | Yacht | Tempo |
---|---|---|---|---|
ULTIME (multiscafi 9 iscritti) |
||||
1 |
![]() |
Groupama | 9j 03h 14' 47s | |
2 |
![]() |
IDEC | 9j 13h 50' 48s | |
3 |
![]() |
Sodebo | 10j 03h 13' 11s | |
IMOCA (monoscafi 9 iscritti) |
||||
5 |
![]() |
Véolia Environnement | 13J 17h 10' 56s | |
6 |
![]() |
Britair | 14j 01h 06' 07s | |
7 |
![]() |
Safran | 14j 12h 28' 02s | |
MULTI50 (multiscafi 12 iscritti) |
||||
11 |
![]() |
Prince de Bretagne | 15j 04h 50' 48s | |
12 |
![]() |
Région Aquitaine | 15j 12h 30' 14s | |
13 |
![]() |
Maître Jacques | 15j 14h 28' 26s | |
CLASS40 (monoscafi 44 iscritti) |
||||
23 |
![]() |
Destination Dunkerque | 17j 23h 10' 17s | |
25 |
![]() |
Crédit Mutuel de Bretagne | 18j 02h 40' 15s | |
26 |
![]() |
Appart City | 18j 06h 38' 17s | |
RHUM (11 iscritti) |
||||
32 |
![]() |
Vento Di Sardegna | 19j 09h 40' 30s | |
44 |
![]() |
Pour le Rire Médecin | 20j 13h 15' 36s | |
59 |
![]() |
monopticien.com | 22j 07h 42' 56s |
Classe | Pos | Skipper | Yacht | Tempo | kn |
---|---|---|---|---|---|
ULTIME (multiscafi 8 iscritti) |
|||||
1 |
![]() |
Banque Populaire VII | 7j 15h 8' 32" | 19,34 | |
2 |
![]() |
Spindrift 2 | 8j 5h 18' 46" | 17,95 | |
3 |
![]() |
Edmond de Rotschild | 8j 14h 47' 9" | 17,13 | |
MULTI50 (multiscafi 11 iscritti) |
|||||
8 |
![]() |
FenetreA Cardinal | 11j 5h 13' 55" | 13,16 | |
9 |
![]() |
Arkema-Région Aquitaine | 11j 21h 29' 10" | 12,41 | |
11 |
![]() |
Rennes Métropole-Saint Malo Agglomération | 12j 10h 44' 37" | 11,86 | |
IMOCA (monoscafi 9 iscritti) |
|||||
10 |
![]() |
Macif | 12j 4h 38' 55" | 12,10 | |
13 |
![]() |
Maitre Coq | 11j 12h 11' 18" | 11,80 | |
14 |
![]() |
Safran | 13j 1h 59' 20" | 11,28 | |
CLASS40 (monoscafi 43 iscritti) |
|||||
19 |
![]() |
Tales II | 16j 17h 47' 8" | 8,82 | |
20 |
![]() |
Solidaires en Peloton pour la Fondation ARSEP | 17j 4h 33' 41" | 8,59 | |
21 |
![]() |
OTIO - Bastide Médical | 17j 5h 7' 3" | 8,57 | |
RHUM (20 iscritti) |
|||||
22 |
![]() |
ANEO | 17j 7h 6' 3" | 8,53 | |
40 |
![]() |
Vento di Sardegna | 20j 2h 19' 36" | 7,34 | |
41 |
![]() |
GreyPower | 20j 7h 52' 22" | 7,26 |
Classe | Pos | Skipper | Yacht | Tempo | kn | Miglia reali | kn reale |
---|---|---|---|---|---|---|---|
ULTIME (multiscafi 6 iscritti) |
|||||||
1 |
![]() |
IDEC SPORT | 7j 14h 21' 47" | 19,42 | 4.367 | 23,95 | |
2 |
![]() |
Trimaran MACIF | 7j 14h 28' 55" | 19,41 | 4.281 | 23,46 | |
17 |
![]() |
Sodebo Ultim' | 16j 07h 45' 36" | 9,04 | 5.634 | 14,38 | |
MULTI50 (multiscafi 6 iscritti) |
|||||||
3 |
![]() |
Reaute Chocolat | 11j 07h 32' 40" | 13,04 | 4.563 | 16,80 | |
5 |
![]() |
Fenetrea - Mix Buffet | 12j 01h 09' 12" | 12,25 | 4.538 | 15,69 | |
6 |
![]() |
Solidaires en Peloton ARSEP | 12j 09h 18' 44" | 11,91 | 4.495 | 15,12 | |
IMOCA (monoscafi 20 iscritti) |
|||||||
7 |
![]() |
SMA | 12j 11h 23' 18" | 11,83 | 4.451 | 14,87 | |
8 |
![]() |
Ucar - Saint Michel | 12j 13h 38' 30" | 11,74 | 4.597 | 15,24 | |
4 |
![]() |
Hugo Boss | 12j 23h 10' 58"[14] | 12,33 | 4.713 | 16,40 | |
CLASS40 (monoscafi 53 iscritti) |
|||||||
16 |
![]() |
Veedol - AIC | 16j 03h 22' 44" | 9,14 | 4.309 | 11,12 | |
19 |
![]() |
AINA Enfance & Avenir | 16j 11h 16' 15" | 8,96 | 4.425 | 11,19 | |
21 |
![]() |
Imerys Clean Energy | 16j 13h 01' 50" | 8,92 | 4.487 | 11,30 | |
RHUM MULTI (21 iscritti) |
|||||||
15 |
![]() |
Olmix | 15j 01h 15' 05" | 9,29 | 4.473 | 11,73 | |
30 |
![]() |
Ecole Diagonale pour Citoyens du Monde | 18j 07h 32' 45" | 8,05 | 4.723 | 10,74 | |
31 |
![]() |
PIR2 | 19j 00h 18' 06" | 7,76 | 4.634 | 10,15 | |
RHUM MONO (17 iscritti) |
|||||||
18 |
![]() |
Cafe Joyeux | 16j 10h 18' 05" | 8,98 | 4.736 | 12,01 | |
24 |
![]() |
Alcatraz IT - FaceOcean | 17j 07h 25' 44" | 8,53 | 4.725 | 11,37 | |
50 |
![]() |
Rotary La Mer Pour Tous | 22j 08h 24' 12" | 6,66 | 4.506 |
8,40 |
Ti Potrebbe Interessare Anche
Storie di mare 2/ Navigando tra il Golfo Persico e l’Atlantico (via Suez)
Tornai a Procida con la mia prima esperienza di mare appena conclusa. Era il 14 marzo del 1958. Alle spalle lasciavo tre mesi intensi a bordo della...
I giorni della libertà
Il 25 aprile 1945 i partigiani liberano Milano dall’occupazione dei nazisti e dai fascisti. Anche la popolazione civile insorge e vaste...
Storie di mare: il primo imbarco non si scorda mai...
Era una sera come tante, al solito bar situato nella piazza principale del porto di Marina Grande a Procida. Il mormorio del mare, sempre presente come...
I misteri di Rapa Nui
Tra gli innumerevoli luoghi dove le attività umane hanno lasciato nel corso dei secoli vestigia, tracce, o reperti che malgrado gli innumerevoli...
Isola di Wight, regno di dinosauri, vela e musica
L'isola di Wight è situata a sud della costa dell'Inghilterra e al largo di Southampton, nel canale della Manica. È una contea dell'Inghilterra. L'isola...
John Gale Alden, marinaio e designer americano
John G. Alden iniziò la sua carriera di designer, apprendista con la BB Crowninshield (MIT Class del 1889), nel 1902 diventò professionista...
Halifax l’esplosione quasi nucleare
Durante la prima guerra mondiale il Canada sosteneva lo sforzo alleato collaborando nella logistica dei trasporti verso lo scenario bellico europeo. Il...
Il Palombaro Lungo di Matera
I grandi fiumi hanno costituito, come noto, vie di comunicazione e scambio culturale alla base delle sviluppo delle maggiori civiltà. Disporre...
''Alakaluf Nomadi del Mare''
Tra le tante popolazioni che, in passato, traevano la loro sopravvivenza vivendo delle incerte risorse offerte dall’ambiente marino, ottenute con...