Progettista di barche e autore di libri di nautica
Artur Tiller è stato uno dei più famosi architetti navali tedeschi del suo tempo. Nacque nel 1884 a Anklam (Germania del Nord) e dopo molti anni di servizio come ingegnere capo presso l'Heidtmann Boatwharf di Amburgo e Engelbrecht (Naglo) a Zeuthen, fondò un proprio studio di yacht design a Berlino nel 1920.
Nel 1924 diventò membro della Berliner Segler-Cub (BSC), molti dei suoi disegni furono sviluppati al molo Buchholz (che si trova sul terreno del Segler-Cub).
Adria ketch
Artur Tiller progettò imbarcazioni di tutti i tipi, yacht da crociera, barche da regata, derive, canoe a vela e molte imbarcazioni a motore di tutte le dimensioni. Il suo più grande disegno fu una shoolship di 80m LWL per il governo dell'Argentina dove risiedeva da diversi anni, probabilmente rifugiatosi dopo la sconfitta nazista.
Ricordiamo tra i tanti progetti di Tiller Adria, un ketch di costruzione composita, con le ordinate in acciaio e il fasciame in mogano e Eastwind un ketch costruito a Bangkok nel 1941.
Eastwind - Foto da The Ship's Blog
Fu anche autore di molti libri e manuali di nautica e yacht design come i famosi libri: "Yachtbau", "Handbuch des Segelsports" e "Kanubau und Segeln", così come molti articoli nella rivista di vela tedesca "Die Yacht" .
Tiller morì a Berlino nel 1957 all'età di 73 anni lasciando circa 300 disegni di yacht.
Nella foto di copertina una barca classica a motore costruita da Tiller - Da www.bootsmanufaktur.com
San Rossore è una frazione di Pisa, celebre per la tenuta, in passato proprietà diretta del Presidente della Repubblica, ed oggi, in seguito alla convenzione effettuata tra il Presidente Oscar Luigi Scalfaro