Alla scoperta della Cornovaglia
di Rosamunde Pilcher
di Rosamunde Pilcher
Rosamunde Pilcher è senza dubbio un’amante della Cornovaglia. Le sue storie sono state riprodotte in una seria televisiva tedesca di 89 puntate che ha luogo in tutta la Cornovaglia; una bella opportunità per cominciare ad esplorare questi magnifici paesaggi.
Land’s End and Penzance
Il Giorno della Tempesta (Stürmische Begegnung) fu girato nella parte ovest della Gran Bretagna, a Land’s End, accanto a Penzance. Scoprirai le scogliere, le spiaggie d'oro e le distese di campi descritti perfettamente nelle storie della Pilcher. Land’s End fa parte del Paesaggio Minerario della Cornovaglia e del Devon Occidentale che è patrimonio dell'umanità e comprende miniere sparse nella zona, dove potrai anche vedere gli edifici rimasti e scoprire lo stile di vita dell'area.
Land's End - Foto di Roman Grac da Pixabay
Il giardino Trengwainton con i suoi 25 acri si trova al di fuori di Penzance e affascina i visitatori con piante dai colori eccezionali. Inoltre, se sei un’appassionato delle storie della Pilcher tra cui The Shell Seeckers, devi assolutamente fare una passeggiata sull’isola di St Michael Mount e apprezzare il suo magnifico castello.
Bodmin and Lanhydrock
La prossima tappa è Bodmin, un villaggio pittoresco dove si sono svolte diverse scene di film, come le Scogliere dell’amore (Klippen der Liebe). Verso sud, potrai visitare Lanhydrock, una spettacolare proprietà descritta da National Trust come la piu grande casa in Cornovaglia. Visita Lanhydrock e scopri l’incredibile contrasto tra il primo piano riservato ai domestici e i piani soprastanti con camere e sale lussuose.
Lanhydrock House - Foto di MikelF da Pixabay
Newquay
Alcune delle scene delle "Scogliere dell’amore" sono anche state girate sulla costa del nord della Cornovaglia, celebre per le sue nove bianchissime spiagge e per le sue scogliere che hanno ispirato la storia stessa. Potrai ammirare questi magnifici paesaggi dall’alto della scogliera di Newquay.
Newquay è una città dinamica, famosa per il surf per la bellissima spiaggia chiamata Fistral Beach. Potrai anche rilassarti ai giardini di Trenance dove si può giocare a mini-golf, a bowling o semplicemente fare una passeggiata tra le dimore storiche e i giardini stessi. Tutti i ristoranti nei dintorni offrono specialità della Cornovaglia e il delizioso “cream tea”, momento tanto apprezzato nel sud ovest dell’Inghilterra!
Cornovaglia - Spiaggia di Perranporth Foto di InspiredImages da Pixabay
The Eden Project
La Cornovaglia accoglie una delle più famose attrazioni della Gran Bretagna e la più grande foresta interna del mondo nell’ Eden Project. Circa un milione di turisti visitano quest'attrazione ogni anno che è ormai diventata l’"ottava meraviglia del mondo"!
Grande convenienza per viaggiare in Gran Bretagna
Tutto ciò che la Cornovaglia ha da offrire è solo ad un paio di ore di treno da Londra e il BritRail South West offre viaggi illimitati in treno tra Londra e il sud-ovest dell'Inghilterra.
Lanhydrock Gardens - By Derek Winterburn
Tessere turistiche per visitare il meglio della Cornovaglia
La Cornovaglia accoglie molte proprietà del patrimonio britannico e con uno dei pass turistici in vendita su VisitBritain Shop potrai avere l'ingresso gratuito in diverse attrazioni. I pass National Trust e English Heritage consentono l'ingresso a diverse proprietà in Cornovaglia e l' Hudson Pass include anche le attrazioni - osserva la tabella qui sotto per scegliere il pass più adatto alle tue esigenze.
In copertina la Cornovaglia - Foto di Johannes Plenio da Pixabay
Ti Potrebbe Interessare Anche
L'uomo e il mare - JFK
Prima di diventare presidente degli Stati Uniti, John Fitzgerald Kennedy aveva servito il suo Paese a bordo delle spericolate PT Boat e, una...
Montecristo un paradiso ritrovato
Sappiamo quanto l’uomo non sia spesso in grado di godere di quanto la natura offra, e veda in questa una sola opportunità di sfruttamento...
U-Boot: cacciatori silenziosi
U-Boot è il termine tedesco per indicare genericamente sommergibili. Gli unici U-Boot che possono essere considerati sottomarini sono quelli che...
Donoussa. Convocati dall'isola del Diavolo
''Più vado per mare, più lo capisco: nulla è casuale.'' Pensiamo sempre che sia il vento a guidare la nostra rotta e in parte...
Alexander Robertson & Sons, una storia tutta scozzese
Alexander Robertson iniziò la riparazioni di barche nel 1876 in un piccolo laboratorio di Sandbank, Argyll e diventò uno dei più...
Capo Horn, ai confini del mondo
Capo Horn (in spagnolo Cabo de Hornos) viene indicato convenzionalmente come il punto più meridionale del Sudamerica. Situato nell'arcipelago...
L’isola di Natale
Politicamente assoggettata all’Australia, malgrado l’enorme distanza che separa i due territori, prende il nome dal semplice fatto che venne...
Capodanno a New York, la storia della ''Ball Drop'' a Times Square
Ogni 31 dicembre da 117 anni a questa parte, New York festeggia l’arrivo del nuovo anno a Times Square. Come sarà quest'anno ? In...
La storia del Capodanno e delle sue tradizioni nel mondo
Capodanno nel mondo moderno cade il 1º gennaio del calendario gregoriano in uso ai fini civili in tutto il mondo e nella larghissima maggioranza degli...