Vendita e cessione di Cantieri Navali e Porti Turistici ad investitori stranieri
Roma, 27 luglio 2017

Roma, 27 luglio 2017
Nelle prossime settimane verranno diffusi maggiori dettagli dell’accordo di collaborazione professionale tra uno dei più prestigiosi studi legali internazionali specializzato in operazioni di M&A, e lo Studio Legale Petragnani Ciancarelli.
Alla base di tale iniziativa vi è l’intenzione di unire le specifiche e distinte competenze dei professionisti coinvolti al fine di fornire un servizio di consulenza e assistenza legale nei confronti degli operatori italiani del diporto, con particolare riferimento alla cantieristica ed alla portualità turistica.
L’obiettivo è quello di dare l’opportunità alla clientela di investitori esteri, già assistiti in altre operazioni, di accedere direttamente al mondo del diporto italiano al fine di valutare le possibilità di investimento attuali.
Le due strutture professionali interessate, che manterranno le proprie autonomie, lavoreranno in team nelle relative operazioni di investimento, sfruttando le specifiche competenze dei legali coinvolti.
Come noto lo Studo Legale Petragnani Ciancarelli, membro dell'Associazione Italiana di Diritto Marittimo, svolge la propria attività professionale nell'ambito del diritto civile, commerciale e marittimo, con particolare riguardo alle problematiche relative alla nautica da diporto. Il suo titolare, l'Avv. Andrea Petragnani Ciancarelli, svolge dal 1998 consulenza legale marittima per la rivista "Nautica", curando la rubrica "Avvocato in Barca", oltre ad essere docente al Politecnico di Milano.
Studio Legale Petragnani Ciancarelli
Via Lovanio, 24 - 00198 - 00198 - Roma - Italy
Tel +39 06 86391999 - Fax +39 06 84085456
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Concessioni demaniali: Confindustria Nautica ricorre alla Corte di Cassazione contro...
La sentenza impugnata ha violato i limiti della giurisdizione amministrativa e invaso la sfera del potere legislativo. Genova 31 dicembre 2022-...
Le 10 principali sanzioni per le unità da diporto
Elenchiamo le principali sanzioni amministrative previste per le Unità da diporto: DIVIETO SANZIONE...
Nuove regole per il natanti e le moto d'acqua in locazione e/o noleggio e i natanti...
Normativa unuica nazionale, semplificazioni amministrative, regole per operatori e clienti, riconoscimento del noleggio orario o di frazione di ora...
Pro e contro: bandiere italiana ed estere
Giovedì 22 Luglio 2021 alle ore 21.00 ha avuto luogo una diretta on-line, promossa da Gianni Tessaro di “velisti in Facebook” finalizzata...
Limiti di navigazione di un natante
Al fine di dirimere una certa confusione che spesso viene fatta sui social, è opportuno operare alcuni chiarimenti. Mentre il...
Imponibile IVA su leasing e noleggi nautici: l’Agenzia delle Entrate chiarisce...
È stato pubblicato ieri il Provvedimento Direttoriale dell’Agenzia delle Entrate (Prot.n. 341339/2020) che...
Sicurezza in mare, ecco il decalogo del diportista nell’estate del Covid 19
Come comportarsi in barca nell’estate del Covid-19? La stagione estiva 2020 sarà ricordata come quella all’insegna del Coronavirus...
Cosa significa ''Battere bandiera'' per una nave
Con l'espressione Stato di bandiera viene indicato lo Stato che attribuisce la propria nazionalità ad una nave. La nave che...
Confindustria Nautica: il Vice Presidente Maurizio Balducci incontra la Direzione...
Si è svolto a Roma, presso la sede dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli, l’incontro della delegazione di Confindustria Nautica, guidata...