Guardia Costiera: le 10 principali sanzioni per le unità da diporto
Elenchiamo le principali sanzioni amministrative previste per le Unità da diporto

Elenchiamo le principali sanzioni amministrative previste per le Unità da diporto
Elenchiamo le principali sanzioni amministrative previste per le Unità da diporto:
DIVIETO | SANZIONE AMMINISTRATIVA |
Minimo |
Massimo |
|
MANCATO RISPETTO LIMITE DI NAVIGAZIONE DALLA COSTA |
||
Per Natanti da diporto |
€ 103 |
€ 516 |
Per Imbarcazioni /Navi da diporto |
€ 207 |
€ 1.033 |
MANCANZA PATENTE NAUTICA DOVE RICHIESTA |
||
Per Natanti da diporto |
€ 2.066 |
€ 8.263 |
Per Imbarcazioni /Navi da diporto |
€ 4.132 |
€ 15.526 |
- Prevista la sanzione accessoria della sospensione della Patente |
||
GUIDA CON PATENTE NAUTICA SCADUTA |
€ 207 |
€ 1.033 |
MANCATO RISPETTO DISTANZA DI SICUREZZA BOA SUB |
€ 207 |
€ 1.033 |
RISPETTO DELLA NAVIGAZIONE NELLE AREE MARINE PROTETTE DA VINCOLI NON SEGNALATI |
€ 200 |
€ 1.000 |
MANCATO RISPETTO DOTAZIONI MINIME DI SICUREZZA E DI MEZZI DI SALVATAGGIO metà dell’importo per i natanti |
€ 207 |
€ 1.033 |
COMANDO DI UNITA’IN STATO DI EBREZZA O SOTTO L’EFFETTO DI SOSTANZE STUPEFACENTI - Imbarcazioni da diporto il doppio della sanzione |
€ 2.066 |
€ 8.263 |
PENA ACCESSORIA |
||
- Sospensione licenza navigazione per 30gg | ||
- Sospensione patente nautica 6 mesi |
||
MANCANZA DI COPERTURA ASSICURATIVA |
€ 742 |
€ 2.970 |
- Sequestro unità |
||
CERTIFICAZIONI DI SICUREZZA SCADUTA O MANCANZA CERTIFICAZIONE |
€ 207 |
€ 1.033 |
- Importo Natante |
€ 50 |
€ 500 |
Gli importi delle sanzioni sono attuali
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Confarca: Incidenti in barca, il bilancio estivo è pesante: ''Mancano i vademecum...
Il commento della Confarca dopo l’ennesimo incidente del weekend, sul lago d’Iseo: “Occorrono più controlli ed una maggiore cultura...
Imbarcazione a noleggio: i consigli del RYA Royal Yachting Association
Il charter nautico sta godendo di un boom, ma se sei nuovo a questo modo di navigare il RYA consiglia di tenere a mente alcuni aspetti basilari. Se...
Nautica da diporto: termini e denominazioni corrette nella descrizione degli eventi...
Troppo spesso, anche negli articoli delle riviste nautiche di settore, vengono utilizzati vocaboli e definizioni non adeguate, rischiando di creare fraintendimenti...
Concessioni demaniali: Confindustria Nautica ricorre alla Corte di Cassazione contro...
La sentenza impugnata ha violato i limiti della giurisdizione amministrativa e invaso la sfera del potere legislativo. Genova 31 dicembre 2022-...
Nuove regole per il natanti e le moto d'acqua in locazione e/o noleggio e i natanti...
Normativa unuica nazionale, semplificazioni amministrative, regole per operatori e clienti, riconoscimento del noleggio orario o di frazione di ora...
Pro e contro: bandiere italiana ed estere
Giovedì 22 Luglio 2021 alle ore 21.00 ha avuto luogo una diretta on-line, promossa da Gianni Tessaro di “velisti in Facebook” finalizzata...
Limiti di navigazione di un natante
Al fine di dirimere una certa confusione che spesso viene fatta sui social, è opportuno operare alcuni chiarimenti. Mentre il...
Imponibile IVA su leasing e noleggi nautici: l’Agenzia delle Entrate chiarisce...
È stato pubblicato ieri il Provvedimento Direttoriale dell’Agenzia delle Entrate (Prot.n. 341339/2020) che...
Sicurezza in mare, ecco il decalogo del diportista nell’estate del Covid 19
Come comportarsi in barca nell’estate del Covid-19? La stagione estiva 2020 sarà ricordata come quella all’insegna del Coronavirus...