Europ Assistance - Per chi viaggia, per chi naviga, per la barca

Che cos’è un viaggio per mare se non una meravigliosa vacanza? Ma come tutte le vacanze imprevisti e contrattempi sono sempre dietro l’angolo, non solo durante la navigazione ma anche prima. Puoi raggiungere il porto di partenza in auto, avere con te i bagagli, viaggiare con la famiglia o lasciare delle persone care a casa. Poter contare 24 ore su 24 su qualcuno che possa risolvere al posto tuo qualsiasi imprevisto, in mare o su terraferma, permette di partire con maggiore serenità.
Ed è questo quello che fa una Compagnia come Europ Assistance, che da 50 anni si prende cura dei viaggiatori in tutto il mondo facendoli sentire sempre sicuri e protetti. Con i suoi 400 operatori di Centrale Operativa, un equipe costituita da oltre 70 medici e un network di professionisti, tutti pronti a intervenire 24 ore su 24 sempre e ovunque, si prende cura dei clienti aiutandoli a risolvere ogni imprevisto.
Inoltre grazie ai mezzi di comunicazione digitale come la chat di Facebook Messenger o l’official App della Compagnia, oggi Europ Assistance può essere raggiunta in modo ancora più semplice e veloce.
EUROP ASSISTANCE PER CHI VIAGGIA
Ecco qualche esempio concreto di soluzioni che Europ Assistance offre a chi viaggia, ideali per chi va in barca. Perfetta è la polizza Viaggi Nostop Vacanza nella versione multiviaggio o viaggio singolo, che prevede l'assistenza sanitaria inclusa l’organizzazione del rientro in Italia, con accompagnamento sanitario in caso di necessità, il rimborso delle spese mediche per malattia improvvisa e/o infortunio o il pagamento diretto delle stesse presso i centri convenzionati, e copertura bagaglio.
Sono tante le estensioni utili, come quella per l’auto se viaggi in Europa, con la garanzia di assistenza stradale per il Veicolo "On the road", che tutela il veicolo e copre le spese d'albergo, o il rientro/ proseguimento del viaggio in caso di imprevisto (es. guasto o incidente). Interessante anche la polizza Annullamento che prevede il rimborso della penale in caso di rinuncia al viaggio.
L’ultima nata Bag Track, la rivoluzionaria polizza bagaglio con device localizzatore che rintraccia il bagaglio in caso di smarrimento o mancata consegna da parte del vettore aereo e offre un supporto economico immediato in caso di mancata consegna del bagaglio, anche attraverso accredito PayPal.
EUROP ASSISTANCE PER CHI NAVIGA E PER LA BARCA
Ma non c’è solo l’Assistenza alle persone in viaggio tra i servizi che Europ Assistance offre.
Europ Assistance ha avviato il rilancio di tutta l’Assistenza alla nautica da diporto attraverso una partnership esclusiva con Mysa, specialista nei servizi dedicati alla nautica da diporto.
Gli elementi distintivi di questa nuova offerta, oggi riservata al B2B (Associazioni, Marine, Compagnie di Assicurazione, Cantieri), sono la disponibilità della Centrale operativa 24/7, il network di tecnici specializzati operativi in Italia e lungo tutto il bacino del Mediterraneo.
Il focus in particolare è sul traino all’unità da diporto in caso di panne o avaria. L’Assistenza è prestata nei casi in cui l’unità da diporto, durante la navigazione, o comunque distaccata dalla banchina, per cause tecniche o mancanza di carburante, non sia nelle condizioni di continuare la navigazione con i propri mezzi e raggiungere l’ormeggio nel porto più vicino, ma versi comunque in condizioni di scafo integro e perfettamente galleggiante.
Il diportista potrà inoltre ricevere Consulenza tecnica telefonica in caso di avaria o malfunzionamento delle apparecchiature di bordo che compromettano la sicurezza della navigazione.
In situazioni di necessità avrà la possibilità di richiedere l’intervento di tecnici a bordo, il recupero o trasferimento dell’unità da diporto in panne, l’invio di sommozzatori e la fornitura di pezzi di ricambio.
E’ possibile inoltre ricevere assistenza per le manovre in porto e ancoraggio in rada e per la sorveglianza dell’unità danneggiata.
Infine, in caso di incidente, avrà garantita la consulenza tecnica, peritale e legale.
Da oggi, quindi, più sicuri e protetti in mare con l’Assistenza di Europ Assistance!
Ti Potrebbe Interessare Anche
Confarca: Incidenti in barca, il bilancio estivo è pesante: ''Mancano i vademecum...
Il commento della Confarca dopo l’ennesimo incidente del weekend, sul lago d’Iseo: “Occorrono più controlli ed una maggiore cultura...
Imbarcazione a noleggio: i consigli del RYA Royal Yachting Association
Il charter nautico sta godendo di un boom, ma se sei nuovo a questo modo di navigare il RYA consiglia di tenere a mente alcuni aspetti basilari. Se...
Nautica da diporto: termini e denominazioni corrette nella descrizione degli eventi...
Troppo spesso, anche negli articoli delle riviste nautiche di settore, vengono utilizzati vocaboli e definizioni non adeguate, rischiando di creare fraintendimenti...
Guardia Costiera: le 10 principali sanzioni per le unità da diporto
Elenchiamo le principali sanzioni amministrative previste per le Unità da diporto: DIVIETO SANZIONE AMMINISTRATIVA Minimo Massimo MANCATO...
Concessioni demaniali: Confindustria Nautica ricorre alla Corte di Cassazione contro...
La sentenza impugnata ha violato i limiti della giurisdizione amministrativa e invaso la sfera del potere legislativo. Genova 31 dicembre 2022-...
Nuove regole per il natanti e le moto d'acqua in locazione e/o noleggio e i natanti...
Normativa unuica nazionale, semplificazioni amministrative, regole per operatori e clienti, riconoscimento del noleggio orario o di frazione di ora...
Pro e contro: bandiere italiana ed estere
Giovedì 22 Luglio 2021 alle ore 21.00 ha avuto luogo una diretta on-line, promossa da Gianni Tessaro di “velisti in Facebook” finalizzata...
Limiti di navigazione di un natante
Al fine di dirimere una certa confusione che spesso viene fatta sui social, è opportuno operare alcuni chiarimenti. Mentre il...
Imponibile IVA su leasing e noleggi nautici: l’Agenzia delle Entrate chiarisce...
È stato pubblicato ieri il Provvedimento Direttoriale dell’Agenzia delle Entrate (Prot.n. 341339/2020) che...