Europ Assistance - La risposta ai bisogni del diportista ? Eccola !

- Dal recupero della barca in panne alla riparazione, dall'assistenza sanitaria per l'equipaggio alle informazioni sulla navigazione.
- Con un colpo di telefono i problemi concreti del diportista li risolve Europ Assistance. Ecco come funziona un servizio innovativo!
- Europ Assistance ha creato un set di offerta completo per il diportista mediterraneo.
- Un ventaglio di servizi innovativi, figli della lunga esperienza di Europ Assistance nella nautica da diporto oltre che nel campo della mobilità.
Le soluzioni assicurative di Europ Assistance sono la risposta ai bisogni del diportista, perché puntano a risolvere problemi reali. Si tratta di soluzioni che si affiancano all'offerta delle tradizionali polizze RC e Corpi e completano la risposta ai bisogni del diportista.
Tre i campi di intervento: l’assistenza ai naviganti, i servizi informativi e l'assistenza tecnica.
Facciamo un esempio concreto. La barca è in panne durante una navigazione, per qualsiasi causa. Basta fare una telefonata alla centrale operativa di Europ Assistance, 24/7, per organizzare e gestire l’emergenza. Si parte dalla consulenza tecnica per inquadrare il problema, l’organizzazione dell’intervento di recupero e il trasferimento dell’imbarcazione nel porto più vicino, nel frattempo prenotato.
Individuato da un tecnico convenzionato il problema, parte l’operazione di recupero degli eventuali pezzi di ricambio e la fase di riparazione, effettuata in tempi brevissimi, così da salvare vacanza e crociera.
Questo tipo di intervento è disponibile lungo tutto il bacino del Mediterraneo e non solo in Italia.
Se accade poi che i problemi individuati non permettono la prosecuzione della crociera l’assicurato può richiedere la sorveglianza dell’imbarcazione e ricercare skipper ed equipaggio, per il rientro della barca nel suo porto di armamento una volta risolti i problemi. E’ possibile avere anche un’auto a disposizione per il rientro al porto abituale o a casa, con anticipo delle spese di prima necessità.
Ma l’intervento di Europ Assistance è compreso anche se si è semplicemente incastrata l’ancora mentre la barca è ancorata in rada, o una cima si è impigliata nell’elica, attraverso l’invio di un sommozzatore da parte della centrale operativa
Importante è il capitolo dell’assistenza sanitaria che Europ Assistance fornisce da cinquant'anni a chi viaggia in tutto il Mondo, grazie ad una equipe medica presente in centrale operativa 24/7 e un network di professionisti a livello mondiale.
Dalla consulenza medica telefonica per consigliare come intervenire mentre si è in navigazione all’intervento in porto di un medico e il trasferimento in un centro di cura, sino ad arrivare al rientro sanitario presso la residenza o al viaggio di un familiare per assistere il malato.
La proposta Europ Assistance è riservata al B2B, come Associazioni, Marine, Costruttori, Compagnie di Assicurazioni e Broker.
Europ Assistance sarà presente al Salone Nautico di Genova dal 20 al 25 settembre presso lo stand Assonat Padiglione Sailing World – Area W48
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Confarca: Incidenti in barca, il bilancio estivo è pesante: ''Mancano i vademecum...
Il commento della Confarca dopo l’ennesimo incidente del weekend, sul lago d’Iseo: “Occorrono più controlli ed una maggiore cultura...
Imbarcazione a noleggio: i consigli del RYA Royal Yachting Association
Il charter nautico sta godendo di un boom, ma se sei nuovo a questo modo di navigare il RYA consiglia di tenere a mente alcuni aspetti basilari. Se...
Nautica da diporto: termini e denominazioni corrette nella descrizione degli eventi...
Troppo spesso, anche negli articoli delle riviste nautiche di settore, vengono utilizzati vocaboli e definizioni non adeguate, rischiando di creare fraintendimenti...
Guardia Costiera: le 10 principali sanzioni per le unità da diporto
Elenchiamo le principali sanzioni amministrative previste per le Unità da diporto: DIVIETO SANZIONE AMMINISTRATIVA Minimo Massimo MANCATO...
Concessioni demaniali: Confindustria Nautica ricorre alla Corte di Cassazione contro...
La sentenza impugnata ha violato i limiti della giurisdizione amministrativa e invaso la sfera del potere legislativo. Genova 31 dicembre 2022-...
Nuove regole per il natanti e le moto d'acqua in locazione e/o noleggio e i natanti...
Normativa unuica nazionale, semplificazioni amministrative, regole per operatori e clienti, riconoscimento del noleggio orario o di frazione di ora...
Pro e contro: bandiere italiana ed estere
Giovedì 22 Luglio 2021 alle ore 21.00 ha avuto luogo una diretta on-line, promossa da Gianni Tessaro di “velisti in Facebook” finalizzata...
Limiti di navigazione di un natante
Al fine di dirimere una certa confusione che spesso viene fatta sui social, è opportuno operare alcuni chiarimenti. Mentre il...
Imponibile IVA su leasing e noleggi nautici: l’Agenzia delle Entrate chiarisce...
È stato pubblicato ieri il Provvedimento Direttoriale dell’Agenzia delle Entrate (Prot.n. 341339/2020) che...