SNIM - Salone Nautico di Puglia 2022: in crescita visitatori e contrattazioni

Si è svolta ieri mattina a Brindisi, nel porto turistico “Marina di Brindisi”, una conferenza stampa per tracciare un bilancio del Salone Nautico di Puglia. Erano presenti il Presidente dello SNIM Giuseppe Meo e il Presidente del Distretto Nautico di Puglia Giuseppe Danese.
Entrambi hanno confermato che ilcomparto nautico pugliese è in piena salute e continua a fare registrare numeri record in termini di produzione e fatturato. Una crescita che sfiora il 150% e che vede proprio la Puglia in una posizione da protagonista grazie ad una presenza massiccia e qualificata di cantieri navali e di industrie della componentistica.
In questo contesto, il Salone Nautico di Puglia ha fatto registrare 18.000 visitatori concentrati prevalentemente nel week end (il maltempo ha frenato la partecipazione nei primi tre giorni), per la soddisfazione dei 153 espositori che segnalano un aumento di contrattazioni del 22% rispetto alla precedente edizione.
Del resto, era stato proprio il Presidente della Regione Puglia Emiliano a battezzare Brindisi come la capitale della nautica pugliese su cui concentrare gli sforzi anche in futuro.
Va letto in questa direzione l’avvio dell’attività del Consorzio nautico pugliese che annovera al suo interno ben 32 cantieri, così come il potenziamento dell’offerta formativa grazie agli ITS, alle reti degli istituti nautici e alberghieri ed a realtà scolastiche brindisine come il Ferraris. A tutto questo, poi, come ribadito da Danese e da Meo, va aggiunto il progetto di 21 porti turistici pugliesi, riuniti nel “Marine di Puglia”.
Tutti questi elementi positivi costituiscono, pertanto, il punto di partenza per la edizione 2023 del Salone Nautico di Puglia.
In copertina Giuseppe Meo e Giuseppe Danese
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
REAS 2023: cresce il Salone Internazionale su Emergenza e Soccorso
Cresce il salone internazionale “REAS 2023”, il grande appuntamento annuale per il settore dell’emergenza, della protezione civile, del...
Barcolana 55 presented by Generali: l'evento con oltre 250 appuntamenti al via il...
Trieste, 27 settembre 2025 - Barcolana 55 presented by Generali è ai nastri di partenza. La regata più grande del mondo, al via il 29 settembre,...
Salone Nautico internazionale di Genova: conferenza stampa di chiusura della 63^...
Il Salone Nautico Internazionale di Genova chiude la 63esima edizione con 118.269 visitatori registrati alle ore 11:00 del 26 settembre - giornata di chiusura...
''Venice Hospitality Challenge il Decennale'' La mostra alla Fondazione VAC dal 30...
Fondamenta delle Zattere 1401, Venezia - Orari: dalle 11.00 alle 17.00 - ingresso libero L’unica regata al mondo che si disputa interamente...
63° Salone Nautico Internazionale di Genova: gli eventi del quinto giorno. Il programma...
Il quinto giorno del 63° Salone Nautico Internazionale di Genova si è aperto ieri con un susseguirsi di eventi che, sulla scia delle giornate...
63° Salone Nautico Internazionale di Genova: gli eventi del quarto giorno. Il programma...
Grande affluenza di visitatori ieri 24 settembre, al 63° Salone Nautico Internazionale di Genova in una giornata di sole all’insegna della salvaguardia...
63° Salone Nautico Internazionale di Genova: tutti gli eventi del terzo giorno....
La mattina della terza giornata del 63° Salone Nautico Internazionale di Genova ha visto ieri susseguirsi due appuntamenti dedicati alle Start-up e...
63° Salone Nautico Internazionale di Genova: i vincitori della quarta edizione del...
Nella suggestiva Sala delle Grida del Palazzo della Borsa, in occasione del 63° Salone Nautico Internazionale di Genova, si è svolta ieri sera...
NSS Charter prima società ad avere in flotta il First 44
È stato da poco inserito nella flotta charter NSS il nuovissimo First 44, il modello di riferimento della gamma performance di Beneteau....