Simrad Yachting al fianco di Sergio Davì per la sua nuova avventura transoceanica in gommone

La spedizione 2021 vedrà Sergio navigare da Palermo a Los Angeles e l'equipaggiamento Simrad® sarà di primaria importanza per il successo dell'impresa!
Egersund, Norvegia - Siamo lieti di annunciare la prosecuzione della nostra partnership con Sergio Davì, 65 anni, raider professionista e presidente di CiuriCiuriMare (CCM), azienda dedicata all'avventura estrema in gommone. Ieri, 2 ottobre 2020, all'inizio della sessantesima edizione del Salone Nautico di Genova, Sergio Davì ha annunciato la sua prossima avventura in un esclusivo evento stampa. La nuova sfida, l'Ocean to Ocean RIB Adventure, è prevista per l'autunno/inverno 2021/2022 e lo vedrà percorrere oltre 10.000 miglia nautiche da Palermo a Los Angeles, California.
Davì, esperto di navigazione oceanica, ha già completato diverse avventure negli oceani - l'ultima è stata la Ice RIB Challenge del 2019, che lo ha visto navigare per 7.000 miglia nautiche da Palermo a New York. "Sfide di questa portata richiedono una profonda forza mentale e fisica, ma dipendono anche dall'attrezzatura giusta a bordo", ha affermato Davì. "Non potrei nemmeno lontanamente pensare di affrontare queste sfide senza i miei partner".
Sergio Davì lo scorso anno nell'impresa Palermo - New York in gommone
Sergio Davì si affiderà al suo kit Simrad® che lo aiuterà a superare questa sfida di 10.000 miglia nautiche in tutta sicurezza. "Siamo estremamente orgogliosi di poter consentire a persone straordinarie di affrontare sfide straordinarie come questa", ha dichiarato James Methven, Global Head of Brand di Simrad Yachting. ''Eravamo a bordo con Sergio durante la sua avventura nel 2019 e siamo lieti di essere di nuovo suoi partner per l'elettronica.”
Davì intraprenderà la Ocean to Ocean RIB Adventure con un gommone (RIB) Nuova Jolly da 10 m con due motori fuoribordo Suzuki. La rotta di questa ultima sfida ha alcune somiglianze con la Palermo-Brasile del 2017 e vedrà Davì affrontare un'altra impegnativa traversata dell'Oceano Atlantico. Con scali programmati in Venezuela e Colombia, Davì navigherà lungo il canale di Panama verso l'Oceano Pacifico, con un passaggio dall'Arcipelago delle Galapagos prima di proseguire verso il Messico e la California.
Davì e il suo team stimano che la Ocean to Ocean RIB Adventure richiederà circa 100 giorni, di cui circa 25 in mare. La tappa più lunga del viaggio sarà tra Capo Verde e le Barbados, oltre 2.000 miglia nautiche. Questa parte del viaggio sarà un record nel record! Siamo solo all'inizio di questa entusiasmante sfida e Simrad seguirà Sergio e il suo team nella preparazione per la Ocean to Ocean RIB Adventure.
Per ulteriori informazioni, visitare il sito Web www.simrad-yachting.com
Press Office Sculati & Partners
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Milano Design Week: Azimut Yachts trasforma la Darsena con ''The Sea Deck''. l'installazione...
Dal 17 al 23 aprile a Milano, Azimut Yachts presenta “The Sea Deck”, l’installazione galleggiante che racconta il desiderio di andare...
Cantiere Navale Vittoria: consegnata al governo maltese la nuova ammiraglia delle...
- A La Valletta la cerimonia ufficiale alla presenza dei ministri dell’Interno e dell’Economia del Paese europeo - L’unità...
Risposte Turismo: Adriatic Sea Forum - Cruise, Ferry, Sail & Yacht torna a Dubrovnik...
Nell’ambito della sesta edizione del forum, dieci gli appuntamenti di incontro e discussione dedicati al presente e futuro delle formule di turismo...
Assarmatori: Italia di nuovo protagonista a Bruxelles, anche la commissione alla...
Bruxelles, 22 marzo 2023 - “Gli armatori italiani sono in prima linea per fare la loro parte sui tanti dossier aperti a livello europeo e internazionale,...
Assonat-Confcommercio: al Seatec di Carrara presentata ''Italia dal mare - il Viaggio...
A Marina di Carrara, nell'ambito della 20° edizione di SEATEC, il più importante evento nautico professionale e tecnologico del Mediterraneo,...
Assormeggi Italia: Convegno in Campania sul turismo nautico e le concessioni demaniali...
Importante dibattito promosso in Campania da Assormeggi Italia - Associazione Imprese per la Nautica da Diporto, in collaborazione con il Consorzio Nautico...
YARE 2023: chiusa la 13.a edizione, numeri e date 2024 dell’appuntamento internazionale...
- 1.600 incontri business - Numeri della rassegna che ha visto protagonisti i comandanti di superyacht e le imprese del settore - Le date del prossimo...
YARE 2023: IV RINA Captains Awards, premiata la più giovane comandante insieme a...
Viareggio 17 marzo 2023 – Camilla Megan Rothe, classe ‘94, comandante del sailing yacht Audrey the First si aggiudica uno dei riconoscimenti...
Lega Navale Italiana presenta a Milano la Carta dei valori e le attività per il...
Un evento per celebrare l’importanza del mare e delle acque interne, da proteggere e valorizzare attraverso numerose attività e progetti che...