Simrad Yachting al fianco di Sergio Davì per la sua nuova avventura transoceanica in gommone

La spedizione 2021 vedrà Sergio navigare da Palermo a Los Angeles e l'equipaggiamento Simrad® sarà di primaria importanza per il successo dell'impresa!
Egersund, Norvegia - Siamo lieti di annunciare la prosecuzione della nostra partnership con Sergio Davì, 65 anni, raider professionista e presidente di CiuriCiuriMare (CCM), azienda dedicata all'avventura estrema in gommone. Ieri, 2 ottobre 2020, all'inizio della sessantesima edizione del Salone Nautico di Genova, Sergio Davì ha annunciato la sua prossima avventura in un esclusivo evento stampa. La nuova sfida, l'Ocean to Ocean RIB Adventure, è prevista per l'autunno/inverno 2021/2022 e lo vedrà percorrere oltre 10.000 miglia nautiche da Palermo a Los Angeles, California.
Davì, esperto di navigazione oceanica, ha già completato diverse avventure negli oceani - l'ultima è stata la Ice RIB Challenge del 2019, che lo ha visto navigare per 7.000 miglia nautiche da Palermo a New York. "Sfide di questa portata richiedono una profonda forza mentale e fisica, ma dipendono anche dall'attrezzatura giusta a bordo", ha affermato Davì. "Non potrei nemmeno lontanamente pensare di affrontare queste sfide senza i miei partner".
Sergio Davì lo scorso anno nell'impresa Palermo - New York in gommone
Sergio Davì si affiderà al suo kit Simrad® che lo aiuterà a superare questa sfida di 10.000 miglia nautiche in tutta sicurezza. "Siamo estremamente orgogliosi di poter consentire a persone straordinarie di affrontare sfide straordinarie come questa", ha dichiarato James Methven, Global Head of Brand di Simrad Yachting. ''Eravamo a bordo con Sergio durante la sua avventura nel 2019 e siamo lieti di essere di nuovo suoi partner per l'elettronica.”
Davì intraprenderà la Ocean to Ocean RIB Adventure con un gommone (RIB) Nuova Jolly da 10 m con due motori fuoribordo Suzuki. La rotta di questa ultima sfida ha alcune somiglianze con la Palermo-Brasile del 2017 e vedrà Davì affrontare un'altra impegnativa traversata dell'Oceano Atlantico. Con scali programmati in Venezuela e Colombia, Davì navigherà lungo il canale di Panama verso l'Oceano Pacifico, con un passaggio dall'Arcipelago delle Galapagos prima di proseguire verso il Messico e la California.
Davì e il suo team stimano che la Ocean to Ocean RIB Adventure richiederà circa 100 giorni, di cui circa 25 in mare. La tappa più lunga del viaggio sarà tra Capo Verde e le Barbados, oltre 2.000 miglia nautiche. Questa parte del viaggio sarà un record nel record! Siamo solo all'inizio di questa entusiasmante sfida e Simrad seguirà Sergio e il suo team nella preparazione per la Ocean to Ocean RIB Adventure.
Per ulteriori informazioni, visitare il sito Web www.simrad-yachting.com
Press Office Sculati & Partners
© Copyright 2011-2025 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
I marchi più prestigiosi confermano la loro presenza al Salone Nautico di Barcellona...
Il nuovo corso intrapreso dal Salone Nautico Internazionale di Barcellona ha il sostegno del settore e i marchi nazionali e internazionali più importanti...
65° Salone Nautico Internazionale di Genova: aperto il ticketing online
Novità 2025: biglietto speciale Under 25 e iniziative dedicate ai professionisti del settore E' ufficialmente attiva la prevendita online...
Chiusura del Blue Forum con la Conferenza di Sistema di Assonautica Italiana
- L’Economia del mare in Italia vale 216,7 miliardi di euro pari all’11,3% del PIL. - IV Summit Nazionale sull’Economia del...
Assonautica Italiana: Blue Forum l'intervento del Sottosegretario di Stato al Lavoro,...
Mare: durigon (sottosegretario lavoro), governo impegnato per creare norme a favore della Blue Economy Roma, 11 luglio - "In Italia per troppi...
Assonautica Italiana: Blue Forum, la giornata conclusiva del 4° Summit Nazionale...
Roma, 11 luglio – “La blue economy è un settore sempre più da attenzionare per l’economia del nostro Paese”. È...
Assonautica Italiana: Blue Forum: l'intervento di Musumeci e dell'Intergruppo Parlamentare...
Mare: Ministro Musumeci, col Governo Meloni l'Economia Blu è tornata al centro dell'agenda politica "Il merito del governo Meloni è...
Assonautica Italiana: Blue Economy, Lollobrigida ''Il mare è la nostra risorsa cardine...
Blue Economy, Lollobrigida: il mare è la nostra risorsa cardine per anni ue ha sacrificato la produzione di pesca. Le sfide più...
Assonautica Italiana: Blue Forum: l'intervento del ministro Santanchè
Santanché: overtourism? italia nazione di qualità, importante spesa procapite che crea valore bisogna essere orgogliosi di essere italiani. “Spesso...
Assonautica Italiana: Blue Forum a Roma: apre Acampora e Rixi, segue il ministro...
DL Infrastrutture, viceministro Rixi: necessario cambiare passo e rivedere il sistema stop alle polemiche sterili, il mondo è cambiato. “Il...