SEATEC 2023: Convegni e Gala Dinner

Al Seatec 2023 viene trattato il tema sempre più sentito dall’industria e dagli utenti della sostenibilità, ovvero di come ridurre l’impronta carbonica e il bilancio di emissioni di gas serra nel pianeta.
Se ne discuterà giovedì 16 marzo dalle ore 13 alle ore 15 nel convegno intitolato appunto “Sostenibilità: stato attuale e prospettive nella filiera nautica”.
Interverranno: Elisabetta Zerazion, coordinatrice scientifica di Water Revolution Foundation; Giorgio Gallo, responsabile yachting del Rina per Italia e Francia del sud.
Il tema verrà ripreso anche dopo la premiazione del Myda, Millennium Yacht Design Award, il premio al design innovativo, alle 14,30, discutendo con i premiati e la giuria del Myda sul tema “Sostenibilità e design. Quali scenari possibili”
Quindi a cura di Assonautica verranno esaminati alle 15 i temi:
“I Blue Marina awards nell’economia del mare”
I Blue Marina Awards sono un riconoscimento mirato a valorizzare le strutture portuali turistiche che rispondono a criteri di gestione sostenibile del territorio, dell’innovazione dei processi, della sicurezza, dell’accoglienza turistica. L’obiettivo principale del premio è quello di accompagnare porti turistici, marina, approdi, nel percorso di crescita qualitativo intrapreso sui molteplici aspetti connessi a: Sostenibilità, che include i temi relativi a qualità ed ambiente; accoglienza, dell’accessibilità e dello sport; sicurezza, che include i temi relativi a safety e security per la tutela dei lavoratori e dei clienti; innovazione, che include i temi relativi all’introduzione di nuovi prodotti e servizi. Interverranno: Giovanni Acampora, Presidente Assonautica Italiana; Luciano Serra, Presidente Assonat – Confcommercio; Walter Vassallo, Coordinatore Blue Marina Awards; Patrick Cox, Co-founder Foodinghy.
A seguire alle 17 “Italia dal mare: il viaggio dei sensi”. Ideazione e promozione di esperienze turistiche esclusive dedicate a tutti coloro che si affacciano alla nostra Bella Italia arrivando dal mare, trasformando così il porto da punto di arrivo a punto di partenza di un viaggio sensoriale, con l’obiettivo di proporre esperienze emozionali, regalando a tutti coloro che usufruiranno dei pacchetti turistici, in coppia o in gruppo, ricordi vividi e nuovi occhi pieni di meraviglia, perché chi viaggia ha la necessità di prender parte a qualcosa che non appartiene ad un mondo ordinario e fatto di abitudini.
SERATA DI GALA ALLA YACHTING WEEK
Seatec e Compotec Marine 2023, giunta alla sua 20^ edizione e Yare alla sua 13^, nel quadro della Yachting Week toscana organizzano in sinergia una serata di gala giovedì 16 alle 20:30 a cui sono invitati tutti i comandanti e le aziende partecipanti a Yare, gli espositori di Seatec, la delegazione di buyer internazionali coordinata e promossa da ICE Agenzia e le autorità regionali e locali.
La serata si svolge nella suggestiva sede di Marmi Carrara situata a Carrara Avenza.
La soirée contribuisce al networking tra i partecipanti alle due manifestazioni di nautica in Toscana, cantieri, aziende e comandanti, per rinforzare quella filiera produttiva dello yachting che vede la Toscana in prima fila tra le regioni italiane per produzione di yacht e stringere relazioni sempre più produttive. Si ringraziano le aziende Marmi Carrara, Franchi Umberto Marmi e Il Fiorino Marmi aziende leader nel distretto del marmo per la disponibilità.
Il gala dinner è organizzato in collaborazione con Toscana Promozione, l’Agenzia regionale che ha il compito di lavorare al fianco dei territori per la costruzione e la promozione delle destinazioni e dei prodotti turistici territoriali che compongono l’offerta regionale.
SEATEC Press Office
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Assarmatori: Italia di nuovo protagonista a Bruxelles, anche la commissione alla...
Bruxelles, 22 marzo 2023 - “Gli armatori italiani sono in prima linea per fare la loro parte sui tanti dossier aperti a livello europeo e internazionale,...
Assonat-Confcommercio: al Seatec di Carrara presentata ''Italia dal mare - il Viaggio...
A Marina di Carrara, nell'ambito della 20° edizione di SEATEC, il più importante evento nautico professionale e tecnologico del Mediterraneo,...
Assormeggi Italia: Convegno in Campania sul turismo nautico e le concessioni demaniali...
Importante dibattito promosso in Campania da Assormeggi Italia - Associazione Imprese per la Nautica da Diporto, in collaborazione con il Consorzio Nautico...
YARE 2023: chiusa la 13.a edizione, numeri e date 2024 dell’appuntamento internazionale...
- 1.600 incontri business - Numeri della rassegna che ha visto protagonisti i comandanti di superyacht e le imprese del settore - Le date del prossimo...
YARE 2023: IV RINA Captains Awards, premiata la più giovane comandante insieme a...
Viareggio 17 marzo 2023 – Camilla Megan Rothe, classe ‘94, comandante del sailing yacht Audrey the First si aggiudica uno dei riconoscimenti...
Lega Navale Italiana presenta a Milano la Carta dei valori e le attività per il...
Un evento per celebrare l’importanza del mare e delle acque interne, da proteggere e valorizzare attraverso numerose attività e progetti che...
Boat Days 2023: al via la seconda edizione del Focus dedicato al mondo della Nautica...
A solo un anno di distanza la nautica laziale ritorna protagonista con la seconda edizione di Boat Days. Un evento che darà modo al grande...
Assonautica Italiana e Assonat: i Blue Marina Awards nell'Economia del Mare a SEATEC...
ll settore nautico e il turismo ad esso collegato sono una grande opportunità per l’Italia intera. È questo l’elemento sottolineato...
YARE Superyacht & Refit aumento di yacht in navigazione e consegna nel 2022
- Previsioni di un mercato stabile con impegni in innovazione, sostenibilità, formazione e servizi per mantenere leadership - A Yare, questa...