SEATEC 2023: Convegni e Gala Dinner

Al Seatec 2023 viene trattato il tema sempre più sentito dall’industria e dagli utenti della sostenibilità, ovvero di come ridurre l’impronta carbonica e il bilancio di emissioni di gas serra nel pianeta.
Se ne discuterà giovedì 16 marzo dalle ore 13 alle ore 15 nel convegno intitolato appunto “Sostenibilità: stato attuale e prospettive nella filiera nautica”.
Interverranno: Elisabetta Zerazion, coordinatrice scientifica di Water Revolution Foundation; Giorgio Gallo, responsabile yachting del Rina per Italia e Francia del sud.
Il tema verrà ripreso anche dopo la premiazione del Myda, Millennium Yacht Design Award, il premio al design innovativo, alle 14,30, discutendo con i premiati e la giuria del Myda sul tema “Sostenibilità e design. Quali scenari possibili”
Quindi a cura di Assonautica verranno esaminati alle 15 i temi:
“I Blue Marina awards nell’economia del mare”
I Blue Marina Awards sono un riconoscimento mirato a valorizzare le strutture portuali turistiche che rispondono a criteri di gestione sostenibile del territorio, dell’innovazione dei processi, della sicurezza, dell’accoglienza turistica. L’obiettivo principale del premio è quello di accompagnare porti turistici, marina, approdi, nel percorso di crescita qualitativo intrapreso sui molteplici aspetti connessi a: Sostenibilità, che include i temi relativi a qualità ed ambiente; accoglienza, dell’accessibilità e dello sport; sicurezza, che include i temi relativi a safety e security per la tutela dei lavoratori e dei clienti; innovazione, che include i temi relativi all’introduzione di nuovi prodotti e servizi. Interverranno: Giovanni Acampora, Presidente Assonautica Italiana; Luciano Serra, Presidente Assonat – Confcommercio; Walter Vassallo, Coordinatore Blue Marina Awards; Patrick Cox, Co-founder Foodinghy.
A seguire alle 17 “Italia dal mare: il viaggio dei sensi”. Ideazione e promozione di esperienze turistiche esclusive dedicate a tutti coloro che si affacciano alla nostra Bella Italia arrivando dal mare, trasformando così il porto da punto di arrivo a punto di partenza di un viaggio sensoriale, con l’obiettivo di proporre esperienze emozionali, regalando a tutti coloro che usufruiranno dei pacchetti turistici, in coppia o in gruppo, ricordi vividi e nuovi occhi pieni di meraviglia, perché chi viaggia ha la necessità di prender parte a qualcosa che non appartiene ad un mondo ordinario e fatto di abitudini.
SERATA DI GALA ALLA YACHTING WEEK
Seatec e Compotec Marine 2023, giunta alla sua 20^ edizione e Yare alla sua 13^, nel quadro della Yachting Week toscana organizzano in sinergia una serata di gala giovedì 16 alle 20:30 a cui sono invitati tutti i comandanti e le aziende partecipanti a Yare, gli espositori di Seatec, la delegazione di buyer internazionali coordinata e promossa da ICE Agenzia e le autorità regionali e locali.
La serata si svolge nella suggestiva sede di Marmi Carrara situata a Carrara Avenza.
La soirée contribuisce al networking tra i partecipanti alle due manifestazioni di nautica in Toscana, cantieri, aziende e comandanti, per rinforzare quella filiera produttiva dello yachting che vede la Toscana in prima fila tra le regioni italiane per produzione di yacht e stringere relazioni sempre più produttive. Si ringraziano le aziende Marmi Carrara, Franchi Umberto Marmi e Il Fiorino Marmi aziende leader nel distretto del marmo per la disponibilità.
Il gala dinner è organizzato in collaborazione con Toscana Promozione, l’Agenzia regionale che ha il compito di lavorare al fianco dei territori per la costruzione e la promozione delle destinazioni e dei prodotti turistici territoriali che compongono l’offerta regionale.
SEATEC Press Office
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Ieri a Roma il Forum Space&Blue con i ministri Urso e Musumeci
"Il futuro del sistema produttivo italiano si gioca sulla capacità di vincere le nuove sfide legate alla trasformazione tecnologica e green che...
Confindustria Nautica: alla Camera per il DDl del Made in Italy votata la rottamazione...
La Commissione Attività produttive della Camera ha votato ieri sera l’emendamento che istituisce un fondo per la rottamazione dei motori destinati...
Navigare weekend finale per il Salone Nautico di Napoli. Assegnati i Navigare Award...
Ultimi tre giorni per il salone nautico internazionale di Napoli. Da venerdì a domenica 26 accesso gratuito e prove in mare Assegnati i...
Salone nautico di Napoli: Gennaro Amato, "Rischio chiusura 4.000 aziende della filiera...
Il salone nautico internazionale di Napoli accende i riflettori sulle problematiche dei posti barca e delle carenze dei Marina. "Il mercato delle...
R. Marine Group di Reggio Calabria entra in Assormeggi Italia
Nasce a Reggio Calabria nel 1974 col nome di Cantiere Nautico Reggio, ed inizia ad operare su piccole e medie imbarcazioni. Il tutto...
Manfredi inaugura il Salone Navigare e dichiara ''Subito piano concreto per la nautica...
Il presidente di Afina, Gennaro Amato, rilancia: “Napoli nel settore nautico sta registrando notevoli aumenti di fatturato ma ha necessità...
Confindustria Nautica: concluso il Metstrade 2023, soddisfazione degli espositori...
Il meglio dell’eccellenza Made in Italy del settore è stata infatti in esposizione, rappresentata da 66 aziende riunite da Confindustria Nautica...
Cala del Forte a Ventimiglia entra in Assonat - Confcommercio
Il nuovo marina Cala del Forte di Ventimiglia, inaugurato nel 2021, è parte di SEPM (Società di Gestione dei Porti di Monaco) e prende il...
Lega Navale Italiana promuove la campagna nazionale ''Una cima rossa per fermare...
La Lega Navale Italiana lancia “Una cima rossa per fermare la violenza sulle donne”, la campagna nazionale che unisce le Sezioni e Delegazioni...