Salerno Boat Show 2024: record di visitatori al Marina d'Arechi, circa 25.000 presenze nei primi tre giorni del Salone

- Sono circa 25.000 i visitatori registrati nei primi giorni dell’ottava edizione del Salerno Boat Show.
- Un record di presenze che fa presagire una previsione a fine evento di oltre 30.000 persone.
- Positive anche le prime informazioni di vendita che giungono dagli espositori, che evidenziano decine di prove a mare delle imbarcazioni effettuate.
“Siamo nettamente al di sopra delle aspettative” – ha commentato il Presidente di Marina d’Arechi Agostino Gallozzi - “vedremo quale sarà il risultato finale anche in termini commerciali per gli espositori. È bello vedere tante famiglie e tante persone avvicinarsi alla nautica con passione ed entusiasmo”.
Una giornata, quella di domenica 3 novembre, arricchita anche dalla tappa di apertura del 43° Campionato invernale di vela d’altura del Golfo di Salerno, salpata da Marina d’Arechi.
Assegnato il 1° Trofeo Salerno Boat Show ai vincitori delle tre categorie: Classe Regata Crociera, Gran Crociera e Mini Altura, consegnato dal Presidente Agostino Gallozzi insieme al Presidente di ASD Marina Domenico Paolillo, al Consigliere allo Sport Antonello Stanzione e al Presidente di FIV Campania Francesco Lo Schiavo.
Il Salerno Boat Show prosegue con due appuntamenti di approfondimento: lunedì 4 novembre alle ore 11.00 nello Spazio Eventi il seminario a cura di FAI Campania “IL MARE E LO SVILUPPO SOSTENIBILE: CONIUGARE LA BLUE ECONOMY CON LA PROTEZIONE E LA TUTELA DELL'AMBIENTE”.
A chiudere l’evento martedì 5 novembre alle 11.00 il convegno “BLUE FORUM: IL VALORE DELL’ECONOMIA DEL MARE DELLA CAMPANIA” che metterà in luce i dati regionali del XII Rapporto nazionale sull'economia del mare a cura di OsserMare e Assonautica Italiana.
Roberta Busatto
© Copyright 2011-2025 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
I marchi più prestigiosi confermano la loro presenza al Salone Nautico di Barcellona...
Il nuovo corso intrapreso dal Salone Nautico Internazionale di Barcellona ha il sostegno del settore e i marchi nazionali e internazionali più importanti...
65° Salone Nautico Internazionale di Genova: aperto il ticketing online
Novità 2025: biglietto speciale Under 25 e iniziative dedicate ai professionisti del settore E' ufficialmente attiva la prevendita online...
Chiusura del Blue Forum con la Conferenza di Sistema di Assonautica Italiana
- L’Economia del mare in Italia vale 216,7 miliardi di euro pari all’11,3% del PIL. - IV Summit Nazionale sull’Economia del...
Assonautica Italiana: Blue Forum l'intervento del Sottosegretario di Stato al Lavoro,...
Mare: durigon (sottosegretario lavoro), governo impegnato per creare norme a favore della Blue Economy Roma, 11 luglio - "In Italia per troppi...
Assonautica Italiana: Blue Forum, la giornata conclusiva del 4° Summit Nazionale...
Roma, 11 luglio – “La blue economy è un settore sempre più da attenzionare per l’economia del nostro Paese”. È...
Assonautica Italiana: Blue Forum: l'intervento di Musumeci e dell'Intergruppo Parlamentare...
Mare: Ministro Musumeci, col Governo Meloni l'Economia Blu è tornata al centro dell'agenda politica "Il merito del governo Meloni è...
Assonautica Italiana: Blue Economy, Lollobrigida ''Il mare è la nostra risorsa cardine...
Blue Economy, Lollobrigida: il mare è la nostra risorsa cardine per anni ue ha sacrificato la produzione di pesca. Le sfide più...
Assonautica Italiana: Blue Forum: l'intervento del ministro Santanchè
Santanché: overtourism? italia nazione di qualità, importante spesa procapite che crea valore bisogna essere orgogliosi di essere italiani. “Spesso...
Assonautica Italiana: Blue Forum a Roma: apre Acampora e Rixi, segue il ministro...
DL Infrastrutture, viceministro Rixi: necessario cambiare passo e rivedere il sistema stop alle polemiche sterili, il mondo è cambiato. “Il...