RYCC Savoia: America’s Cup a Napoli, Cattaneo, ''Un riconoscimento alla tradizione velica della città''

“La notizia dell’America’s Cup 2027 a Napoli rappresenta una incredibile opportunità per la città e per il suo golfo conosciuto in tutto il mondo.
Per i velisti di ogni generazione, quello partenopeo è lo “stadio del vento”, uno dei migliori posti nei quali regatare per la termica costante e sempre presente. La primavera napoletana offre poi scenari di incomparabile bellezza”. Lo afferma Fabrizio Cattaneo della Volta, presidente del Reale Yacht Club Canottieri Savoia.
“Congratulazioni al Governo Italiano e all’Amministrazione Comunale per l’impegno messo in campo: la Coppa America a Napoli premia la storia ultracentenaria e l’impegno dei Circoli nautici che hanno ospitato nel corso degli ultimi decenni le più importanti regate internazionali. Come presidente del Circolo Savoia, penso ai Mondiali e agli Europei Star, all’Europeo Match Race che arriverà in città a fine maggio, al prossimo mondiale 2027 Star e lavoriamo per portare in città il mondiale wing foil. Non posso dimenticare che Napoli vanta, come nessuna altra città al mondo, la presenza di 6 Circoli centenari o quasi in poco più di un miglio: una ricchezza e una tradizione che saranno un valore aggiunto. L’auspicio è che il Governo voglia coinvolgere i Circoli nautici nell’organizzazione dell’evento, così come accadde in occasione dei Giochi Velici di Napoli 1960. Un pensiero, infine, va a Pippo Dalla Vecchia, il nostro storico Presidente che per primo, a inizio millennio, aveva portato il guidone di Napoli e del Circolo Savoia in Coppa America con Mascalzone Latino, immaginando di poter organizzare il grande evento a Napoli e Bagnoli”.
In copertina Fabrizio Cattaneo della Volta, presidente del Reale Yacht Club Canottieri Savoia
© Copyright 2011-2025 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Confindustria Nautica: rinnovato il consiglio della Federazione Europea EBI - European...
- Confindustria Nautica: rinnovato il consiglio della Federazione Europea EBI - European Boating Industry - Fabio Planamente eletto nel nuovo...
Blue Marina Awards e Assonat: Marina 2.0, la visione verso l’evoluzione del turismo...
La Marina di Puntaldia ha ospitato, il 12 giugno scorso, una giornata di visione e confronto tra istituzioni, imprese e operatori del mare in occasione...
Assonautica Italiana: Acampora, ''Marina Militare orgoglio nazionale''
Festa della Marina Militare Italiana - 10 giugno 2025 Dichiarazione del Presidente Giovanni Acampora Presidente di Assonautica Italiana –...
Confindustria Nautica: ''Il Turismo Nautico leva strategica per lo sviluppo del paese''...
Confindustria Nautica: ''Il Turismo Nautico leva strategica per lo sviluppo del paese'': Il Convegno a Genova nella tappa conclusiva del Tour Mondiale...
Barcolana a Genova per l'arrivo di Nave Vespucci
Trieste, 11 giugno 2025 – Dopo aver salutato la partenza da Trieste, lo scorso primo marzo, del Tour Mediterraneo, Barcolana ieri era a Genova per...
Rottamazione Motori Marini: ulteriore proroga MIMIT per il contributo pubblico per...
Rottamazione Motori Marini: ulteriore proroga MIMIT per il contributo pubblico per l'acquisto di un propulsore elettrico, scade il 15 luglio 2025. Il...
Turismo Nautico: stagione 2025 a rischio per il mancato rilascio dei titoli di ufficiali...
Morelli (NSS): nel frattempo l’applicazione restrittiva di un vecchio orientamento delle capitanerie fa scattare le sanzioni Il Direttore...
Inaugurata a Venezia Casa Sanlorenzo, il nuovo laboratorio culturale della maison...
- Progetto parte di Sanlorenzo Arts, incubatore creativo di Sanlorenzo per le iniziative artistiche e culturali del marchio leader della nautica di lusso. -...
Assonautica Italiana: a Venezia il XIII Report dell’Economia del Mare
Antonello Testa (Ossermare): “Il Veneto snodo strategico per la Blue Economy italiana” Il Veneto si conferma una delle locomotive dell’economia...