Regata dell’Accademia Navale - RAN 630, tutto pronto per la partenza

La sesta edizione della Regata dell’Accademia Navale, conosciuta con l’acronimo di RAN 630, entra nel vivo, partenza ddomani, domenica 23 aprile alle ore 11.
Giovedì si è svolta presso l’Accademia Navale di Livorno la conferenza di presentazione della Settimana Velica Internazionale di cui la RAN 630 è parte integrante.
La RAN 630 è organizzata dallo Yacht Club di Livorno con l'Accademia Navale e la collaborazione della Sezione Velica Marina Militare Livorno ‘Riccardo Gorla’, lo Yacht Club Costa Smeralda e lo Yacht Club Capri per i passaggi rispettivamente a Porto Cervo e a Capri.
“La RAN 630 copre l’intero arco della durata della Settimana Velica – ha esordito il Segretario Generale dello Yacht Club di Livorno, Ubaldo Sgherri – infatti si parte il 23 aprile e la conclusione avverrà con la premiazione del 1 maggio, assieme a tutte le altre regate delle classi veliche. Per lo Yacht Club di Livorno è un onore poter offrire il suo contributo alla Settimana Velica Internazionale organizzando la Regata dell'Accademia Navale, adesso è il tempo degli ultimi sforzi organizzativi. La nostra regata sta crescendo ed è importante cercare di trasformare il Club in una casa per tutti gli equipaggi che stanno arrivando”.
Il programma prevede per sabato 22 aprile il briefing presso l’Accademia Navale. A seguire la cena di benvenuto nella fortezza medicea dove ha sede lo Yacht Club di Livorno. Domenica 23 verrà data la partenza che vedrà la flotta dirigersi verso Porto Cervo, da qui far rotta verso Capri per ritornare al punto di partenza. Come già in passato, si prevede la possibilità di invertire il senso del percorso nel caso in cui le condizioni meteorologiche lo richiedessero, una decisione che verrà presa alla vigilia della partenza.
Oltre alla rinnovata partnership con Officine Gullo, l’edizione 2023 vede l’arrivo dell’Official timekeeper Locman, casa orologiera basata all’Isola d’Elba, che offrirà ai vincitori alcuni suoi segnatempo personalizzati per l’occasione, in particolare un modello Montecristo verrà consegnato allo yacht vincitore delle Line Honours, il primo in tempo reale, mentre altri modelli saranno i premi destinati ai vincitori in tempo compensato di tutte le categorie.
Novità dell’edizione 2023 della RAN 630 sarà il Trofeo Terra delle Sirene assegnato alla prima imbarcazione in tempo reale alla boa di Capri, che da quest’anno sarà posizionata in prossimità dei celebri Faraglioni, permettendo ai concorrenti di navigare in vista di uno degli scorci più iconici al mondo. Per presidiare i passaggi dei concorrenti, lo Yacht Club Capri, partner nell’organizzazione della regata, si avvarrà della partnership con Samba Powerboats Italy, che metterà a disposizione un walkaround Samba 11 del cantiere turco Mag Marin Composite Yachts.
Prenderanno il mare 18 equipaggi, tra cui tre unità a vela della Marina Militare: Stella Polare, Antares e Chaplin, quest’ultimo in sostituzione del Gemini, che si contenderanno il Trofeo Medaglia d’Oro al Valor Militare Capitano di Corvetta Saverio Marotta, riservato agli equipaggi militari.
La RAN 630 aderisce alla Charta Smeralda, il codice etico per la tutela del mare proposto da One Ocean Foundation, e al progetto del Responsabile Ecologico di Bordo (RECO) invitando tutte le barche concorrenti a identificare un membro dell’equipaggio che si faccia carico del rispetto delle buone pratiche per la tutela del mare. La prima imbarcazione in tempo reale alla boa di Porto Cervo tra quelle che avranno aderito al progetto RECO riceverà, come già in passato, il Trofeo One Ocean.
Per consentire a tutti concorrenti che desiderassero completare comunque il percorso ed essere registrati in classifica, gli organizzatori hanno scelto di estendere il tempo massimo fino alle ore 18 del 5 maggio, ben oltre la data di premiazione fissata per il 1 maggio.
Lo Yacht Club di Livorno si avvale del supporto di Trac Trac per il tracking della regata
Nell’ambito delle iniziative di responsabilità sociale, lo Yacht Club di Livorno devolverà il 10% delle tasse di iscrizione alla Fondazione Rava per le popolazioni di Turchia e Siria colpite dal recente terremoto. Inoltre, per favorire il reinserimento sociale e l’economia circolare, alla vigilia della partenza i concorrenti riceveranno una borsa, confezionata dai detenuti della casa circondariale Mammagialla, con vele rigenerate Millenium Tech.
RAN 630 - Communications
Giuliano Luzzatto
In copertina presentazione RAN 630 2023 presso l'Accademia Navale di Livorno
Ti Potrebbe Interessare Anche
Blue Marina Awards: Procida protagonista della blue economy
Oltre la Nautica: Innovazione, Sostenibilità e Responsabilità nella Blue Economy. Il 9 maggio alle ore 10:00, nella splendida cornice...
Assormeggi Italia alla 4^ edizione della Fiera Nautica di Sardegna
Circa 200 imbarcazioni e oltre 150 espositori; regate, gare di pesca spettacoli e momenti di intrattenimento per tutti i visitatori. Non mancheranno neanche...
Camper & Nicholsons apre un nuovo ufficio a Viareggio
Camper & Nicholsons, il nome più longevo al mondo nel settore dello yachting di lusso, è orgogliosa di annunciare l'apertura del suo...
Il Salone Nautico di Venezia si presenta a Osaka: innovazione, sostenibilità e design...
È stata presentata al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione...
European Disability Forum: 1° posto all'Italia per il Concorso fotografico
Lo scatto italiano Sea4All (Mare Per Tutti) vince il premo europeo European Disability Forum Photo Competition 2025. Lo scatto Sea4All ripreso...
Blue Marina Awards 2025: un’opportunità per tutti i porti e approdi turistici
Quarta edizione dei Blue Marina Awards: Innovazione, Sostenibilità, Accoglienza Turistica, Inclusività e Sicurezza nei porti e approdi...
Confindustria Nautica ha aperto i lavori della Giornata Nazionale del Made in IIaly...
- Urso: la nautica gioca nella "Serie A" del Made in Italy, affiancando arredo, automotive, alimentare, automazione. - Confindustria Nautica:...
Assonautica Italiana: nel corso della Giornata Nazionale del Mare presentato a Roma...
Giornata del mare, a Roma il workshop del sistema camerale dedicato al valore dell’Economia del Mare Presentato il portale di OsserMare...
Confindustria nautica: al Porto di Roma 1.200 studenti da tutto il lazio hanno partecipato...
Confindustria Nautica: 1.200 studenti da tutto il lazio hanno affollato l’evento centrale della Giornata del Mare al Porto Turisico di Roma organizzata...