Poseidon e Blue Marina Awards, firmano una intesa per portare avanti soluzioni a sostegno dell’ecosistema della nautica

I Blue Marina Awards sono un marchio di qualità attribuito ai porti, marina e approdi più eccellenti. L’iniziativa è promossa da Assonautica italiana, Assonat, Rina e Enit ed è indirizzata a tutti i porti e approdi turistici per sensibilizzarli e accompagnarli in un processo di crescita su questioni strettamente pragmatiche e concrete che ruotano attorno a quattro tematiche − accoglienza turistica, innovazione, sostenibilità, sicurezza − e incentiva l’adozione di soluzioni innovative quali strumenti di autoproduzione energetica, strumenti di digitalizzazione, eccetera.
Un’iniziativa importante come ha sottolineato anche la Commissione europea definendola “allineata con gli obiettivi, agenda e policy europea relativa alla blue economy”.
Entrambi impegnati nel sistema della portualità turistica con l’obiettivo comune di rendere le imprese del comparto più sostenibili e competitive, lavoreranno insieme per supportare una migliore gestione, organizzazione e digitalizzazione dei processi dei marina e porti turistici.
Poseidon, il software per la nautica italiana, metterà il premio speciale innovazione dei Blue Marina Awards, un voucher per la digitalizzazione per accelerare il percorso d’innovazione.
Fabio Legni, presidente di Poseidon Software dichiara: «Riteniamo Blue Marina Awards un’iniziativa molto interessante perché indirizzata agli operatori del comparto. Con oltre 7.000 chilometri di coste sul territorio nazionale, aderendo a questa iniziativa, i porti turistici hanno la reale opportunità di divenire una porta sul territorio, valorizzando non solo le proprie infrastrutture, ma anche tutto l’indotto circostante, creando così una rete di valore fondamentale per lo sviluppo economico del paese».
Walter Vassallo, ideatore e coordinatore dei Blue Marina Awards commenta: «L’accordo valorizza e dà sempre più concretezza all’impegno di creare una genuina comunità di attori che vogliono fare e sono in grado di supportare un processo di rinnovamento del nostro patrimonio nautico. I nostri porti turistici, ancora visti come meri parcheggi di imbarcazioni, grazie ai Blue Marina Awards diventeranno tutti eccellenze ben integrate al tessuto socio economico di un territorio e porte di ingresso al turismo esperienziale».
Come partecipare
Tutti i Marina e porti turistici hanno la possibilità di partecipare gratuitamente ai Blue Marina Award (cliccare su “partecipa” sul sito www.bluemarinaawards.com).
A seguito della registrazione si riceverà una mail automatica all'indirizzo che avete fornito in sede di registrazione con il link al questionario e le istruzioni per partecipare, le iscrizioni chiudono il 30 giugno 2023.
La premiazione sarà a Trieste in occasione della Barcolana. Tutti i partecipanti riceveranno un'attestazione RINA con la valutazione del proprio livello di Accoglienza Turistica, Innovazione, Sostenibilità, Sicurezza.
Le strutture che supereranno i 70/100 (per gli approdi i 50/100) riceveranno il marchio di riconoscimento Blue Marina Awards oltre a premi in prodotti e servizi del valore di diverse migliaia di euro: tutte le aziende che ruotano attorno ai settori dell'innovazione, della sostenibilità, della sicurezza e dell'accoglienza turistica sono invitata ad aderire all'iniziativa come sponsor.
Info line 06.89995048 | info@poseidonsoftware.it
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Ieri a Roma il Forum Space&Blue con i ministri Urso e Musumeci
"Il futuro del sistema produttivo italiano si gioca sulla capacità di vincere le nuove sfide legate alla trasformazione tecnologica e green che...
Confindustria Nautica: alla Camera per il DDl del Made in Italy votata la rottamazione...
La Commissione Attività produttive della Camera ha votato ieri sera l’emendamento che istituisce un fondo per la rottamazione dei motori destinati...
Navigare weekend finale per il Salone Nautico di Napoli. Assegnati i Navigare Award...
Ultimi tre giorni per il salone nautico internazionale di Napoli. Da venerdì a domenica 26 accesso gratuito e prove in mare Assegnati i...
Salone nautico di Napoli: Gennaro Amato, "Rischio chiusura 4.000 aziende della filiera...
Il salone nautico internazionale di Napoli accende i riflettori sulle problematiche dei posti barca e delle carenze dei Marina. "Il mercato delle...
R. Marine Group di Reggio Calabria entra in Assormeggi Italia
Nasce a Reggio Calabria nel 1974 col nome di Cantiere Nautico Reggio, ed inizia ad operare su piccole e medie imbarcazioni. Il tutto...
Manfredi inaugura il Salone Navigare e dichiara ''Subito piano concreto per la nautica...
Il presidente di Afina, Gennaro Amato, rilancia: “Napoli nel settore nautico sta registrando notevoli aumenti di fatturato ma ha necessità...
Confindustria Nautica: concluso il Metstrade 2023, soddisfazione degli espositori...
Il meglio dell’eccellenza Made in Italy del settore è stata infatti in esposizione, rappresentata da 66 aziende riunite da Confindustria Nautica...
Cala del Forte a Ventimiglia entra in Assonat - Confcommercio
Il nuovo marina Cala del Forte di Ventimiglia, inaugurato nel 2021, è parte di SEPM (Società di Gestione dei Porti di Monaco) e prende il...
Lega Navale Italiana promuove la campagna nazionale ''Una cima rossa per fermare...
La Lega Navale Italiana lancia “Una cima rossa per fermare la violenza sulle donne”, la campagna nazionale che unisce le Sezioni e Delegazioni...