Optimist ecologico made in Sardegna by NOX Oceani

È pronta per essere realizzata la prima barca ecologica made in Sardegna. Sarà una versione riciclabile della deriva più famosa al mondo, l'Optimist, la barca sulla quale i bambini imparano ad andare per mare e veleggiare in autonomia.
L’iniziativa è di Nox Oceani, una associazione sportiva recentemente fondata a Porto Rotondo da Francesca de Natale Sifola Galiani che si è posta come obiettivo quello di trasmettere il rispetto dell’ambiente attraverso la vela.
«Nox Oceani è molto più di un'associazione sportiva - racconta Francesca de Natale - è un progetto che vuole infondere negli atleti uno stile di vita virtuoso nei confronti dell’ambiente. Questa piccola barca sarà costruita in Sardegna, a Olbia, e porterà con sé un messaggio molto importante, quello di abituare le nuove generazioni all’ecosostenibilità e alla conservazione dell’ambiente in cui viviamo. I nostri giovani atleti - spiega Francesca de Natale - saranno i primi e veri testimonial. La sfida nel rendere migliore il mondo che abitiamo spetta a loro, ma noi adulti abbiamo la grande responsabilità di educarli al rispetto della natura e al concetto di economia circolare contribuendo a ridurre i rifiuti al minimo.»
L’idea di Nox Oceani è quella di produrre una barca che supera, alla fine della sua vita, il problema dello smaltimento in quanto costruita con fibre di lino e materiali riciclati. L’Optimist ecologico, quindi, una volta arrivato al suo massimo utilizzo e dopo aver fatto divertire i giovani velisti in giro per i campi di regata potrà essere riciclato, dunque trasformato in nuovi oggetti di vario genere.
E se lo stampo dell’Optimist ecologico made in Sardegna è pronto per formare il primo esemplare, la squadra agonistica di Nox Oceani è già al lavoro. Come coach è stato scelto Camillo Zucconi, velista titolato e medaglia d'oro CONI, che ogni giorno accompagna in mare i piccoli skipper per gli allenamenti. Ma non c’è solo l’attività giovanile.
Tra le imbarcazioni a disposizione del team vediamo anche l’RS21, un monotipo internazionale di ultima generazione. Non una scelta a caso. L’RS21, infatti, è l’ultima creatura del cantiere inglese RS Sailing che punta sulla sostenibilità ambientale. La barca è costruita con resine ecologiche ed è alimentata, per l’uscita ed il rientro in porto, da un motore elettrico a emissioni zero.
Naturalmente anche la base logistica di Nox Oceani non poteva che essere in piena coerenza con la filosofia green della sua fondatrice. «Grazie ad un accordo con gli amici dello Yacht Club Cala dei Sardi - ci illustra Francesca de Natale - abbiamo la possibilità di fruire degli spazi del Marina sito nel Golfo di Cugnana, unico vero esempio virtuoso di struttura portuale eco compatibile dove non esistono infrastrutture cementizie fisse ma un grande prato verde a disposizione degli ospiti, e dove i moli sono moduli galleggianti che non ostacolano il naturale flusso delle correnti, dunque l’acqua del Marina è sempre limpida e cristallina. Il luogo adatto per i bambini e le famiglie.
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Salone Nautico Internazionale di Genova: presentato il 7° Salerno Boat Show - Marina...
Genova, 22 settembre 2023 - È stata presentata ieri in occasione del Salone Nautico Internazionale di Genova la settima edizione del Salerno Boat...
Assonautica e Assonat: da Genova nasce l'idea di allargare i Blue Marina Awards anche...
Dal Salone Nautico di Genova lo scorso anno si tenne la prima premiazione dei Blue Marina Awards e oggi dalla fiera si è lanciata la conclusione...
Presentati al 63° Salone Nautico Internazionale i dati aggiornati dell'industria...
Presentata al 63°Salone Nautico Internazionale di Genova, nell’ambito della conferenza Boating Economic Forecast, la nuova edizione di Nautica...
Salone Nautico Internazionale di Genova: inaugurata ieri con l’inno nazionale e...
Con una suggestiva cerimonia di inaugurazione, iniziata con l’inno nazionale e l’alzabandiera, si è aperto ufficialmente ieri, 21 settembre,...
63° Salone Nautico Internazionale di Genova: al via oggi 21 settembre 2023 la fiera...
Oggi 21 settembre si alza il sipario del 63° Salone Nautico Internazionale di Genova: industria, filiera e turismo del mare al centro dell'attenzione...
Monaco Yacht Show 2023 SP Bulletin new models and events
TANKOA NEW 56M PROJECT APACHE The Italian boutique shipyard will unveil a new project penned by Alberto Mancini. PRESS CONFERENCE 28th...
Lega Navale Italiana al 63° Salone Nautico di Genova con due stand ed eventi
La Lega Navale Italiana, dal 21 al 26 settembre, sarà presente al 63° Salone Nautico di Genova con due stand espositivi e un ampio calendario...
Il ketch ''Jancris'' approda ad Ancona per promuovere il turismo nautico
La barca a vela che ha fatto il giro del mondo testimonial di “L’Italia vista dal mare - Scopri dove ti porto” È approdato...
L’accordo quadro tra Bologna e Napoli promosso da Gennaro Amato si amplia alla...
Bologna, 14 settembre 2023 - Presentata questa mattina al Comune di Bologna, alla presenza dei sindaci Matteo Lepore e Gaetano Manfredi, del presidente...