More Miles Less Plastic, la nuova iniziativa di One Ocean Foundation

Raccolta oltre 1 tonnellata di plastica in occasione della 54^ Barcolana.
Contribuire alla rimozione della plastica dai mari del mondo grazie alle miglia percorse in occasione della Barcolana 54 è stato possibile grazie a “More Miles Less Plastic”, iniziativa alla quale One Ocean Foundation ha invitato ad aderire alcuni dei maxi yacht a vela presenti a Trieste.
Primi tra tutti Arca SGR dell'ambassador di OOF Furio Benussi e Anywave Safilens con a bordo ben due ambassador OOF, lo skipper Alberto Leghissa e il tattico Mauro Pelaschier.
Anywave Safilens degli Ambassador OFF Alberto Leghissa e Mauro Pelaschier.
Foto di A. Carloni/Anywave Safilens
A queste si sono unite il mitico Moro di Venezia (si tratta del secondo scafo costruito da Raul Gardini per la sfida di America’s Cup), oggi armato da Gianfranco Natali, il 90 piedi Portopiccolo Prosecco doc di Claudio Demartis, l'80 piedi Anemos II di Marco Bono e il 62 piedi Ekita di Bruno Marin.
L’iniziativa nasce per combattere l'inquinamento marino da plastica e microplastica, promuovendo un messaggio di consapevolezza sul problema e allo stesso tempo supportando in maniera diretta la raccolta di rifiuti plastici dalle aree marine e costiere.
L’adesione a «More Miles Less Plastic» comporta infatti la rimozione di 10 chili di plastica dall’oceano per ogni miglio percorso da ogni singola barca in occasione della 54^ Barcolana. Arca SGR ed Anywave Safilens contribuiscono inoltre al raggiungimento dell’obiettivo di una tonnellata con le miglia che percorreranno in occasione di Venice Hospitality Challenge e Veleziana, nel prossimo week end.
Il Maxi Dolphin 62' Ekita ormeggiato sulle Rive a Trieste
La rimozione avviene nei paesi in via di sviluppo, da dove proviene la maggior parte dei rifiuti plastici che minacciano gli oceani. La plastica viene raccolta, tracciata e reimmessa in un circuito di recupero e riciclo certificato, generando in tal modo anche un impatto sociale, coinvolgendo e remunerando
le comunità locali.
L’iniziativa è parte del più ampio progetto di OOF “NoPlasticInTheOcean”.
One Ocean Fondation Communication
Giuliano Luzzatto
In copertina Maxi 100' Arca SGR dell'Ambassador OOF Furio Benussi
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Marinedì: al Marina di Porto San Giorgio attività culturali e laboratori didattici...
Continua sulla via della cultura il percorso del Marina di Porto San Giorgio, che sostiene la valorizzazione del patrimonio immateriale del luogo...
Boat Days: grande successo per il primo week end al Marina di Santa Marinella
Si chiude con un grande successo il primo lungo week end di Boat Days, l’evento dedicato alla nautica in corso di svolgimento presso il Marina di...
Milano Design Week: Azimut Yachts trasforma la Darsena con ''The Sea Deck''. l'installazione...
Dal 17 al 23 aprile a Milano, Azimut Yachts presenta “The Sea Deck”, l’installazione galleggiante che racconta il desiderio di andare...
Cantiere Navale Vittoria: consegnata al governo maltese la nuova ammiraglia delle...
- A La Valletta la cerimonia ufficiale alla presenza dei ministri dell’Interno e dell’Economia del Paese europeo - L’unità...
Risposte Turismo: Adriatic Sea Forum - Cruise, Ferry, Sail & Yacht torna a Dubrovnik...
Nell’ambito della sesta edizione del forum, dieci gli appuntamenti di incontro e discussione dedicati al presente e futuro delle formule di turismo...
Assarmatori: Italia di nuovo protagonista a Bruxelles, anche la commissione alla...
Bruxelles, 22 marzo 2023 - “Gli armatori italiani sono in prima linea per fare la loro parte sui tanti dossier aperti a livello europeo e internazionale,...
Assonat-Confcommercio: al Seatec di Carrara presentata ''Italia dal mare - il Viaggio...
A Marina di Carrara, nell'ambito della 20° edizione di SEATEC, il più importante evento nautico professionale e tecnologico del Mediterraneo,...
Assormeggi Italia: Convegno in Campania sul turismo nautico e le concessioni demaniali...
Importante dibattito promosso in Campania da Assormeggi Italia - Associazione Imprese per la Nautica da Diporto, in collaborazione con il Consorzio Nautico...
YARE 2023: chiusa la 13.a edizione, numeri e date 2024 dell’appuntamento internazionale...
- 1.600 incontri business - Numeri della rassegna che ha visto protagonisti i comandanti di superyacht e le imprese del settore - Le date del prossimo...